Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Decoder SKY e HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    Decoder SKY e HTPC


    Sto assemblandomi in HTPC e ho gia' preso i sgg. componentiu
    - case Silverstone LC16M
    - alim Fortron zen
    - cpu athlon 1300 (socket 939)
    - memoria DDR 2x512M PC3200 kingston
    - HD Seagate barracuda SATA 2 16 M buffer
    Devo ancora prendere la scheda video, la motherboard e eventuali sistemi di raffreddamento.

    CIrca la scheda video:
    - sono orientato verso una x1300 con uscita DVI (mi sembra che per usi HTPC sia una scelta sensata: la tecnologia AVIVO mi sembra assolutamente necessaria per usi HTPC). L'unico dubbio e' l'uso congiunto ad un decoder SKY (non HD al momento, un domani chissa') e alla possibilita' di usare il PC come PVR: scheda con ingresso RGB?
    - la motherboard sara' probabilmente una ASUS A8N-E pero' mi cheidevo come vanno le Abit equivalenti (AN8, KN*)

    Per il raffreddamento del north bridge consigliate un dissipatore passivo oppure di abbassare la tensione della ventola?

    Saluti e grazie a chi rispondera'

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Usare il PC come PVR attraverso una connessione RGB con lo SkyBox non mi sembra una gran soluzione: tanto vale usare direttamente l'Htpc come decoder PVR, basta prendersi una scheda satellitare come Skystar2 (costo circa 50€) e uno smartmouse/phoenix (15€?) seriale, e potrai usare la smartcard di Sky direttamente sul tuo Htpc.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da hi-rez
    L'unico dubbio e' l'uso congiunto ad un decoder SKY (non HD al momento, un domani chissa') e alla possibilita' di usare il PC come PVR: scheda con ingresso RGB?
    -
    Per Sky ti prendi una SS2 (possibilmente ver. 2.6D scalda poco)
    uno smartmouse(cosi leggi la tessera sky) e risolvi tutti i problemi.
    Uso giornalmente la cosa con un Benq Pe 7700.
    ciao ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    grazie mille!
    ricevuto e capito (credo: la smart mause si collega al PC con una seriale null modem, non e' chiarissimo come si mette in comun icazione con lo SS@, comunque dovrei arrangiarmi)

    cari saluti

    p.s. pinkyz dove hai trovato quei prezzacci? un breve giro su web (ebay etc.) mi dice che SS2 a 69 euri e SM a 22 ...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da hi-rez
    grazie mille!
    ricevuto e capito (credo: la smart mause si collega al PC con una seriale null modem, non e' chiarissimo come si mette in comun icazione con lo SS@, comunque dovrei arrangiarmi)

    cari saluti

    p.s. pinkyz dove hai trovato quei prezzacci? un breve giro su web (ebay etc.) mi dice che SS2 a 69 euri e SM a 22 ...
    ciao faccio pubblicità occulta
    Nel mercatino ne ho un in vendità già testato
    configurato e funzionante (è già alimentato).....l'ho assemblato io
    Si collega alla seriale e si utilizza un software progdvb e un plug in
    che legga lo smart mouse...
    ciao ciao
    ps stai attento alla versione prendi solo 2.6d e guarda il sito
    ufficiale scaistar.com
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •