Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Reclock: lo uso o no?

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Io, invece, comincio a notare una cosa strana - dico sul serio: ora non ho un lettore da centinaia di euro con cui poter onestamente comparare ma, a volte, mi sembra di percepire dello stuttering nella riproduzione DVD con i normali player che mi sono capitati sottomano (addirittura anche semplicemente guardando films trasmessi alla TV).

    Della serie, mi sembra più fluido l'HTPC... . Tutto ciò mi fa paura: non riesco più a guardare il "resto del mondo" con gli stessi occhi
    Boh io con il mio onkyo dvd sp 501 ho sempre avuto ottima fluidità a parte la pausa per il cambio di strato

    Il denon 3910 l'ho visto da un amico in azione e devo dire che anche ora con l'htpc noto una fluidità perfetta ed identica per entrambi.

    Tutto ciò mi rende molto felice dopo le prime settimane di trebolazione ho finalmente un htpc che funzia alla perfezione.

    Se ripenso che appena comprato il vpr a inizio dicembre vedevo molto peggio di ora eppure sbavavo. Ora tutte le volte che lo accendo è libidine con i fiocchi!
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Il denon 3910 l'ho visto da un amico in azione e devo dire che anche ora con l'htpc noto una fluidità perfetta ed identica per entrambi.
    Il mio Denon è relegato ormai a lettore SACD e DVD audio, nonchè a player CD (non sono un grande audiofilo..). E' un prodotto di elevata qualità ma regge a fatica davanti al mio HTPC con TT+ffdshow+avisynth.. e ovviamente reclock..

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Il mio Denon è relegato ormai a lettore SACD e DVD audio, nonchè a player CD (non sono un grande audiofilo..). E' un prodotto di elevata qualità ma regge a fatica davanti al mio HTPC con TT+ffdshow+avisynth.. e ovviamente reclock..
    E' incredibile se si pensa a quanti soldi costa un buon lettore + un buon scaler, con qualche giorno di sbattimento si ottiene molto di più con molti meno soldini...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    E' incredibile se si pensa a quanti soldi costa un buon lettore + un buon scaler, con qualche giorno di sbattimento si ottiene molto di più con molti meno soldini...
    Lorenzo.
    magari un po' di più di qualche giorno... dal momento che spesso diventiamo un po' maniaci...

    Sicuramente si perde sotto l'aspetto della facilità d'uso... soprattutto per i membri della famiglia poco avvezzi alle tecnologie informatiche...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Quello che non capisco è perchè sul mio HTPC va in errore dicendo che è incompatibile con i driver della scheda video (ATI Sapphire X800GT con i driver aggiornati).

    Boh.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Quello che non capisco è perchè sul mio HTPC va in errore dicendo che è incompatibile con i driver della scheda video (ATI Sapphire X800GT con i driver aggiornati).
    Hai provato a passare da D3D a Directdraw?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Il mio Denon è relegato ormai a lettore SACD e DVD audio, nonchè a player CD (non sono un grande audiofilo..). E' un prodotto di elevata qualità ma regge a fatica davanti al mio HTPC con TT+ffdshow+avisynth.. e ovviamente reclock..
    SI infatti l'unico modo per metterli alla pari è l'uso di un processore video dedicato come il DVD0. Ma il costo diventa troppo elevato...e con un htpc si risparmia un sacco di soldini da investire in altre chicche
    Però credo che il denon abbia un audio superiore ad un htpc, anche se non di tantissimo.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Io, reclock, non l'ho mai usato e, ora, di microscatti, ne ho uno ogni 3-4 film.
    Per migliorare esponenzialmente la situazione è bastato creare una nuova partizione alleggerita di programmi e servizi di background inutili e disabilitare l'acpi. Ora và una favola a 576p@50Hz e 1080i@50-60Hz a seconda del materiale in visione.
    Lorenzo.

    Non esiste HTPC che non microscatta, fuguriamoci ad eliminare Reclock!
    Può darsi che ciò che microscatta per un soggetto risulti fluidissimo per un altro o viceversa...

    Ciao

    Rino

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Non esiste HTPC che non microscatta, fuguriamoci ad eliminare Reclock!
    Può darsi che ciò che microscatta per un soggetto risulti fluidissimo per un altro o viceversa...

    Ciao

    Rino
    Infatti di microscatti, il mio htpc, ne fa uno ogni 3-4 film...non ho mai detto che non fa microscatti...
    Appena finito di vedere Magnolia (bellissimo) della durata di 180 min e nessun (zero ) microscatto.
    P.S. Ho 23 anni e non ho mai avuto problemi di vista
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •