Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 114 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1708
  1. #391
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134

    Scusa vorrei fare qualche domanda per capire meglio:
    1)I file contenuti nel pacchetto vanno scompattati nella directory plugin di avisynth?
    2)Dove vanno salvati i file creati copiando gli script da te elencati?
    3)Come viene effettuata la chiamata a seesaw sempre tramite lo script di avisynth? se si puoi riportare il tuo script

    ciao e grazie
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  2. #392
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Armando73
    1)I file contenuti nel pacchetto vanno scompattati nella directory plugin di avisynth?
    2)Dove vanno salvati i file creati copiando gli script da te elencati?
    3)Come viene effettuata la chiamata a seesaw sempre tramite lo script di avisynth? se si puoi riportare il tuo script
    Se hai scaricato il pack fai così: dvdpackage>cartella plugins>plugins.zip>plugins>estrai il contenuto nella cartella "plugins" di avisinth (non c'è bisogno di copiare e salvare le istruzioni che ho postato, i files sono già compresi).

    In FFdshow seleziona solo YV12 in "output".

    Quanto all'istruzione purtroppo mi si è fuso lo switch con cui condivido monitor, tastiera e mouse tra PC e HTPC e quindi sono un pò in difficoltà a postare le mie configurazioni , lo farò al più presto.

    Nel frattempo prova a riprendere qualcuna delle configurazioni riportate su avsforum tipo questa:
    Codice:
    SetMemoryMax(220)
    dull = colormatrix(mode="Rec.601->Rec.709", threads=2)
    sharp = dull.MT("SeeSaw(NRlimit=0, NRlimit2=3, Sstr=2.0, Szp=1, Slimit=50, Sdamplo=6, Spower=0, bias=0, sootheT=0, SdampHi=0)",3)
    Soothe(sharp, dull, 7)
    LanczosResize(1280,720)
    o questa meno complessa:
    Codice:
    SetMemoryMax(220)
    colormatrix(mode="Rec.601->Rec.709", threads=2)
    MT("SeeSaw(NRlimit=0, NRlimit2=3, Sstr=2.0, Szp=1, Slimit=50, Sdamplo=6, Spower=0, bias=0, sootheT=0, SdampHi=0)",3)
    LanczosResize(1280,720)
    In quest'ultimo caso andrebbe attivato anche Blur & NR
    Blur & NR:
    denoise3d=0
    chroma=2.00
    Time=3.00
    HQ=checked

    Sono delle buone basi di partenza per fare qualche prova

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134
    grazie sei veramente troppo gentile
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  4. #394
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ovviamente, scusa la banalità, il resize va adeguato alla risoluzione del tuo display/VPR.

  5. #395
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134
    si ovviamnete.

    Naturalmente quando riesci posta i tuoi settaggi.
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  6. #396
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    ottimo

    grande SEBI
    questo SeeSaw sembra ottimo gia di partenza
    rispetto al primo esempio io applico anche una leggera messa a fuoco e uso il lanczos4Resize in questo modo
    ottimo lavoro teniamoci aggiornati
    ciao
    vivi e lascia vivere

  7. #397
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Diciamo che il parametro su cui ruota il discorso è lo Sstr (sharpening strength), fondamentale.

    La combinazione con il terminale video, VPR/display che sia, è ovviamente determinante nella scelta del valore (di default 1.5).

    Se si utilizza l'istruzione completa con i filtri Soothe e Fluxsmooth a mio avviso è comunque buona regola partire un po' bassi per non aggiungere artefatti.

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    scusate l'intromissione in uso Kmplayer comunque le librerie sono sempre le libvcodec. in molti xvid anche quelli con bitrate alto si notano spesso sulle zone molto scure delle zone in cui le sfumature non sono perfette e tendono a genere dei macroblocchi del colore errato. io immagino che sia la caratteristica dell'mpg4 a bitate bassi perchè in avc1 e con bitrate alti (hr) si notano meno. c'e' una qualuque tecnica per ridurli perlomeno o se avete qualche idea o se semplicemente p il compromesso accettabile o meno del mondo compresso.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #399
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    in molti xvid anche quelli con bitrate alto si notano spesso sulle zone molto scure delle zone in cui le sfumature non sono perfette e tendono a genere dei macroblocchi del colore errato. ... c'e' una qualuque tecnica per ridurli perlomeno o se avete qualche idea o se semplicemente p il compromesso accettabile o meno del mondo compresso.
    E' probabile, ma personalmente non saprei aiutarti e non ho ancora provato Kmplayer.

    La tua domanda è legittima perchè FFDshow è di fatto un "MPEG-4 Video Decoder", tuttavia in questo 3D si parla prevalentemente dell'utilizzo con flussi MPEG2 e più in particolare dell'ottimizzazione di Avisinth.

    Per quella che è la mia esperienza, più in generale, con ffdshow la comparsa di difetti di compressione è direttamente proporzionale alla "forza" del filtro ed inversamente proporzionale al bitrate.

    So bene che non sto elargendo delle perle di saggezza ....ma a volte uno se ne dimentica o se ne vuole dimenticare

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134
    @Sebi

    Innanzitutto rinnovo i ringraziamenti per l'aiuto che mi stai dando e poi volevo chiederti una cosa.
    Ieri sono riuscito ad avere il tempo per provare il seesaw seguendo la tua guida , ma ho riscontrato un problema. In ordine ho effettuato queste operazioni:
    Ho scaricato il pacchetto dvd package
    Ho scompattato la cartella plugin nella cartella plugin di avisynth
    ho riportato lo script da te indicato in avisynth dentro ffdshow e a questo punto mi da un errore di questo genere: "nome funzione soothe non riconosciuta".
    mentre scrivendo il secondo script da te indicato funziona.
    Ho notato che nel dvd package i due file con estenzione "avsi" si chiamano "seesaw" e "spresso" diversamente da quanto da te indicato.
    Ho provato a rinominarlo ma l'errore è rimasto.

    A questo punto volevo chiederti 3 cose:
    1) secondo te il problema da cosa può derivare
    2) quando hai tempo puoi postare i tuoi settaggi e magari una spiegazione veloce della funzione dei vari parametri (so che si possono trovare in lingua inglese ma purtroppo il mio inglese maccheronico non mi permette di apprendere dai vari forum in lingua anglosassone)
    3) Scusarmi per romperti le scatole
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  11. #401
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Non hai copiato lo script "soothe.avsi".

    Si trova nella sottocartella plugins, ho indicato precedentemente il percorso (leggi bene).

    Ps. Aggiungo che bisogna sostituire la libreria avisinth.dll presente in windows/system32 con quella più aggiornata presente, mi pare, nel pacchetto MT.

  12. #402
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134
    Ho capito mi ha tratto in inganno il fatto che direttamente nella cartella dvd package ci fosse il file seesaw.avsi per cui ho copiato direttamente da qui sia il ssesaw.avsi che il spresso.avsi mentre dovevo copiare i file da te indicati che si trovano nella sottocartella plugins

    stasera provo

    ciao
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  13. #403
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    oooohhhhhhhhhh

    ho fatto un altra modifica provando quello messo su avs in prima pagina ffdsshow
    la differenza sostanziale è che da maggiore profondita di immagine e meno scalettatura
    Codecs: All supported
    Avisynth: YV12 checked, Add FFdshow Video source checked

    SetMemoryMax(1024)
    FluxSmoothT(3)
    ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",scaling=2,threads=2)
    MT("SeeSaw(NRlimit=0, NRlimit2=5, Sstr=2.40, Szp=1, Slimit=50, Sdamplo=16, Spower=1, sootheT=95, SdampHi=39)",3)
    lanczos4resize(1280, 720)

    provate e datemi un parere
    ciao
    vivi e lascia vivere

  14. #404
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da rs232
    ho fatto un altra modifica provando quello messo su avs in prima pagina ffdsshow
    Con un valore di Soothe così alto avrai più pulizia di immagine ma meno dettaglio. Prova ad abbassarlo e verifica le differenze.

  15. #405
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    ok


    avevi ragione era che con il monitor lcd non si vedeva questa grande differenza
    oggi che ho usato il vpr ( che poi è quello che mi interessa ) ho visto la differenza
    tra l'altro su avs esiste una versione nuova di setting con seesaw
    ciao
    vivi e lascia vivere


Pagina 27 di 114 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •