|
|
Risultati da 871 a 885 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
29-04-2008, 15:46 #871
quindi è "quasi d'obbligo" forzare l'uso in imput del YV12 attraverso l'aggiunta della stringa
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Filters\Video]
"PreferYV12"=dword:00000001
Cosa che fino a stamattina facevo, ...... ma poi non so perchè
In output, cominciano invece ad esserci pareri contrastanti.
Thanks
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
29-04-2008, 15:54 #872
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
Ma tra ffdshow e coreavc (...che ho letto qui nel forum essere forse migliore...) qual'è meglio, per riprodurre video HD (mkv)? L'uno esclude l'altro? In Vista Media Center, che sto usando, ho seguito quella famosa guida di prima
con ffdshow, Haali media splitter e visione dentro MedaCenter appunto.
Scusate. Sono un neofita...
-
29-04-2008, 17:03 #873
Originariamente scritto da mamach
Inoltre c'e' un altro discorso che delle volte le cose funzionano meglio con uno spazio colore rispetto ad un altro ... prova e decidi.
Per farti un esempio con Coreavc normalmente se esci in YV12 non ti funziona il deinterlacciamento hardware con la ATI in YUY2 si':
http://img76.imageshack.us/img76/839/coreavcon1.jpg
@slope
Sulla riproduzione di MKV ci sono ennemila post aperti , ti conviene fare un search.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 29-04-2008 alle 17:11
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-04-2008, 09:11 #874
ffdshow con Dscaler
Proseguo negli esperimenti e quindi continuo con le domande
Sto provando ad utilizzare dscaler + ffdshow.
Ho notato che attivando in dscaler l'opzione "Use accurate aspect ratios", questo ha la precedenza rispetto al resize di ffdshow.
Mi sembra che dscaler tenti di forzare l' AR a 1:85 (DVD).
Esempio pratico: in ffdshow setto 1368x768 (1:78), lancio un DVD e lo vedo a 1368x750 (1:85 o giù di li - OSD ffdshow docet).
E' normale?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-04-2008, 09:24 #875
Piu' che altro dai un occhio che non sia abilitato "Do analog blanking" che taglia parte della risoluzione iniziale per eliminare disturbi ai bordi soprattutto per trasmissioni via etere.
Per il resto Ffdshow normalmente non sbaglia a dirti quello che vede in input e quello che fornisce in output.
Per cui e' normaleCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-04-2008, 09:34 #876
Originariamente scritto da ciuchino
Per cui e' normale
un DVD con nvidia + ffdshow lo vedo generalmente a 1366X768 (1:78)
lo stesso DVD con dscaler + ffdshow a 1366x750 (1:85)
Sempre OSD ffdshow docet.
Chia ha ragione?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-04-2008, 09:39 #877
La catena dall'inizio alla fine si passa informazioni sull'aspetto , se ti metti a giocare tutto e' possibile.
Anche Ffdshow verso scheda video.
Quindi prendilo come dato di fatto.
Ma i film li guardi ogni tanto ?Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-04-2008, 09:46 #878
Originariamente scritto da ciuchino
Però ogni tanto mi viene voglia di cambiare e provare
Ed avendo il HTPC attaccato alla TV della sala, i momenti per provare sono davvero pochi (dopo i cartoni ..... c'è la moglie con le telenovelas, maria de filippi, ecc....)
Questo è anche il motivo per cui faccio tante domande....... invece di provare di piùCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-04-2008, 12:22 #879
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da mamach
... ci scambiamo tutte le impressioni che vuoi, molto volentieri
devo solo cercare di diventare un minimo esperto per poter comprendere ciò che dite e per cercare di "ingranare"...
grazie ancora, proverò la tua config appena possibile
(un'ultima cosa..., premesso che non esiste il meglio o il peggio in valore assoluto, ...ma è meglio pilotare tutto da avisynth o istruire ffdshow dalle singole voci cliccabili sulla sinistra ???)
ciao
Mario
-
30-04-2008, 14:38 #880
Originariamente scritto da marione61
).
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-04-2008, 15:38 #881
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da mamach
quindi non scrivi più le istruzioni di testo per richiamare tutte le varie funzioni, ma setti esclusivamente una serie di voci (quelle nel menù di sinistra) con le spunte ed i vari cursori dando una precisa sequenza....
e io che pensavo (mi sembrava di aver capito) che fosse meglio agire da avisynth lasciano stare tutto il resto....
ok, allora provo anche in questo modo
...poi magari qualcuno leggendo questi post interviene ed arricchisce la discussione
(intanto ho stampato le tue videate e stasera provo)
sicuramente c'e' la possibilità.... sapresti indicarmi come salvare le varie combinazioni di settaggi per non doverle tutte le volte reimpostare da zero ?? (con avisynth ho un file di notepad e tutte le volte faccio un copia/incolla di tutto il blocco e mi trovo bene... ma con il tuo sistema è diverso...)
Grazie
Mario
-
30-04-2008, 16:05 #882
Originariamente scritto da marione61
NON ho detto che è meglio NON usare avisynth, ho solo detto che con il mio LCD (32" forse troppo piccolino) e con i miei occhi NON NOTO differenze tangibili tra l'usare o meno avisynth.
Tu vuoi farmi mandare al rogoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-04-2008, 16:59 #883
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ASSOLUTAMENTE NESSUN ROGO
ho cercato di sintetizzare il mio pensiero tralasciando tutta una serie di "sfumature" che se fossimo stati faccia a faccia avremmo chiarito subito
se tu non usi più avisynth avrai i tuoi buoni motivi (che rispetto e che uso come spunto per nuovi test)... effettivamente io proietto su una base di 2,30 m. e quindi hai ragione quando dici che sono stato forse troppo drastico nel dire "si usa/non si usa".
io comunque provo con avisynth e senza avisynth usando le tue videate e poi ti dico...
Grazie
Mario
-
06-05-2008, 23:33 #884
Ho notato che quando uso SUPER il file moddato per MT avisynth.dll viene aggiornato e quindi successivamente non riconosce il comando MT quando apro un file video.
C'è un modo per evitare questo?The Essence Of Cool!~ "George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ Feedback ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:.
-
07-05-2008, 22:15 #885