Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Modifica dissipatore Aiw Radeon 7200


    Finalmente, dopo lunga e penosa indecisione, colto da momentaneo istante di follia, ho deciso di estirpare la ventola dalla mia gloriosa Radeon 7200.
    Questa è la scheda prima dell'intervento:
    Immagini allegate Immagini allegate
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ho parcheggiato la 7200 nel congelatore per 15 minuti in modo da far indurire e quindi rendere fragile il collante che fissa il vecchio dissipatore alla gpu.
    Poi, con estrema cautela ho gentilmente fatto leva sotto un vertice del dissipatore facendolo saltare via.
    Immagini allegate Immagini allegate
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Infine ho pulito con alcohol denaturato i residui di collante dalla gpu e ho istallato il nuovo dissipatore passivo.
    Ascoltando la attuale silenziosità dell'Htpc mi rendo conto ora che la ventolina della gpu è una delle maggiori sorgenti di rumore.
    Immagini allegate Immagini allegate
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Risultato finale.
    Immagini allegate Immagini allegate
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ciao,

    io ho una sapphire 7500 e mi chiedevo se una tale soluzione vada bene anche nel mio caso.
    Se si, di che dissipatore si tratta ?

    Grazie
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Penso che la modifica sia fattibile anche su una 7500.
    Il dissipatore l'ho acquistato alla fiera del'elettronica a Monterotondo RM. Pagato 50 centesimi.
    Comunque, la Zalman produce un dissipatore adesivo in rame senza heatpipe. Ovviamente il prezzo è superiore.
    Zalman Vga Cooler
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    ....mi riferivo proprio alla fattibilità della cosa dal punto di vista economnico, vista appunto il costo superiore dei "soliti e noti" Zalman
    Grazie
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •