Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 114 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1708
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Direi inferiore sicuramente a TT e ZP.



    Io noto un netto miglioramento persino sul monitor di servizio da 15".

    ciao,
    fil
    allora mi sa ke dovrò passare a theartek o zoom player.secondo voi qual è il migliore dei 2(escludendo il prezzo)?spero ke siano leggeri come il media player classic

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    cavolo io nn riesco a notare proprio alcuna differenza!!!!provato sia con media player classic che con il windows media player(sempre con ffdshow abilitati ovviamente).mah!!!cominque proverò nel mio pc di casa(su quello mi interessa soprattutto)con tt o zp..

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da fenomeno83
    ... secondo voi qual è il migliore dei 2(escludendo il prezzo)? ...
    Sono entrambi ottimi, avendoli entrambi non saprei segliere, però vanno fatte 2 considerazioni che ti possono aiutare a scegliere:

    1. Theaterthek include anche i decoder (PureVideo)
    2. Zoomplayer, no decoder inclusi, ma lo puoi usare anche gratis installando la versione 5.00 rc2.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    con zoomplayer sono preferibili i dscaler ai purevideo?

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da fenomeno83
    con zoomplayer sono preferibili i dscaler ai purevideo?
    Nel mio sistema molto meglio i Purevideo, maggior accuratezza di deinterlacciamento (soprattutto in Auto) e con meno impegno di risorse.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    ok.siccome nella guida parlava di accoppiata zp+dscaler confrontata alla tt+purevideo pensavo che per zp vanno meglio i dscaler.del resto io,anche avendo 1 ati,ad esempio in dvbviewer(che penso userò come mediacenter),mi sono sempre piaciuti sopratutti i purevideo

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    ragazzi ho letto per bene la prima parte della guida che riguarda la riproduzione di dvd tramite tt o zp.proprio questo volevo capire:il tutto è mIrato a configurare ottimamente la riproduzione di 1 dvd-video e non di un qualsiasi formato video(ad esempio un divx)?dico bene o sbaglio?
    Ultima modifica di fenomeno83; 14-12-2006 alle 19:45

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    allora configurato tutto nel mio pc di casa.usato zoomplayer 4.51 wmv-hd,codec video nvidia purevideo,audio cyberlink (con spdif attivo dato che la decodifica dei contenuti in dd o dts preferisco farla fare alla mia audigy2),reclock e ffdshow.ffdshow con il filtro avysinth cosi':

    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
    hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)

    ho la cpu tra il 52 e il 58% ma il video va troppo a scatti!!(come mai dato che la cpu non è al 100%?!)

    cosi':
    hqdn3d(2)
    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)

    ho la cpu sempre allo stesso livello!il video non è a scatti ma poco fluido!!!

    cosi':
    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)

    ho la cpu tra il 44 e il 52 % ma il video è fluido!!!

    dico io: perchè non riesco a sfruttare a fondo la cpu!!!

    la mia configurazione è: pentium 4 3200 HZ 2MB di cache,2 GB di ram e scheda video ati radeon x600 256 mb!

    1 ultima cosa:ma come mai ogni volta che riavvio zoomplayer sono costretto a riselezionare i filtri altrimenti non mi apre il dvd?

  9. #159
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da fenomeno83
    dico io: perchè non riesco a sfruttare a fondo la cpu!!!
    Perchè il valore di utilizzo che ottieni è la media dei due processori logici utilizzati in Hypertrading; se nel task manager visualizzi un grafico per ogni CPU, probabilmente scoprirai che una delle due raggiunge al 100%.

    Citazione Originariamente scritto da fenomeno83
    1 ultima cosa:ma come mai ogni volta che riavvio zoomplayer sono costretto a riselezionare i filtri altrimenti non mi apre il dvd?
    La perdita dei settaggi è tipica delle versioni "craccate" di Zoomplayer...

    Un saluto. Leo!

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    hp capito.sto provando diversi settaggi e finora fra quelli con qualità migliore e + fluidi sono:
    RemoveGrain(mode=2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=0)
    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
    e
    hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=0)

    Sinceramente non è che noti tutti sti miglioramenti upscalando!(nella seconda configurazione non lo uso il resize)
    Inoltre se antepongo il resize agli altri filtri il video mi scatta(ma questo è normale).
    Che mi consigliate(non vorrei perdere il limitesharpenfaster)?

  11. #161
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Il Resize di Avisynth utilizza molta CPU: è preferibile farlo fare direttamente ad FFDShow utilizzando il metodo Laczos a parametro 2 (io faccio un resize 2x e poi riscalo a 1280x720 tramite scheda video - cioè la risoluzione impostata del desktop).

    Un saluto. Leo!

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    La differenza la si nota quando dopo il resize metti lo sharpner...
    Solo che la CPU deve stare dietro alla richiesta di calcoli che non sono pochi...
    Lamps

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se hai un dualcore usa l'MTmode ed assicurati che non ci siano altri filtri di ffdshow attivi e che avisynth abbia selezionato l'input colorspace in YV12 e ffdshow abbia raw video=YV12.

    Per una soluzione efficace ed equilibrata usa queste istruzioni:

    setMTmode(5)
    MT("hqdn3d(2)")
    LanczosResize(1280,720, taps=2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=80, overshoot=3)")

    oppure ancora meno esosa:

    setMTmode(5)
    MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=80, overshoot=3)")
    LanczosResize(1280,720, taps=2)

    od ancora meno

    avisynth per primo:
    setMTmode(5)
    MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=80, overshoot=3)")

    ffdshow per secondo:
    lanczos resize 1280x720 no AR taps=2 lumasharpen=0,40

    ho notato che nelle tue istruzioni c'è impostato i lanczosresize con un taps=4, usa il taps=2 è molto meglio sia in termini di risparmio di risorse che in qualità.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    non ho 1 dualcore,ma 1 pentium 4 3200 hz con 2 mb di cache.che impostazioni mi consigli?grazie

    ho provato questa e mi va fluida:
    resize da ffdshow a 1280x720 con lanczos a 2
    dopo avisynth con queste istruzioni:
    RemoveGrain(mode=2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=80, overshoot=3)

    ps: Se metto hq3x al posto del removegrain mi va a scatti
    Ultima modifica di fenomeno83; 15-12-2006 alle 11:01

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Personalmente per togliere il rumore di fondo uso l'accellerazione della scheda video (gestito tramite il nuovo pannello di NVidia)...
    Risultato...Lnczos 1280X720 di ffdshow e Limited sharpen di avisinth...
    Ho un Athlon 64 3000+...
    Lamps


Pagina 11 di 114 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •