|
|
Risultati da 631 a 645 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
09-01-2008, 12:42 #631
Originariamente scritto da Ronzino
Indubbiamente la chiamata che stai tentando è bella pesantina, 1920 non è uno scherzo nè il ss 1.2. dopo.
La cosa che vorrei mettere in chiaro sono. La sintassi delle chiamata e l'uso di SetMTMode.
Partendo dalla sintassi chiamata di MT devo dire che hai inserito un pò di numeri a caso. La chiamata non rispetta l'ordine se vengono specificati i parametri a testo ma li rispetta se non ci sono!
Quindi, avendo per MT una sintassi del genere...
Codice:MT(clip clip, string filter, int threads, int overlap, bool splitvertical)
Codice:MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", splitvertical=true,4)
Codice:MT("Spline16Resize(1920, last.height)", threads=4) MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", threads=4, splitvertical=true)
La chiamata di SetMTMode invece funziona in maniera diversa. Una volta specificati, nella prima chiamata, il numero di core a disposizione tali rimarrano fino alla fine. Non serve quindi rispecificare SetMTMode a due parametri successivamente. Inoltre SetMTMode è thread sensitive. Se tu lo inizializzi così...
SetMTMode(2,0)
Codice:SetMTMode(2, 0) ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709") MT("Spline16Resize(1920, last.height)", threads=4) MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", threads=4, splitvertical=true) MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=4, strength=50, wide=false, overshoot=10)", threads=4) ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
Codice:SetMTMode(5) Mie istruzioni SetMTMode(0)
Ultima modifica di stealth82; 09-01-2008 alle 12:49
-
09-01-2008, 12:45 #632
Originariamente scritto da Ronzino
-
09-01-2008, 20:45 #633
Immagine fluida e spettacolare con occupazione CPU all'80% e perfetto equilibrio tra i due core ottenuta smanettando non poco fino ad arrivare ai seguenti parametri:
SetMTMode(2, 0)
SetMemoryMax(1024)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false)
MT("Spline16Resize(1280, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 720)", splitvertical=true)
#MT("hqdn3d(2)",2)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=4, strength=90, wide=false, overshoot=0, soft=10)",5)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
Ho disabilitato il denoiser in quanto con lo spline mi sembrava alquanto inutile.
NB: se tolgo quel ,5 posto alla fine della riga del comado LSF, mi si squilibrano i core e mi va tutto a scattini/rallentatore.
commenti?
grazie,
ciaoUltima modifica di f_carone; 09-01-2008 alle 21:12
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-01-2008, 21:05 #634
Con questi altri parametri ottengo un leggero miglioramento della pur ottima fluidità (rispetto aalla prec. conf.) nei panning orizzzontali, immagine piu dettagliata e compatta (denoiser completamente inutile) con occupazione CPU al 75% ma con uno squilibrio di circa il 10% a sfavore del 2° core:
SetMTMode(2, 0)
SetMemoryMax(1024)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false)
MT("Spline16Resize(1920, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", splitvertical=true)
#MT("hqdn3d(2)",2)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=90, wide=false, overshoot=0, soft=10)",5)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
NB: anche per questi se tolgo quel ,5 posto alla fine della riga del comado LSF, mi si squilibrano i core e mi va tutto a scattini/rallentatore.
voce agli esperti.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 09-01-2008 alle 21:12
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-01-2008, 21:11 #635
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
SetMTMode(2, 0)
SetMemoryMax(1024)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false)
MT("Spline16Resize(1280, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 720)", splitvertical=true)
#MT("hqdn3d(2)",2)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=4, strength=90, wide=false, overshoot=0, soft=10)",5)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
Se non ho capito male l'efficacia di LSF dop il resize diminuisce....oltre che pompare a manetta l'utilizzo della cpu.
-
09-01-2008, 21:22 #636
@ciaca
LSF dopo il resize lavora con maggiori informazioni quindi risulta meno invasivo ma pur sempre efficace a scapito di maggior occupazione di risorse.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-01-2008, 21:46 #637
Originariamente scritto da f_carone
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
09-01-2008, 21:50 #638
secondo me a meno che nn hai un monitor a 1080 è inutile riscalare a 1080.....io infatti preferisco la seconda opzione: aumentare il supersampler di LSF e fare il resize a 1280x720.
prova questa chiamata e fammi sapere :
SetMemoryMax(1024)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=210, overshoot=0, soft=60)",3)
MT("Spline16Resize(1280, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 720)", splitvertical=true)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false,threads=2)CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
10-01-2008, 08:21 #639
Originariamente scritto da f_carone
Originariamente scritto da f_carone
-
10-01-2008, 08:25 #640
Originariamente scritto da Neo85
-
10-01-2008, 09:11 #641
Aggiornato ancora il mio pack con la versione ColorMatrix 2.3.
-
10-01-2008, 11:08 #642
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Ma per usare le seguenti istruzioni:
SetMTMode(2, 0)
SetMemoryMax(1024)
sono neccesari altri plugin?
Le ho provate, ma non funzionano.
-
10-01-2008, 14:07 #643
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
una domanda agli esperti di avisynyh:
volendo utilizzare la funzione spline16resize di avisynth al posto del resizer di ffdshow, c'è un'istruzione per impedire che il resizing modifichi le proporzioni del frame originale?
Io col resizer di ffdshow imposto solo la dimensione verticale e faccio calcolare quella orizzontale all'algoritmo in modo che non modifichi le proporzioni originali dell'immagine, con una chiamata di avisynth si può fare la stessa cosa?
edit: ho approntato questa istruzione per scalare sempre a 720 in verticale lasciando immutato il rapporto prospettico (4:3, 16:9, ecc):
AR = last.width/last.height
MT("Spline16Resize(720*AR, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 720)", splitvertical=true)
sembra non funzionare, il rapporto è sballato....qualche esperto sa se c'è qualche altro modo "migliore" per fare la stessa cosa?Ultima modifica di ciaca; 10-01-2008 alle 14:59
-
10-01-2008, 14:54 #644
Sì, con astuzia, e con un poco di furbizia riesco sempre... ehm, mi è venuto un flash.
Ecco per voi un bel ar sensitive resize:
Codice:w = 1280 ar = float(ffdshow_dar_x)/float(ffdshow_dar_y) MT("Spline16Resize(w, last.height)") MT("Spline16Resize(last.width, int(float(w) / ar))", splitvertical=true)
Come mi diverto... mica tanto
-
10-01-2008, 14:57 #645
Originariamente scritto da ciaca