|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
18-04-2011, 19:00 #2101
Dovrei avere una ventila se non ricordo male. Al massimo 2. Purtropo di com'è installato (sotto il condizionatore di rete Belkin PF50 e dentro un mobiletto) mi viene molto complicato doverlo aprire
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
18-04-2011, 19:40 #2102
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Se non ne hai aggiunte allora in base alle informazioni presenti nel sito silverstone dovrebbero essere le due posteriori di estrazione dell'aria calda. Sempre nel sito leggo che c'è la predisposizione frontale per due ventole da 92mm o 80mm e laterale per una ventola da 80mm. Questi alloggiamenti potrebbero essere ottimi al fine di immettere aria fresca all'interno del case ed abbassare definitivamente la temperatura della pallit.
A prescindere dal rumore prodotto si potrebbe provare ad installare una/due/tre ventole economiche per vedere se la temperatura scende. Se dovesse scendere a questo punto ti consiglierei delle ventole silenziose, come le noctua ad esempio (c'è sia da 92mm che da 80mm) molto silenziose ed ottime nel rapporto pressione statica/rumore.
Alla fine forse potrebbe costarti quasi quanto ad una scheda passiva, ma certamente con una passiva non avresti le stesse prestazioni della tua attuale GTS450.
P.S. ma una prova, così per curiosità, col case fuori dal mobile per vedere la differenza di temperature l'hai mai fatta?UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
18-04-2011, 19:44 #2103
Questa delle ventole sarebbe un'idea. Fuori dal mobile mai. Ma mi sa che a breve dovrò uscirlo da li per fare qualche prova. Grazie ancora
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
18-04-2011, 19:54 #2104
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
figurati, secondo me c'è una buona probabilità di successo! tienici aggiornati
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
22-04-2011, 13:45 #2105
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 56
Ciao a tutti, vorrei provare a realizzare un htpc, ma sono abbastanza ignorante in materia. Ho pensato alle seguenti caratteristiche:
economico
silenzioso
basso consumo.
Ci farei girare ubuntu con xbmc, importante che abbia l'uscita HDMI e possibilmente la possibilità di collegarlo a un ampli o con l'uscita per casse 5.1 (anche se questa cosa non la ritengo essenziale). Al momento non mi interessa il BD o il DVD, però vorrei poterne montare uno slim in futuro.
Aspetto i vostri suggerimenti.... Grazie
-
02-05-2011, 16:04 #2106
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 32
consiglio configurazione per neofita
ragazzi ciao a tutti!
spero sia la sezione giusta, ma confido di si!
da ignorante completo della materia confido in voi...
vorrei farmi un htpc da collegare al vpr ed all'impianto audio (composto da PROAC 140, b&w htm62 + surround con ampli denon 1911).
vorrei sfruttare il PC per la musica e per vari flussi video (principalmente mkv, per i bluray ho la ps3).
ora, mi domando, detto che per i video immagino che veicolerei tutto attraverso l'hdmi (giusto?)...che tipo di connessioni usereste per la musica? uscita ottica, coassiale o rca per il puro ascolto stereo...?
detto questo, venendo all'aspetto più tecnico, in cui io più latito...che tipo di caratteristiche mi occorrono (processore, scheda audio (vorrei poter ascoltare anche il 7.1) e scheda video?
insomma, spero possiate indirizzarmi per avere un'ottimo ascolto ed un'ottima visione!
grazie
-
03-05-2011, 06:47 #2107
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da superandy78
Per quello che riguarda l'aspetto tecnico, ci sono molte discussioni a ed e' una scelta personale. In linea di principio se devi fare postprocessing (scaling,filtri,ecc.) prendi un processore con la potenza necessaria, altrimenti meglio orientarsi verso piattaforme a basso consumo da usare in passivo. Scelta l'architettura e i dispositivi da includere nel sistema (lettore bluray,visore lcd,telecomando,schede satelitare o dvbt,hard disk normale o ssd ecc.) vai alla ricerca del case (questa per me e' la scelta piu' difficile perche' deve essere funzionale ma allo stesso tempo "carino").
Cosi' ad occhio e croce ti direi di provare a guardare i nuovi sistemi fusion di amd (zacate+brazos), che a differenza di ion supportano il truehd su hdmi. Le schede che ho visto sono MSI E350IS-E45, ASUS E35M1-M PRO e SAPPHIRE FUSION MINI E350.
Ciao
-
03-05-2011, 23:14 #2108
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 32
grazie!valuterò con attenzione la scheda madre indicata!
non mi occorrono funzioni di filtraggio e scaling...solo una buona riproduzione audio-video di file musicale o video ad alta risoluzione....
che scheda video e scheda audio mi suggerite?
-
04-05-2011, 06:56 #2109
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da superandy78
Ciao
-
13-05-2011, 18:11 #2110
salve vorrei assemblare un htpc solo per usarlo con bluray anche 3d e file mkv m2ts ecc.
mi servirebbero solo scheda madre di piccole dimensioni scheda video abilitata al 3d processore case e sistema operativo potete indicarmi qualche prodotto?
PS:
per gli altri componenti ho già il lettore bluray hdd e memorie ddr 3 circa 4gb a disposizione.
Grazie per eventuali consigli
Saluti AlexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
13-05-2011, 18:20 #2111
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da alex843
Che lettore bd hai? mi sembra che debba essere minimo 2x per poter usare il 3d.
Per il software a meno di tribolazioni varie causa bluray ti direi di stare sotto windows. frontand xbmc o mediaportal, associato ad un lettore bluray tipo powerdvd
zLuke
-
13-05-2011, 18:32 #2112
come lettore bluray ho Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2
che dici va bene per il 3d
Grazie per la risposta saluti alexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
14-05-2011, 20:13 #2113
ho visto la soluzione asrock ma secondo te il processore atom di intel va bene per l'uso home theater?
io vorrei usare una scheda grafica nividia serie 400 è abbinabile ad una mini atx con processore atom?
Grazie per la risposta saluti Alex.Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
16-05-2011, 11:28 #2114
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da alex843
1. carino ( a meno che non sei single allora puoi metterci anche la caffettiera sopra la tv).
2. Silenzioso
3. Pratico da usare.
Per la 1 va molto a gusti. La 3 e' una questione di interfaccia fondamentalmente e cambia molto, perche' sotto windows puoi fare alcune cose e in un certo modo, sotto linux altre. Il punto 2 pero' dovrebbe essere la base. Un htpc normale (senza troppi filtri fondamentalmente), deve consumare poco in modo da lavorare a bassa temperatura e quindi usare il meno possibile (se non addirittura togliere), le ventole di raffreddamento. Non si puo' pretendere un sistema silenzioso e poi volerci giocare a Crysis ad esempio e viceversa, non si puo' prendere un tv full hd a nmila pollici, comprare un impianto sonoro truehd e poi nei momenti di maggior tensione, quando le pause creano la giusta atmosfera, avere l'elicottero di Apocalypse now a 70 cm. Ma anche un minimo rumore ti assicuro che puo' essere fastidioso.
Indi cui...
I sistemi ion (atom+nvidia) o i sistemi brazos (zacate + ati), fanno fondamentalmente quello, e lo fanno in maniera egregia decodificando i flussi video e audio in hardware. Sono miniitx quindi dimensione molto ridotte e solitamente alimentate con un trasformatore. I limiti ora come ora sono: ion non ha il truehd su hdmi e per avere il 3d devi andare sull'ultima serie (detta ion2), brazos non ha il 3d.
In teoria potresti prendere una scheda miniitx insieme ad una scheda video serie 400, devi pero' ricordarti che va alimentata, che ha delle dimensioni diverse da quelle dei sistemi di cui sopra, e che non tutte le miniitx hanno lo slot pci express.
Detto questo puoi sempre appoggiarti ad hardware piu' tradizionale (scheda microatx, i3 o i5 come processore, ecc), cercando di prendere sistemi di raffreddamente sufficientemente silenziosi.
Il lettore che hai citato dovrebbe essere un 4x, quindi sufficiente per il lavoro che devi fare.
-
17-05-2011, 21:02 #2115
scusa se ti disturbo ancora ma cosa ne pensi di questa combinazione scheda madre + scheda video
ASUS - Motherboard AT3IONT-I chipset NVIDIA ION con Processore Intel Atom Dual Core 330 Integrato Mini-ITX
VGA Palit GeForce GT 430 Core 700MHz Memory GDDR3 1600MHz 1GB Low Profile DVI VGA HDMI
per il case avrei pensato a un silverstone milo series ml 03
che dici potrebbe andare?Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7