Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: perché HTPC?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38

    perché HTPC?


    Ciao a tutti. qualcuno sa dirmi perchè un sistema HDPC è migliore di un normale lettore dvd, anche di marca buona tipo Yamaha, Denon, Onkyio? Non ne capisco granchè, ma ho letto che i risultati che si ottengono collegandolo via hdmi ad un plasma sono migliori di quelli che si ottengono con un lettore dvd "classico". Perchè?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    HDPC? Intendi HDCP? Ovvero il sistema di protezione dei contenuti che viene veicolato sui cavi HDMI e DVI?

    Oppure altro? Non ho afferrato...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Forse intende HTPC, anche se qualcuno definisce HDPC il proprio HTPC configurato per l'HD.

    Se questo è il punto, credo che una parte della risposta sia la capacità di mappare in 1:1 praticamente qualnque tipo di pannello, tipica degli HTPC, mentre i player da tavolo non hanno questa possibilità.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38
    hai ragione, ho scritto male, intendevo dire htpc, scusami.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Forse intende HTPC...
    Che idiota che sono... Grazie Girmi, non ci avevo pensato...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38
    Grazie Girmi. Un ragazzo del forum, molto competente credo, mi ha consigliato di spendere soldi per un htpc piuttosto che per un lettore dvd, per quanto buono lo possa scegliere. Io una volta assemblavo pc, e lui mi ha detto che farlo non è difficile? sapreste dirmi quanto mi costerebbe assemblare un htpc di ottima qualità?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Esattamente la somma dei costi dei pezzi che decidi di scegliere ...
    Ovvero: da 400 a 800 euro...

    Assemblarlo non è difficile. Poi se lo facevi già... non vedo il problema.

    Comunque ci sono guide molto dettagliate (rif. charger2000 e stealth82) per cosa serve sia di hardware che di software. Cerca nel forum e troverai tante indicazioni.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38
    Cosa sono quei due riferimenti? utenti del forum o argomenti da cercare sul web?
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    utenti del forum...

    (usa la funzione "cerca" in alto a sinistra...)

    cmq:
    - http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47713
    - http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49387


    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Blackzoltan, innanzitutto dovresti dirci cosa ci devi collegare. Il gioco potrebbe non valere la candela a secondo di cosa ci colleghrai.

    bye

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sono stato io a consigliare blackzoltan per un htpc in base alle sue richieste per collegare il tutto al 436xde
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    L'htpc non è proprio schiacci e play, ma i risultati che si possono ottenere con molto tempo e pazienza sono paragonabili a lettori molto costosi

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Perchè HTPC ?

    Le variabili per preferirlo o meno a un lettore dvd sono molteplici (elasticità di utilizzo, complessità d'utilizzo, costi, possibilità di upgrade, etc).....

    ....sintetizzando:

    - Se vuoi spendere il tuo tempo libero per vedere dei film: ti compri un buon lettore dvd (magari il famoso Oppo tanto discusso su questo forum)

    - Se invece vuoi spendere il tuo tempo libero per scervellarti su come vedere al meglio dei film, vedendone poi uno per intero solo quando capita.....ti compri (o ancora meglio ti assembli) un HTPC


    P.S. Io faccio parte della seconda specie

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    ....sintetizzando:
    C'è poi la via di mezzo, nel caso uno solo collegarlo e farlo funzionare l'HTPC.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120

    aggiungo a sahira:

    entrambe i sistemi hanno pro e contro.
    I lettori stand alone sono comodi ma poco versatili, fanno quello e basta.
    Per ogni tecnologia ti serve un bussolotto apposito (sat, dtt, dvd, in futuro hd-dvd o blueray)

    L'htpc è molto più versatile ma richiede tempo, pazienza e soprattutto conoscenza dei computer.
    Io avevo collegato qualche anno fa un portatile al plasma ma poi per vari motivi ho preferito un lettore dvd.
    Prossimamente credo che mi cimenterò nuovamente nel mondo htpc per i seguenti motivi:
    - disponibilità di tanti case belli da vedere
    - disponibilità di programmi e informazioni in rete
    - versatilità e apertura ad upgrade di un htpc

    Il sistema che ho in mente dovrà consentire il semplice utilizzo ai meno esperti (wife) e permetterà di vedere dvd in HD, sat in HD, musica e radio, pvr, navigare in rete con tutti i vari servizi e chissà che altro ancora.

    Il problema sarà far funzionare il tutto ma confido nella diffusione dei media center e della rispettiva diffusione di software e driver.

    Ciauz


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •