Salve a tutti, leggendo dei problemi di riproduzione (sia di DVD che di TV) vedo che spesso si parla dei famosi scatti.
Sul mio HTPC io ho due tipologie di scatti: la prima è quella composta da interruzioni brusche della visione, della durata di meno di un secondo, estremamente percepibili, una sorta di effetto "stroboscopico" (anche se in realtà se ne verifica uno ogni tanto, ma il riferimento allo strobo è per farsi capire)
Nel mio caso questi scatti si verificano guardando la TV e io ho sempre pensato che si dovessero alla scarsa qualità del segnale o delle schede TV.

La seconda tipologia di scatti è composta da quelli che si vedono quando, ad esempio in una partita di calcio, ci sono le carrellate abbastanza veloci su un campo largo: in questo caso io vedo dei microscatti, appena percepibili ma comunque fastidiosi, naturalmente amplificati sul vpr rispetto allo schermo 17". Lo stesso tipo di microscatti si può vedere quando scorrono i sottopancia delle trasmissioni televisive.

Quando parlate di scatti a quale tipologia vi riferite?
I sw come ReClock & CO. correggono quale tipologia di scatti?

Saluti