Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 114 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1708
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    Sono in VMR9...gpu...azz...mi cogli impreparato!

    per quanto riguarda la chiamata con il 3800 era la stessa di adesso...ovviamente senza MT e senza hqdn....usavo quello di ffdshow...per le dll avevo inserito quelle per le SS2....

    Scaricherò la patch di microsoft....

    La cosa che più mi sorprende è reclock....non riesce mai ad aggangiarsi anceh se gli forzo 25....

    ribadisco che senza reclock e senza le chiamate avi ma solo con il denoise ed il resize di ffdshow nessuno scatto. Utilizzando l'osd di ffdshow la CPU al massimo arriva al 60 - 70% però ovviamente si tratta del totale....non so se una delle due cpu arriva al 100% e di conseguneza, non riesco a capire effettivamente se la chiaata MT realmente funziona.....

    Dite che le versioni di ffdshow e di Avi non rientrano nelle probabili soluzioni?? (sto utilizzando quelle indicate nella guida...)
    Ti consiglio di scaricare le nuove versioni di ffdshow e di avi le trovo più leggere ed efficaci Controlla le impostazioni di reclock, magari prova Direct-draw anziché Direct3d. Io abiliterei anche il vsync in vmr9 tanto in pochi minuti trovi il giusto punto.
    Cmq Se mi dici che scheda video hai (e se è pciex o agp) posso trarre alcune conclusioni.
    Ritengo poi inutile un resize 2x, trovo più consono il classico 1280x720 così si risparmia un po' di cpu.
    Il resize di solito è meglio farlo prima di avisynt anche se consuma di più.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    ...
    Il resize di solito è meglio farlo prima di avisynt anche se consuma di più.
    Non mi sembra proprio vero...
    Il resize conviene farlo su un'immagine già pulita. Infatti i guru di ffdshow (avsforum) lo mettono sempre in fondo (dopo avisynt).
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Secondo me il top è pulire l'immagine con un denoiser che faccia bene il suo lavoro - Riscalare - Applicare un filtro di Sharpening per aumentare i contrasti sui bordi....
    Così secondo me l'immagine risulta alquanto piacevole e i carichi sui processori possono essere inferiori...
    Lamps

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Secondo me il top è pulire l'immagine con un denoiser che faccia bene il suo lavoro - Riscalare - Applicare un filtro di Sharpening per aumentare i contrasti sui bordi....
    Così secondo me l'immagine risulta alquanto piacevole e i carichi sui processori possono essere inferiori...
    Lamps
    si infatti questa è la giusta teoria

    Invece a quanto si è sempre detto mettere avisynth prima del resize anche per i "guru" di AVS forum é: only a waste of cpu time"
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    E allora come mai il codice più usato (premettendo un buon hardware) per ffdshow è:
    - Impostazioni codec;
    - Impostare Blur and noise reduction con denoise 3d (0,2,3) con HQ;
    - Avisynth:

    SetMemoryMax(220)
    colormatrix(mode="Rec.601->Rec.709", threads=2)
    MT("SeeSaw(NRlimit=0, NRlimit2=3, Sstr=2.0, Szp=1, Slimit=50, Sdamplo=6, Spower=0, bias=0, sootheT=0, SdampHi=0)",3)
    LanczosResize(1280,720)

    - impostazioni output;
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  6. #216
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Settimana scorsa quello piu' usato era un altro.
    Sono rimasto ad un anno fa' ... meglio che mi aggiorno.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Quello che ti ho inserito è l'"Advanced Seesaw configuration" che ha bisogno di un buon hardware. Altrimenti ti conviene usare il Basic Seesaw configuration.
    Stai attento che hai bisogno della nuova versione di ColorMatrix uscita qualche giorno fa.
    Io la sto usando ed mi sembra ottima.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  8. #218
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Grazie delle info.
    Il post per caso e' questo ?

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=719041

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #219
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1&page=1&pp=30
    Tra l'altro sono rimasto indietro anch'io...
    L'ultimo codice consigliato è:

    ________SeeSaw Deluxe configuration________

    Codecs: All supported
    Blur & NR: denoise3d: Luma: 0.00, Chroma: 2.00, Time: 3.00, HQ Checked
    Avisynth: YV12 checked, Add FFdshow Video source checked


    Code:
    SetMemoryMax(220)
    dull=colormatrix(mode="Rec.601->Rec.709", threads=2)
    sharp=MT("dull.SeeSaw(NRlimit=0, NRlimit2=3, Sstr=2.0, Szp=1, Slimit=50, Sdamplo=6, Spower=0, bias=0, sootheT=0, SdampHi=0)",1)
    Soothe( sharp, dull, 20 )
    LanczosResize(1920,1080)

    Queue & Output: Queue output samples checked
    Output: YV12 checked


    Non vedo l'ora di provarlo.
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  10. #220
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ma quando dovete scegliere una versione di FFDShow da scaricare, che tipo di compilazione preferite:

    1) ICL9 (Intel Compiler 9, in teoria il compiler più aggiornato e migliore di Intel) oppure

    2) SSE/SSE2 (a secondo della tipologia di istruzioni utlizzate dai vostri S.O.)?

    Un saluto. Leo!

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Domanda banale...Hai reinstallato windows XP?
    Lamps
    Beh! Si si....sono partito da una nuova e pulita installazione del S.O.

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ti consiglio di scaricare le nuove versioni di ffdshow e di avi le trovo più leggere ed efficaci
    Lo farò quest'oggi!

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Controlla le impostazioni di reclock, magari prova Direct-draw anziché Direct3d.
    Provate entrambi....niente, reclock non aggancia!

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Cmq Se mi dici che scheda video hai (e se è pciex o agp) posso trarre alcune conclusioni.
    Ati Radeon 1900GTO HDCP Ready....provati vari catalyst ma reclock non ne vuole sapere...Ovviamente alla fine ho tenuto quelli che mi permettono la visione degli HD DVD

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ritengo poi inutile un resize 2x, trovo più consono il classico 1280x720 così si risparmia un po' di cpu.
    Indipendentemente dal 2x o meno, a mio avviso trovo più logico utilizzare un resize uguale alla risoluzione di uscita....

    Cmq ieri ho fatto svariate prove passo passo....in mattinata appena ho due minuti, riporterò i risultati ottenuti con tanto di immagini del consumo della CPU di volta in volta.

    A casa per il momento non ho linea telefonica (mi sono trasferito da poco) e quindi non ho connessione internet....c'è un modo di poter scaricare l'aggiornamento di XP il KB896256 (completo e non l'installer on-line) così da aggiornare il SO offline??
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Sapete indicarmi un link dove viene spiegato il funzionamento delle varie opzioni di avisynt?
    Mi piacerebbe sapere tutte queste nuove opzioni a cosa servono...

  13. #223
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Ma quando dovete scegliere una versione di FFDShow da scaricare, che tipo di compilazione preferite:.....
    Personalmente quella meno avida di risorsse, in questo caso la ICL9, che come dal post 181, ribadisco che nonostante dicono che sia ottimizzata per Intel, vada altrettanto bene con AMD, tanto è vero che ho notato un buon 10% di occupazione di CPU, in meno.
    Inoltre riporto quanto specificato qui

    Bye
    Ultima modifica di DMD; 24-01-2007 alle 09:36
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #224
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Sapete indicarmi un link dove viene spiegato il funzionamento delle varie opzioni di avisynt?
    Mi piacerebbe sapere tutte queste nuove opzioni a cosa servono...
    http://forum.doom9.org/forumdisplay.php?f=33
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #225
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Personalmente quella meno avida di risorsse, in questo caso la ICL9
    Perfettamente d'accordo Mimmo! La mia domanda era provocata dal dubbio che le ultime due ICL9 che ho provato avevano problemi...

    La rev802_20070120 (l'ultimissima) inserisce una riga bianca in basso a destra dell'immagine, proprio in corrispondenza della fine dell'immagine utile (o della banda nera, se in formato < 1,77:1).

    La rev752_20070108 ha un gamma totalmente sballato ed aumenta la luminosità a dismisura, virando la colorimetria verso colori slavati, con l'impossibilità di ottenere il nero totale senza affogare l'immagine.

    Oggi proverò la rev_756 e vedremo (se ricordo bene, l'ultima buona che avevo era la rev557_20061116)...

    Un'ultima precisazione (e curiosità): disinstallando la rev557 e sovrapponendo la rev752 la luminosità decresce di un filino, mentre installando la rev752 direttamente dopo formattazione si ha quell'aumento abnorme di luminosità: segno che la disinstallazione non pulisce completamente i registri di sistema o qualcos'altro - e che, come sostengo sempre, una formattazioine garantisce risultati omologhi e sicuri, sempre.

    Cavolo, ad ogni nuova compilazione variano così tanti parametri che c'è da diventare matti per ottenere gli stessi risultati; se poi si installa insieme a qualche nuovo driver (tipo Catalyst), prima di trovare il colpevole si smadonna non poco!!!

    Un saluto. Leo!


Pagina 15 di 114 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •