|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: tutto schermo con trasmissioni 4/3 letterbox con SS2
-
28-04-2006, 16:11 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 54
tutto schermo con trasmissioni 4/3 letterbox con SS2
Sto cercando di metter su un HTPC con il materiale "elettronico" in mio possesso ( non proprio ultimo grido a dire il vero, ma penso sufficiente allo scopo) e, nel caso i risultati siano meritevoli, sono intenzionato a "infilarli" in un case Silvestone LC17 o 13 + Ali Seasonic S12-330 + dissipatore cpu silenzioso ancora da scegliere.
Per il momento ancora non mi sono imbarcato in prove con ffdshow, relock etc etc, ma sto provando Meedio come Front End per DVD/Film e ProgDVB/AltDvb per la skystar2 e l'abbonamento alla paytv.
I codec usati sono stati dscaler, cyberlink ed i vecchi nvidia.
Dopo questo pistolotto introduttivo (con qualcuno dovrò pure parlare dell'argomento) , passo al quesito:
Beh, il passo in avanti per qualità è mostruoso, specialmente nella visione delle trasmissioni Sat, non c'è che dire... soddisfatto! e siamo ancora agli inizi, ma non sono riuscito a trovare il sistema per "zoommare" a tutto schermo i film 16/9 trasmessi in modalità 4/3 letterbox. Ovviamente nessun problema per i 16/9 nativi come SkyCinema e SkySport.
Ho usato powerstrip per far uscire il video pari alla risoluzione (standard purtroppo) del mio display al plasma e collegato il PC tramite il cavo VGA. Con questa modalità di collegamento pc->TV non posso attivare neanche lo zoom del televisore, possibile sugli ingressi video di altro tipo. Neanche sarebbe carino far riscalare il tutto al TV
Qualche suggerimento?Ultima modifica di porksoda; 28-04-2006 alle 16:17
-
29-04-2006, 19:13 #2
Hai provato ad usare la funzione crop di ffdshow?
Dovrebbe permetterti di tagliare le parti superiori ed inferiori dell'immagine per permetterti di uscire in 16/9...
Ciao
-
01-05-2006, 09:38 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 54
grazie per la dritta
ffdswoh, come ho scritto, non l'ho ancora mai provato. Provvederò
-
01-05-2006, 14:00 #4
Sono tentato anch'io di mettere una scheda sat, hai avuto problemi nel vedere Sky? Ho richiesto il servizio Sky Hd ma non mi dispiacerebbe avere anche sul PC i canali in SD.
Se credi puoi rispondermi anche in PM...
Ciao
-
01-05-2006, 17:56 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 54
Premesso che non so se è legale usare l'abbonamento con un dispositivo diverso dallo skybox, a mio modo di vedere, è moralmente giustificato che uno che paga 660€ all'anno di abbonamento, usufruisca dello stesso con lo strumento che più lo aggrada. Tanto più che così era fino a poco più di un anno fa e non si arreca danno economico alcuno.
Quindi, rimarrò nel "moralmente" legale e rispondo qui, potrebbe essere utile anche a qualcun altro.
Hai un paio di modi per farlo con la SS2 e gli opportuni plug-in per per SW tipo Progdvb, AltDVB et similia.
- il primo, più semplice e meno "spinto", basato sul plugin "ncemucam" e un lettore di SmartCard su RS232 (SmartMouse).
- il secondo, che in base all'utilizzo fatto, può sfociare nell'illegalità più completa, è basato su un paio di sw che implementano il paradigma Client/Server. Ti descrivo il modo di metterlo in pratica moralmente accettabile e simile al precedente. Esistono un paio di plugin (WinCCS e GBox) compatibili con i SW DVB più comuni che accedono alla SmartCard non direttamente come "ncemucam", ma richiedendo il servizio ad un programma che fa da server . Quest'ultimo, che gira sullo stesso HTPC e potrebbe essere un comune servizio di sistema come ad esempio l'antivirus (in realtà potrebbe risiedere e girare ovunque su una rete lan/wan e servire più "clienti", questa è la pratica veramente illegale), si interfaccia con la Smartcard "anche" con la modalità descritta per il primo metodo. Diciamo che è molto più complesso da configurare del primo, ma anche più flessibile.
Esistono anche schede DVB-S che hanno lo slot CI, in cui infilare una delle cam che supportano le SmartCard della payTV "italiana". Ovviamente crescono notevolemente i costi e rimane da approfondire il tema "compatibilità" scheda/CAM.
Detto questo, usufruire dell'abbo via HTPC, non è sostituivo al decoder, ma alternativo. Con il PC dimentichiamoci lo zapping così come lo conosciamo. Però una volta scelto il film da vedere tra la programmazione di SKy (o di quello che volete), usare la SS2, opportunamente accompagnata dai codec preferiti, da grosse soddisfazioni (compressione permettendo) con una qualità inarrivabile per i mezzi tradizionali e a costi ragionevoli, cosa che non guasta mai.
Ultima modifica di porksoda; 01-05-2006 alle 18:16
-
02-05-2006, 09:58 #6
Grazie per la risposta, sapevo dei plugins e dello smartmouse ma i miei dubbi vertevano proprio sulla facilità d'uso "dell'accrocchio" per HTPC.
Immagino che il materiale SAT trattato da FFDshow e Avisynth si veda meglio dello stream diretto in RGB ma non sono sicuro di avere voglia di mettere la card alternativamente sul PC o sul decoder...
Penso che a questo punto aspetterò che arrivi il Dec in HD per fare il salto di qualità, tra l'altro nutro speranze che uscendo in HDMI anche i segnali in SD si possa avere un'immagine migliore sul tv (ma qui rischio l'OT e mi fermo...).
Sei riuscito a croppare i canali in 4/3?
Ciao
-
02-05-2006, 12:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da porksoda
Ciao,
Jok
-
02-05-2006, 13:29 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 54
Ancora non ho avuto modo di provare ffdshow.
Invece, avevo provato "letterbox x 16/9" e non coprivo tutto il display, sicuramente ho provato con i codec cyberlink e dscaler, non ricordo gli NVIDIA (comunque ho una versione vecchia la 2.27)
-
02-05-2006, 18:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da porksoda
Ciao,
Jok