Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    X1300: Chiarimento su DVI + TV-OUT.


    Sapphire X1300. Vorrei ottimizzare l'installazione in questo senso:

    uscita VGA - nulla collegato;
    uscita svideo - TV
    uscita DVI - videoproiettore (tramite adattatore HDMI).

    Bene, funziona tutto ma il problema è che sia l'uscita TVOUT che quella DVI sono operative solo se avvio il PC a TV/VPR collegati e accesi (problema già discusso ma leggo in altro forum che impostando Force TV-OUT nel CCC e/o giocherellando nel registry qualcuno ci è riuscito). Inoltre la risoluzione è comune per entrambe le uscite, ossia ottimale per il VPR ma non per la TV.

    Qualcuno può aiutarmi a capire se:
    - posso avere due risoluzioni/refresh diversi sulle due uscite su indicate (in particolare 1280x720@50Hz sulla DVI e 800x600@60 o50Hz sul TV-OUT) e se tale impostazioni si possono mantenere anche se avvio con uno dei due apparati spenti (TV o VPR)?
    - posso avere le due uscite sempre attive indipendentemente dallo status ON/OFF del VPR/TV?

    Aggiungo:
    Non ho mai trovato la funzione CLONE che dovrebbe consentirmi di fare quello che voglio. E' perché è visibile soltanto tra VGA e DVI e non tra svideo e DVI? Se cosi fosse c'è un modo per aggirare il vincolo?

    Grazie
    Rob

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.094
    La risposta/e interessano pure a me, anche se ti dirò che smanettando nei vari settaggi catalyst ero riuscito a raggiungere qualcosa di "quasi" funzionante, ma se qualcuno avesse la soluzione definitiva..........
    Grazie..

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Un primo test

    Ieri ho fatto questa prova:
    TV e VPR accessi ho avviato il PC ottenendo l'immagine solo dal VPR. A questo punto da proprietà schermo ho selezionato il secondo monitor, l'ho abilitato ed ottenuto l'immagine anche sulla TV, potendo selezionare anche una risoluzione ad hoc per quest'ultima (es. 800x600).
    Il problema è che l'opzione "Estendi desktop su questo monitor" non si può deselezionare pena la disattivazione del monitor secondario; in pratica è impossibile ottenere la funzione clone sul TV, a meno che non ci sia qualche soluzione a me ignota. Il desktop esteso funziona bene, invece, ma non mi serve assolutamente a niente.
    Secondo problema, forse più grave: per la prima volta l'immagine durante la riproduzione di un normale DVD non era fluida: ho un P4 a 2.8Ghz, TT+Reclock+FFDShow.

    Rob

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.094
    Ciao Roberto, visto il successo della nostra discussione mi sà che ce la dobbiamo sbrigare un pò noi.........
    Comunque sia ti devo dire la verità ho fatto un pò di casino son il pc e devo fare un bel formattone, come ti ripeto da quello che mi ricordo qualcosa avevo risolto dentro il control center Catalyst, ma adesso non mi si apre +......
    Comunque appena mi rimetto a posto ti posso postare qualche esperimento, rimaniamo in contatto il fondo abbiamo lo stesso problema......
    Per quel che riguarda la fluidità delle immagini MOLTO dipende da come hai settato ffdshow dentro TT, magari fammi sapere e lì ti posso consigliare meglio, comunque fai un esperimento veloce, apei il task manager e guarda il consumo della CPU mentre guardi un film se il livello è molto alto tipo il 90/95%, dovrai rivedere i settaggi di ffdshow.
    Altrimenti potrebbe essere un problema di settaggi del vpr con reclock, che deve essere di 50Hz e l'icona (l'orologio) deve diventare verde.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Ciao Ale
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Ciao Roberto, visto il successo della nostra discussione mi sà che ce la dobbiamo sbrigare un pò noi.........
    Era prevedibile, la domanda è molto specifica e bisognerebbe avere la fortuna di imbattersi in qualcuno che ha esattamente la stessa configurazione.

    Per quel che riguarda la fluidità delle immagini MOLTO dipende da come hai settato ffdshow dentro TT...
    Ho rimandato ogni verifica (CPU, reclock, ecc.) a quando avrò la configurazione ideale, semmai sarà possibile. Ti posso dire che col solo VPR ho reclock verde e CPU max a 80%, con FFDShow attivo (sharpening, resize, noise); immagini assolutamente fluide

    Ciao
    Rob

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Io posso dirvi che utilizzo la funzione "clone" e che quindi il proiettore CRT (via VGA) e la TV (via S-Video) visualizzano la stessa identica immagine, con la stessa risoluzione.

    Ho abbinato una combinazione di tasti ad una determinata risoluzione video (funzione prevista da Powerstrip) cosicchè, a seconda di quale sia il display su cui intendo visualizzare una determinata cosa, mi basta premere tali tasti ed avere la mappatura ideale (CRT 1280x720@75Hz, TV 800x600@50Hz o 720x576@50Hz).

    Non so se sia possibile visualizzare la stessa immagine contemporaneamente su entrambi i display, ma alle rispettive diverse risoluzioni (finora nessuna mi ha mai dato una risposta/soluzione in merito).

    UN saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Ciao Leo
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Io posso dirvi che utilizzo la funzione "clone" e che quindi il proiettore CRT (via VGA) e la TV (via S-Video) visualizzano la stessa identica immagine, con la stessa risoluzione.
    sono sempre + convinto che la funzione clone non sia attivabile nella mia configurazione. Dovrei alimentare il TV dall'uscita VGA per poterla attenere, lasciando il VPR sulla DVI, ma non credo che sia così semplice (il mio CRT Sony ha ingressi RGB e svideo dalla SCART posteriore).

    Rob

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Da altro fonte apprendo che la funzione clone è attiva solo se la risoluzione dei due diversi display è identica, il che conferma quanto scritto da Leo, e che la frequenza del TV-OUT è fissa a 60hz convertita poi in uscita a 50Hz.
    Si tratta di verificare, ora...

    Rob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •