Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220

    (per HTPC): Partizioni HD o no ?


    Ciao a tutti,
    grazie per i preziosi consigli che ho letto sinora su questo forum…

    Intanto la mia situazione: devo partire da zero nella “progettazione” di un HTPC che mi dovrebbe servire sia come

    - computer di casa (e relative applicazioni office/mail, etc) con frequenti installazioni e disinstallazioni software vario (mi piace un po’ sperimentare…) ed anche qualche gioco

    - sistema intrattenimento da salotto per pilotare un videoproiettore Hitachi TX200 (che devo sempre acquistare). In questa veste il sistema dovrà gestire lettura DVD, visionare le foto, ascoltare la radio, leggere mp3 e vedere anche un po’ di TV (analogica, digitale, sat).

    Io pensavo alla possibilità di

    - fare due partizioni (da scegliere in fase di boot) per i due utilizzi di cui sopra

    - comprare due HD, uno “di sistema” dove installare tutte le informazioni utili per la partizione dell’HD e tutti i programmi/file di sistema ed uno “di archiviazione” per registrarvi tutti i media (mp3/avi/foto) in mio possesso.

    Domande:

    1. Nessuno di voi ha fatto questo tipo di scelta ? C’è nessuno che mi sa dire se la cosa è fattibile, se la riproduzione audio/video della parte HTPC è buona e se non ci sono problemi di altro genere (che io non ho considerato) ?

    2. nel caso di due partizioni HD, la scelta della partizione da avviare dovrebbe essere fatta in fase di boot. Di solito questo si fa con un comando da tastiera. Come ho letto in giro però le tastiere IR/bluetooth/radio non sono in grado di funzionare fino a che i loro drivers non sono stati caricati nel sistema (ovvero troppo tardi). Nessuno è riuscito a fare la scelta della partizione in fase boot senza una antiestetica tastiera con filo da HTPC (ovvero con qualche altro sistema di input) ?

    Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare…

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da postacalda
    1. Nessuno di voi ha fatto questo tipo di scelta ? C’è nessuno che mi sa dire se la cosa è fattibile, se la riproduzione audio/video della parte HTPC è buona e se non ci sono problemi di altro genere (che io non ho considerato) ?
    Io ho due hard disk nell'HTPC: il primo con quattro partizioni ed altrettanti sistemi operativi, il secondo come semplice banca dati; nessun problema in nessuna partizione, funziona come se avessi 4 hard disk fisici più quello di storing.

    Citazione Originariamente scritto da postacalda
    2. Nessuno è riuscito a fare la scelta della partizione in fase boot senza una antiestetica tastiera con filo da HTPC (ovvero con qualche altro sistema di input) ?
    La mia, ad infrarossi, è attiva da subito all'accensione del PC, ma se fai una ricerca sul Forum troverai informazioni anche su tastiere Blue-Tooth che hanno lo stesso comportamento.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    grazie per le dritte!
    Scusami, ma non ho trovato con il "cerca" indicazioni su tastiere bluetooth che funzionino fino dal boot su questo sito (il bluetooth sarebbe meglio dell'IR x me xchè l'HTPC sarebbe disposto lateralmente nel mio caso) .... tu che tastiera IR hai ? La consiglieresti ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Anche le tastiere wireless (tipo Logitech per capirci) con il ricevitore attaccato alle prese PS/2 o USB funzionano dal boot. Per le USB bisogna solo attivare l'apposita opzione nel BIOS ("USB legacy support" oppure "USB Keyboard").

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao,
    io uso due HD distinti con due distinti sistemi operativi e all'avvio ognuno vede l'altro. in caso di malfunzionamenti ho sempre un disco da cui avviare e poter leggere in qualche modo l'altro. posso anche fare da HD a HD backup veloci sull'altro disco delle cose piu' importanti.

    per le tastiere ti hanno risposto, cmq dopo l'avvio puoi usare piu' elegantemente un qualsiasi telecomando dvd che ti trovi in giro per casa attraverso un'interfaccina e girder; fai una ricerca sul sito.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    grazie a tutti per i consigli... mi sa che partiziono davvero l'Hd come detto... e mi prendo una bella tastiera tipo Logitech!

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    27
    Ciao, tempo fa sollevai la medesima questione e grazie anche ai suggerimenti del forum riuscii a risolvere brillantemente. Ti consiglio di dare un occhio alla discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=24464

    Theultimatepippo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121

    non so se posso ma un prg come partition magic ti aiuterebbe in tutte queste partizioni di hd e di fare partire un sis op secondo le tue comodita


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •