Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    54

    Problema ignoto collegamento con cavo dvi-hdmi


    Ciao a tutti, ho montato ieri il mio nuovo lg 32lx1R (stupendo), ma ho un serio problema con il collegamento al pc.
    Praticamente parecchio tempo fa avevo preso un cavo lindy da 5mt dvi -> hdmi che ho aperto solo ieri con l'arrivo del tv, ho settato la risoluzione a 1360x768 a 60hz ma quando metto l'input HDMI PC sul televisore mi da 'nessun segnale'. Alla scheda video, una Radeon 9600 256mb, è attaccato solo il cavo lindy. Non riesco a capire dove sia il problema l'unica cosa che mi viene in mente è che sia il cavo difettoso (è nuovissimo). Altre idee? ho sbagliato qualcosa a livello software/risoluzioni, c'è qlc che posso provare? E' possibile che sia difettosa la porta hdmi del tv (dubito ma nn si sa mai)? Purtroppo nn ho alte periferiche hdmi per provare l'ingresso.
    Per la cronaca ho collegato un portatile con il cavo vga - dvi in dotazione (a 1024 x 768 tanto per provare) e va senza problemi.

    Boh

    grazie per qlc suggerimento
    Ultima modifica di Mr. Jackson II; 16-03-2006 alle 13:16

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Ciao. La risoluzione che hai impostato non funziona con il collegamento tramite hdmi, ma solo su vga. Per l'hdmi devi impostare una risoluzione con 720 linee progressive o 1080i linee interlacciate a 50 o 60Hz.
    Prova così e dicci se vedi meglio in vga con il pannello mappato 1:1 o in hdmi.
    Lucio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Lucio
    Ciao. La risoluzione che hai impostato non funziona con il collegamento tramite hdmi, ma solo su vga. Per l'hdmi devi impostare una risoluzione con 720 linee progressive o 1080i linee interlacciate a 50 o 60Hz.
    Prova così e dicci se vedi meglio in vga con il pannello mappato 1:1 o in hdmi.
    Lucio
    innanzitutto grazie per la risposta,
    L'lg in questione ha la porta hdmi pc compatibile e supporta innumerevoli risoluzioni teoricamente, tutte indicate sul manuale...quello che dici tu è un 'problema' tipico dei samsung. Comunque anche impostando la risoluzione a 1280x720 mi da' nessun segnale lo stesso, sarà il cavo mah..

    Lo userei in vga/dvi ma qst porta è già occupata dal 360, e cmq il problema lo vorrei risolvere non aggirarlo

    altri suggerimenti?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    può essere una scemata quella che dico, collegato ad un lettore dvd con hdmi si vede?
    Se lo stesso preblema ce l'hai anche col lettore che visualizzi niente, ti consiglio di chiamare l'assistenza.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    può essere una scemata quella che dico, collegato ad un lettore dvd con hdmi si vede?
    Se lo stesso preblema ce l'hai anche col lettore che visualizzi niente, ti consiglio di chiamare l'assistenza.
    Non è una cosa scema almeno saprei se il problema è causato dall'ingresso hdmi della tv...il fatto è che non ho un lettore dvd cn uscita hdmi per provare. E nn saprei neanche come testare in altro modo il cavo dvi -> hdmi (causa piu probabile secondo me)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Scemata per scemata, nel mio caso se accendo il VPR (collegato in HDMI tramite l'uscita DVI della scheda video, una Radeon X1300) a HTPC già acceso non riesco ad avere alcun segnale. Non ho mai approfondito bene il problema, ma devo accendere prima il VPR e subito dopo l'HTPC per avere segnale. Hai mai fatto questa verifica?
    Ah, se qualcuno sa dirmi come aggirare questo comportamento mi fa cosa gradita. Naturalmente ho già provato a cliccare su Detect displays dal pannello dei driver Catalyst (a VPR acceso) ma senza esito.
    Ciao

    Rob

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Ah, se qualcuno sa dirmi come aggirare questo comportamento mi fa cosa gradita. Naturalmente ho già provato a cliccare su Detect displays dal pannello dei driver Catalyst (a VPR acceso) ma senza esito.
    Ciao
    Rob
    Penso , ma non ho verificato , che il problema ce l'abbia anchio , ma seguo la procedura da manuale HC3000:

    About DDC
    The COMPUTER IN/COMPONENT VIDEO IN terminal of this projector complies with the DDC1/2B standard and the
    HDMI IN terminal complies with the DDC2B standard. When a computer supporting this standard is connected to this
    terminal, the computer will automatically load the information from this projector and prepare for output of appropriate images.

    • After connecting a computer supporting this standard to this terminal, plug the power cord of the projector in the wall outlet first, and then boot up the computer.


    In ogni caso se vuoi/volete leggere qualcosa in proposito "caso" HDMI :

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=657107

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...=hdmi+hot+plug

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Ok, grazie Antonio.
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    After connecting a computer supporting this standard to this terminal, plug the power cord of the projector in the wall outlet first, and then boot up the computer.
    Effettivamente il mio Mitsu non è mai sotto tensione, anche questo come da manuale. Ciò spiegherebbe il comportamento.
    Non rimane che provare ad avviare l'HTPC con il VPR spento ma in stand-by.

    Rob

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Secondo me (da inesperto, ma con qualche prova sulle spalle) dovresti impostare l'uscita dvi come primaria sulla scheda video, in quanto parte come primaria sempre la vga, io ho la tua stessa scheda 9600xt 256mb, e con un plasma panasonic, devo partire con la vga e poi switchare sulla dvi>hdmi, mi avevano suggerito di invertire le porte ma mi sa che la nostra scheda non lo sopporta perchè non ci sono riuscito, ma lg non ha anche una porta vga? Se c'è collega anche quella, vedi se parte poi abiliti il monitor secondario dal pannello di controllo (che è sempre lg ma collegato con dvi>hdmi) e spostandoti sulla sorgente hdmi del tuo lg dovresti vedere qualcosa.
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    [QUOTE=Roberto65]Ok, grazie Antonio.

    l'ultima stupidata la metto io.anche se accendete iltv o vpr dopo l'htpc mettete l'htpc in standbay poi wakeup ( senza riavviarlo) il video dovrebbe dare qualche risposta.fatemi sapere ,io invece non riesco a fare riconoscere al mio htpc la risoluzione nativa del mio video cosicche ogni volta mi tocca risizearlo(du palle)
    Ultima modifica di lorevan; 19-03-2006 alle 20:55

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Effettivamente il mio Mitsu non è mai sotto tensione, anche questo come da manuale. Ciò spiegherebbe il comportamento.
    Non rimane che provare ad avviare l'HTPC con il VPR spento ma in stand-by.
    Mi autoquoto perché ieri ho testato quanto sopra e no, neanche se il PC viene acceso con VPR in standby il VPR viene riconosciuto dalla scheda video. Deve essere proprio acceso....

    Rob

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Mi autoquoto
    Hai ragione .
    Avevo provato anchio e stessa cosa ... mi ero dimenticato di postare.
    Comunque sono single monitor per cui per vedere qualcosa devo accendere per forza il VPR .
    Non ho neanche voglia di ammattire a fare ulteriori indagini.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Non ho neanche voglia di ammattire a fare ulteriori indagini.
    Hai ragione, tanto più che il tempo del riavvio del PC è perfetto per far scaldare un minimo il VPR e fargli commutare la lampada in LOW mode.
    Vado OT ma hai notato che sul manuale dicono di non giocare troppo con lo switch LOW-NORMAL Mode della lampada, poi praticamente questa commutazione avviene ad ogni avvio dell'HC3000? Non è ben chiaro il warning a cosa si riferisca, a questo punto....

    Rob

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    hai notato che sul manuale dicono di non giocare troppo con lo switch LOW-NORMAL Mode della lampada, poi praticamente questa commutazione avviene ad ogni avvio dell'HC3000? Non è ben chiaro il warning a cosa si riferisca, a questo punto....
    All'accensione hai la procedura (corretta si spera) di accensione/utilizzo.
    Penso che vada inteso di non metterti a giocare low/high in modo continuato/ravvicinato per vedere l'effetto che fa' .
    Sono comunque sempre stress da evitare , chiaro che se lo fai una volta ogni tanto non dovrebbere succedere niente ... si spera.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Antonio,
    non riesco a variare in maniera definitiva la frequenza video. All'avvio la ATI è sempre a 60Hz, devo forzare la risoluzione a 50Hz per il materiale PAL ma poi al riavvio è di nuovo a 60. Succede anche a te?

    Rob


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •