|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Un consiglio prima di installare Reclock
-
07-04-2006, 01:09 #1
Un consiglio prima di installare Reclock
Ciao a tutti
In questi giorni ho creato una seconda partizione che userò solo per i DVD e al limite i giochi.
Ho installato tutti gli aggiornamenti del caso, tutti i driver aggiornati Theatertek 2, Powerstrip.
Ho fatto diverse prove con un DVD e noto che le immagini scattano leggermente sulle carrellate, in particolare nelle carrellate verticali.
Tipo un microscatto ogni 2 secondi. Molto ritmico.
Ho provato VRM9 exclusive e non, overlay ma il risultato è sempre lo stesso.
Non ho ffdshow, ho abilitato il postprocessing nVidia e l'occupazione della CPU oscilla tra il 55% e il 70% a seconda di cosa uso (in overlay mi pare sia al 55%). Pensavo dovesse essere meno, del resto è un banale DVD (proiettato sul secondo monitor a 720x576@50Hz) ma mi pare di capire che ci siamo per la mia configurazione che è
Sempron 3000+
512MB RAM DDR400
HD S-ATA 200GB
nVidia 6600 Asus
Terratec Aureon Universe 7.1
Lettore DVD Plextor
La mia domanda è: Reclock è la soluzione al mio problema? O posso risolvere senza aggiungere un altro pezzo di software al mio già stressante HT?
Ciao!
Antonio
-
07-04-2006, 07:52 #2
ReClock potrebbe essere la soluzione al tuo problema. Devi cmq verificare che i tuoi 50Hz siano il più possibile perfetti sulla base delle tre cifre decimali (50,000). Lo potrai notare in PowerStrip e in ReClock; se necessario, di conseguenze, aggiusterai la frequenza con PowerStrip.
P.S. Il post-processing NVIDIA da TT è inutile considerata la scheda video in tuo possesso... fai in software qualcosa che potresti benissimo fare, e meglio, in hardware.
-
07-04-2006, 07:58 #3
Originariamente scritto da stealth82
Oltretutto a quel punto utilizzerebbe la DXVA ed il consumo CPU come minimo si dimezza ... almeno
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-04-2006, 09:28 #4
Grazie ad entrambi. Provvedo con il refresh.
E quindi abilitando il post processing nvidia si disabilita automaticamente il DVXA, ok.
Allora non ho capito cosa fa il post processing nVidia su TT. Io pensavo che selezionando quello abilitasse via hardware il purevideo. Invece evidentemente no. E come faccio per farlo via hardware?
Grazie!
Ciao
A
-
07-04-2006, 09:55 #5
Originariamente scritto da Tony359
L'assicurazione del processing via hardware è dato dall'opzione DXVA (DirectX Video Acceleration); devi solo assicurarti che sia spuntata a livello TT (è una checkbox).
Il post-processing NVIDIA era, fino a qualche tempo fa, utile a chi non possedeva una scheda NVIDIA (es. ATI) e voleva utilizzarne - in qualche modo - le sue peculiarità (PureVideo). Ora le nuove ATI "veleggiano" con l'AVIVO e quindi il bisogno va estinguendosi, forse
-
07-04-2006, 13:28 #6
Figuriamoci, non l'avevo mica capito... Quindi io stavo usando un rendering via software invece dell'Hardware!!!!!
Lo disabilito subito.
Metterò FFDShow al suo posto, prima però risolvo il problema attuale!
Vi faccio sapere dopo, intanto grazie per i vosti consigli!
Ciao
A
-
07-04-2006, 13:35 #7
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
-
07-04-2006, 14:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Anche disabilitando l'ACPI si ottengono ottimi risultati di fluidità...però si deve disabilitare in fase di installazione del sistema operativo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2006, 17:43 #9
Ok per DXVA e ffdshow.
Per ACPI... sicuro che non si possa disabilitare prima? Avevo letto il tuo (o altro) commento nelle mie ricerche di ieri.
Posso anche reinstallarlo, non è che ci metta molto. Ma in che fase del setup devo intervenire?
Comunque dubito che gli scatti siano dovuti a problemi di occupazione del processore. E' che se potevo preferivo tenerlo un po' più basso.
Ciao
A
-
08-04-2006, 01:02 #10
Eccomi qua.
Stasera grandi lavori, ho spostato lo schermo, quindi anche il proiettore e ho messo le trombe piccoline della JBL (perché sennò con quelle grandi dovevo tenere lo schermo troppo in avanti). Quella stanza è una droga e vedere quello schermo di 2m di base con Nemo sopra sgargiante arancione fa venire i brividi!!!
Ma arriviamo a noi.
Deselezionando Nvidia Post Processing recupero qualcosina... Passo appena dal 55% al... 5%!!!!!!!!!
Il fatto è che l'immagine è qualitativamente inferiore! Si vedono le scalettature ed è quasi come se fosse interlacciata sui dettagli lontani. Riabilitando il post processing nvidia la differenza è notevole. Ho provato anche con l'overlay (che tra l'altro senza nvidia post processing non mi funziona) e con o senza full screen: lo stesso.
Allora non ho capito: come faccio a fargli fare tutto quanto via hardware?
Per quanto riguarda gli scatti in effetti quando l'occupazione del processore è al 5% sono molto meno presenti. Prima erano ritmici, ogni 2 secondi fisso. Ora invece sembrano casuali.
Mi piacerebbe approfondire la storia dell'ACPI (come faccio a disabilitarlo) e trovare un sito che spieghi un po' più nel dettaglio quali sono i servizi da disabilitare che non si usano mai...
'spetto notizie! Grazie a tutti
Ciao
A
-
08-04-2006, 03:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Tony359
"...basta premere "F5" durante l'installazione di XP (all'inizio quando chiede se ci sono unità SCSI di premere F6) e selezionare "PC standard" che se ne frega dell'ACPI del Bios."
Da un vecchio post di Carlobs.
Questo è il link:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=acpi
E questa è la lista dei servizi che io ho disabilitato sulla mia partizione HT (la partizione è sprovvista di rete e tiene attivi solamente i servizi legati alla riproduzione video quindi, se ti serve internet o altri programmi/funzioni, ricontrolla la lista dei servizi disabilitati):
SERVIZI DA DISABILITARE HTPC
accesso rete
accesso secondario
acquisizione di immagini di windows (WIA)
aggiornamenti automatici
applicazione di sistema COM+
archivi rimovibili
archiviazione protetta
auto connection manager di accesso remoto
avvisi
avvisi e registri di prestazioni
browser di computer
centro sicurezza pc
client DHCP
client DNS
clipbook
compatibilità di cambio rapido utente
condivisione desktop remoto di netmeeting
connection manager di accesso remoto
connessioni di rete
copia replicata del volume
DDE di rete
DDE DSDM di rete
distributed transaction coordinator
gestione account di protezione (SAM)
gestione dischi logici
gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto
gruppo di continuità
guida in linea e supporto tecnico
helper netBIOS di TCP/IP
manutenzione collegamenti distribuiti client
messenger
NLA (network location awareness)
notifica eventi di sistema
provider supporto protezione LM NT
QoS RSVP
registro di sistema remoto
rilevamento hardware shell
routing e accesso remoto
scheda WMI performance
server
servizi IPSEC
servizi terminal
servizio COM di masterizzazione CD IMAPI
servizio di indicizzazione
servizio di rilevamento SSDP
servizio di segnalazione errori
servizio numero di serie per dispositivi multimediali portatili
servizio provisioning di rete
servizio trasferimento intelligente in background
smart card
spooler di stampa
SSL HTTP
telefonia
telnet
temi
utilità di avvio processo server DCOM
utilità di pianificazione
web client
windows user mode driver framework
workstation
zero configuration reti senza fili
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
08-04-2006, 12:18 #12
Originariamente scritto da lorenzo82
E questa è la lista dei servizi che io ho disabilitato sulla mia partizione HT (la partizione è sprovvista di rete e tiene attivi solamente i servizi legati alla riproduzione video quindi, se ti serve internet o altri programmi/funzioni, ricontrolla la lista dei servizi disabilitati):
Evidenzio quali terrei
SERVIZI DA DISABILITARE HTPC
accesso rete
accesso secondario
acquisizione di immagini di windows (WIA)
aggiornamenti automatici
applicazione di sistema COM+
archivi rimovibili
archiviazione protetta
auto connection manager di accesso remoto
avvisi
avvisi e registri di prestazioni
browser di computer
centro sicurezza pc
client DHCP
client DNS
clipbook
compatibilità di cambio rapido utente
condivisione desktop remoto di netmeeting
connection manager di accesso remoto
connessioni di rete
copia replicata del volume
DDE di rete ?
DDE DSDM di rete ?
distributed transaction coordinator
gestione account di protezione (SAM)
gestione dischi logici
gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto
gruppo di continuità
guida in linea e supporto tecnico
helper netBIOS di TCP/IP
manutenzione collegamenti distribuiti client
messenger
NLA (network location awareness)
notifica eventi di sistema
provider supporto protezione LM NT
QoS RSVP
registro di sistema remoto
rilevamento hardware shell
routing e accesso remoto ?
scheda WMI performance
server
servizi IPSEC
servizi terminal
servizio COM di masterizzazione CD IMAPI
servizio di indicizzazione
servizio di rilevamento SSDP
servizio di segnalazione errori
servizio numero di serie per dispositivi multimediali portatili
servizio provisioning di rete
servizio trasferimento intelligente in background
smart card
spooler di stampa
SSL HTTP
telefonia
telnet
temi
utilità di avvio processo server DCOM
utilità di pianificazione
web client
windows user mode driver framework
workstation
zero configuration reti senza fili
-
08-04-2006, 17:36 #13
Allora, eccoci qua!
Ho reinstallato senza ACPI
Tuttavia non ho avuto differenze, anzi... Adesso non riesco più ad avere la lettura DVD con il 10% di occupazione CPU! Che abiliti o no il DXVA non mi cambia nulla (sempre con purevideo post processing non abilitato).
Se guardate nella configurazione mi dice che DXVA è abilitato ma non scendo sotto il 45%, con Star Wars I vado al 76.
Ho provato in tutti i modi, full screen o no, overlay o no. Nulla.
Gli scatti ci sono sempre...
Idee/suggerimenti?
Ciao
A
-
08-04-2006, 17:49 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
In video advance - buffering imposta NORMAL
In deinterlacing control imposta SMART
Prova inoltre a spuntare ALLOW SUBTITLE MOVEMENT
Poi ho notato che nelle prime due foto il bitrate video è più di 11 Mbit/s ed è molto improbabile se non impossibile per un dvd SD...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 08-04-2006 alle 18:32
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
08-04-2006, 17:53 #15
Il buffer l'avevo abbassato perché avevo letto che poteva risolvere il problema scatti.
ok per il resto. Cos'è subtitle movement?
Vero per gli 11Mbit/s... Non so che dirti, è il normalissimo DVD di Nemo, lo stesso che usavo ieri quando avevo il 5% di occupazione (o forse era Star Wars I...?).
Ciao
A