Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6

    CPU con dissipatore passivo


    Qualcuno è in grado di dirmi se e quali di queste tre schede madri può supportare una CPU fornita di dissipatore passivo?

    Non mi interessa una potenza-frequenza mostruosa, solo il silenzio

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6
    Dimenticavo la lista delle schede:

    Asus A7V8X

    Asus P5GD2

    Asus P5LD2

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    da quello che so io, non è un problema di schede madri.
    I dissi passivi solitamente sono enormi, io ho acquistato uno Thermaltake Tower 112 e quando è stato il momento di montarlo non ci stava nel case ...

    a proposito ora lo metto in vendita nel mercatino

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6
    Credevo di poter cambiare la cpu su di una di queste schede per poter poi applicare un dissipatore passivo..

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    50
    Ciao, scusate l'OT
    @Pistino: quanto è alto il dissipatore dalla base dove appoggia sulla CPU? 14 cm e 1/2, come riportato al link: http://www.thermaltake.com/coolers/c...24tower112.htm

    Grazie, ciao, MAV

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    la MB non centra assolutamente nulla con la dissipazione passiva o meno, semmai dipende dalla CPU.
    Hai elencato due MB per P4 socket 775, cone queste CPU e' pura utopia sperare di raffreddarle senza l'aiuto di aria forzata, l'unica possibilita' te la da' il cabinet Zalman TNN 500AF, ma lo ritengo solo un esercizio ingegneristico, il cabinet e' enorme, molto pesante e molto ... costoso...
    Tra l'altro anche loro consigliano l'uso di una CPU AMD...

    Se proprio vuoi "avvicinarti" al fanless devi dirottare le tue attenzioni sul socket 479 (Pentium M), o l'AMD Turion su socket 754, ma ricordati che un minimo di flussi di aria DEVONO essere creati all'interno del cabinet. Anche il cabinet mCubed a dissipazione passiva con un AMD Athlon 64 fa' molta fatica a tenere le temperature interne su livelli accettabili

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Ascolta il saggio Charger.
    Le nuove CPU mobile Pentium (Core Solo e Duo) sono veramente interessanti:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=46

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6

    Grazie a tutti.. Certo che il case HFX della mCubed è proprio bello..

    Ma veramente fa fatica a smaltire tutto il calore?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •