Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 114 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1708
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Sul supporto codec di ffdshow hai abilitato lo spazio colore per Raw support? Come esci con il decoder NVIDIA da TT, in YV12?
    Si abilitato YV12


    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Se sicuro che il filtro sia abilitato nella configurazione, sia nella voce video che extension?
    Questa non l'ho capita o l'ho fatta senza accorgermi mostrami un esempio.

    Grazie

  2. #692
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #693
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Domanda forse stupida: come mai impostando sotto avisynth il LimitedSharpenFaster il consumo di cpu si mantiene sul 60%, ma il video scatta inesorabilmente?
    Inoltre, ho provato ad aggiungere su avisynth anche i comandi SetMTMode(2, 0) e MT("hqdn3d(4)"), per sfruttare il multithreading, ma il consumo della cpu rimane lo stesso, così come il video, sempre scattosissimo.
    Come resizer ho provato con sinc, spline e lancoz, senza notare particolari differenze prestazionali, con avisynt attivato.

    Questo è il testo presente nella casella di avisynth:
    Codice:
    SetMTMode(2, 0)
    MT("hqdn3d(4)")
    SetMTMode(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, Smode=4, strength=30, wide=false, overshoot=7, soft=1)

  4. #694
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Niente.
    Il video viene riprodotto ma non visualizzo.

  5. #695
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da kache
    Domanda forse stupida: come mai impostando sotto avisynth il LimitedSharpenFaster il consumo di cpu si mantiene sul 60%, ma il video scatta inesorabilmente?
    60% su quanti core?

    La seconda chiamata di SetMTMode è inutile... threadda anche l'LSF. Il ss aumenta di molto il consumo processore. Resize? Tua CPU? Sono poche informazioni non credi?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #696
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Niente.
    Versione ffdshow? Versione TT? Versione Windows? Deve andare...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #697
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    60% su quanti core?

    La seconda chiamata di SetMTMode è inutile... threadda anche l'LSF. Il ss aumenta di molto il consumo processore. Resize? Tua CPU? Sono poche informazioni non credi?
    Perdonami.
    Processore: Intel Pentium D 2.8Ghz
    Scheda video: x600
    OS: Xp Pro
    ffdshow 1627
    Player: media player classic 6.4.9.1

    Resize a 1280x1024( faccio il resize 1:1 per sfruttare lo spazio nero sotto il video per i sottotitoli) sinc/lancoz/spline
    Configurazione avisynth:
    Codice:
    SetMTMode(2, 0)
    MT("hqdn3d(4)")
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, Smode=4, strength=30, wide=false, overshoot=7, soft=1)
    Il 60% credo sia su entrambi i core.
    Se ti servono altre info chiedi pure. ^_^

  8. #698
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55

    Quale processore?

    Chiedo scusa,
    in base alla vostra esperienza (io ho un e6300 overclockato a 2500mhz, col quale non riesco ad impostare ancora quello che voglio), che processore sarebbe realmente perfetto per un esclusivo utilizzo di ffdshow ed a parità di velocità un quad è meglio di un duo?

  9. #699
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    ffdshow si infila dappertutto

    Di recente sono stato costretto a formattare il mio HTPC e con l'occasione ho installato XP Pro al posto di MCE2005.
    Ora però non riesco più a configurare ffdshow a mio piacimento (su MCE2005 mai nessun problema in questo senso).
    Il problema è questo:
    se imposto raw video su all supported o all YUV, ffdshow si infila dappertutto come postprocessor (codec nvidia Pure video) dai DVD (e mi sta bene) alla TV ai video (e mi sta meno bene).
    Eppure i settaggi sono sempre gli stessi, i merit pure e su Mediaportal non ho configurato nessun tipo di postprocessor.
    Se setto invece raw video su disabled, ffdshow parte solo quando è chiamato.
    Però non mi sembra un comportamento corretto.

    Un'altro problema che su MCE2005 non avevo è che se non disabilito su ffdshow mpgeg2, ho problemi di deinterlacciamento)
    EDIT: in quest'ultimo caso il problema è dato dal fatto che ffdshow parte direttamente come codec (anche se su Mediaportal ho impostato Nvidia).

    Dove sbaglio??

    ciao
    Ultima modifica di mamach; 27-01-2008 alle 14:04
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #700
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da kache
    ho provato ad aggiungere su avisynth anche i comandi SetMTMode(2, 0) e MT("hqdn3d(4)")...
    Prova a ridurre la "forza" del denoise hqdn3d a 2 con la tua attuale configurazione hai un filtraggio elevato e un impegno di CPU maggiore.

  11. #701
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    x Kache
    Io ho un Pentium D 930 3 giga e In Limited fasten sharpen se setto il super sampling 1.1 1.1 scatta anche a me.Se tolgo il blur Noise Reduction che uso al posto del filtro avisynth hqdn3d, va tutto liscio.
    Ti dico anche che usando Windows Media Player 11 in Overlay col Blur Noise Reduction attivato e il super sampling a 1.1 il pc non scatta.

  12. #702
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da axxeell
    x Kache
    Io ho un Pentium D 930 3 giga e In Limited fasten sharpen se setto il super sampling 1.1 1.1 scatta anche a me.Se tolgo il blur Noise Reduction che uso al posto del filtro avisynth hqdn3d, va tutto liscio.
    Ti dico anche che usando Windows Media Player 11 in Overlay col Blur Noise Reduction attivato e il super sampling a 1.1 il pc non scatta.
    Vabbé, alla fine mi sono arrangiato con l'asharp, che mi da risultati più o meno soddisfacenti, soprattutto alla fine della catena postprocessing->resize lancoz(luma)/spline(croma)->asharp
    Se metto il limited alla fine scatta in modo osceno, sia con wmp, che con mpc( il quale, a differenza del wmp, è impostato in WMR9)
    Mi sa che per il limited mi tocca aspettare un nuovo pc, magari con una 8800, per sfruttare il decoder video della stessa, e lasciare il processore libero per i filtri.

  13. #703
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Domanda stupida, ma non sono riuscito a trovare niente e soprattutto non sono riuscito a farlo!

    Ma c'è possibilità di usare ffdshow come decoder mpg2 per i dvd sotto mce Vista?

    se si, come????

    Grazie

  14. #704
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    c'è qualche guida per il settaggio di ffdshow per visionare video ad alta definizione???
    E' la mia prima esperienza con questo ffdshow...

    La mia configurazione:

    Scheda madre asus m2a vm hdmi gestiche il comporto grafico...
    1 Gb ddr2 667 Mhz
    Athlon dualcore 4000 E.E
    Power Dvd ultra, e altri vari software (media player, bsplayer,ecc...)
    codec installati ultimi ffdshow, divxcode.

    TV sharp full hd 32 pollici
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  15. #705
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da toni85
    c'è qualche guida per il settaggio di ffdshow per visionare video ad alta definizione???
    E' la mia prima esperienza con questo ffdshow...

    La mia configurazione:

    Scheda madre asus m2a vm hdmi gestiche il comporto grafico...
    1 Gb ddr2 667 Mhz
    Athlon dualcore 4000 E.E
    Power Dvd ultra, e altri vari software (media player, bsplayer,ecc...)
    codec installati ultimi ffdshow, divxcode.

    TV sharp full hd 32 pollici
    Ma ti riferisci a video Full HD, o solo HD?
    Nel primo caso, FFDshow non ti serve.
    Nel secondo, postprocessing+resize lancoz alla risoluzione 1920x1080 dovrebbe essere più che sufficiente, se il processore lo regge.


Pagina 47 di 114 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •