Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Motherboard ASUS: UNO SCHIFO COLOSSALE!!!!!!!!


    A7V333

    Non regge i core THOROUGHBREAD....
    e questo lo sapevate...

    A7NX

    Sarà che ho una questione personale con la NVIDIA, ma una scheda con tutti questi problemi non l'avevo mai vista!

    Mi ha creato più sfracelli 'sta scheda madre in un giorno che l'ho avuta, che l'a7v333 in un anno...

    Appena la monto mi brucia(pare che il problema con la A78x consigliatami da Peter non si propone, domani sarò più preciso, ora non mi va di smanettare sul core...) il dissipatore che amo , il TITAN d5tbtc.

    Poi, appena inserisco il cd rom di Win xp, in modo inspiegabile mi formatta( o meglio , mi brucia) tutte le partizioni del mio hd backup:_ e così vanno in fumo circa 20 giga di download , raccolti in due anni di navigazione internet, circa 400 savegames di circa 25 giochi che dovevo completare, ed un numero di foto inenarrabile di vacanze al mare, vacanze con gli amici(e soprattutto altre foto ......).
    Prima di allora avevo bestemmiato raramente, l'altro ieri sono uscito fuori della grazia di Dio.....

    I problemi continuano: Lo yamaha F1 viene letto come cd rom (non masterizzatore) dal fantomatico nome D1..

    Il maxtor viene individuato una volta si ed una no(le volte no il bios lo legge come : ç_àù-.ùé°L*O*°)...

    temperatura fissa a oltre 50 gradi, nel laboratorio che non ha riscaldamento e sta fisso a temperatura ambiente(quindi in quel giorno 10 gradi).

    Ci metto un'ora per installare Win xp, torno a casa e: DISK BOOT FAILURE
    INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER

    MI HA CANCELLATO DI NUOVO TUTTO!!!
    ANZI PEGGIO! STAVOLTA l'HD è diventato davvero inservibile!!

    Il giorno successivo torno al lab e gliela sbatto in faccia: NON PRIMA PERò di aver fatto l'ultimo danno. Per smontare il dissi, parte lozzoccoletto centrale in plastica: fragilissimo.

    A7V8X
    Mi accontento di questo altro cessone che mi ritrovo, più lento della a7v333(stessa config. di prima, con in più il sistema pulitissimo, e mi da 1600 punti in meno 3d mark2001se), ma almeno stabile, e su cui posso montare il tanto utile e simpatico ipanel deluxe...


    E qui altra sorpresa: Un asus che è pienamente compatibile con L'I-panel, che ti fa?
    ti lascia l'unico attacco per prese usb integrative talmente lontano dagli slot 5,25(in basso a tutto dietro all'ultimo slot PCI), che è impossibile fare arrivare il cavo dall 'I.panel alla MB...

    INSOMMA in una settimana tre Schede madri ASUS fallate, con tre chip diversi , ed ognuna con gravi problemi....

    E queste dovrebbero essere le ROLLS ROYCE DELLE MB?!?!

    Mi dite, gentilmente, quali sono le Punto delle Mb che me ne compro una di corsa?

    MSG X PETER: nella tua immensa generosità, puoi gentilmente vedere se trovi un cavetto interno per attaco usb lungo almeno 50 cm...grazie.
    La richiesta si intende automaticamente estesa a tutti coloro che hanno la possibilità di procurarla, anche a pagamento...
    Grazie....


    "anti Asus"
    sasadf


    P.s.:Credo proprio che Philips e Creative abbiano trovato la terza sorella per andarsi a fare un bel viaggetto a quel paese che cantava Sordi...

    Ultima modifica di sasadf; 06-03-2003 alle 23:27
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Re: Motherboard ASUS: UNO SCHIFO COLOSSALE!!!!!!!!

    Originariamente inviato da sasadf
    ...
    E queste dovrebbero essere le ROLLS ROYCE DELLE MB?!?!
    Se si vuole una scheda di fascia alta io consiglio Abit. Anche di Epox si dice un gran bene, ma non ne ho mai avuta una.
    Originariamente inviato da sasadf
    ...
    Mi dite, gentilmente, quali sono le Punto delle Mb che me ne compro una di corsa?
    Ecs. Come vedi ne ho una in firma: ogni tanto fa stranezze, tipo non mi si avvia, ma mai i casini da te riportati, comunque credo che la K7s6a vada molto meglio della mia k7s5a.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Comfermo

    visto che l'ho avuta fino a settimana scorsa ed ora lavora senza problemi da un amico.

    ECS K7s5A e' una Punto che va meglio di una Rolls Royce .

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 07-03-2003 alle 09:22

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: Motherboard ASUS: UNO SCHIFO COLOSSALE!!!!!!!!

    Originariamente inviato da sasadf
    A7V333

    Non regge i core THOROUGHBREAD....
    e questo lo sapevate...

    A7NX

    Sarà che ho una questione personale con la NVIDIA, ma una scheda con tutti questi problemi non l'avevo mai vista!

    Mi ha creato più sfracelli 'sta scheda madre in un giorno che l'ho avuta, che l'a7v333 in un anno...

    Appena la monto mi brucia(pare che il problema con la A78x consigliatami da Peter non si propone, domani sarò più preciso, ora non mi va di smanettare sul core...) il dissipatore che amo , il TITAN d5tbtc.

    Poi, appena inserisco il cd rom di Win xp, in modo inspiegabile mi formatta( o meglio , mi brucia) tutte le partizioni del mio hd backup:_ e così vanno in fumo circa 20 giga di download , raccolti in due anni di navigazione internet, circa 400 savegames di circa 25 giochi che dovevo completare, ed un numero di foto inenarrabile di vacanze al mare, vacanze con gli amici(e soprattutto altre foto ......).
    Prima di allora avevo bestemmiato raramente, l'altro ieri sono uscito fuori della grazia di Dio.....

    I problemi continuano: Lo yamaha F1 viene letto come cd rom (non masterizzatore) dal fantomatico nome D1..

    Il maxtor viene individuato una volta si ed una no(le volte no il bios lo legge come : ç_àù-.ùé°L*O*°)...

    temperatura fissa a oltre 50 gradi, nel laboratorio che non ha riscaldamento e sta fisso a temperatura ambiente(quindi in quel giorno 10 gradi).

    Ci metto un'ora per installare Win xp, torno a casa e: DISK BOOT FAILURE
    INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER

    MI HA CANCELLATO DI NUOVO TUTTO!!!
    ANZI PEGGIO! STAVOLTA l'HD è diventato davvero inservibile!!

    Il giorno successivo torno al lab e gliela sbatto in faccia: NON PRIMA PERò di aver fatto l'ultimo danno. Per smontare il dissi, parte lozzoccoletto centrale in plastica: fragilissimo.

    A7V8X
    Mi accontento di questo altro cessone che mi ritrovo, più lento della a7v333(stessa config. di prima, con in più il sistema pulitissimo, e mi da 1600 punti in meno 3d mark2001se), ma almeno stabile, e su cui posso montare il tanto utile e simpatico ipanel deluxe...


    E qui altra sorpresa: Un asus che è pienamente compatibile con L'I-panel, che ti fa?
    ti lascia l'unico attacco per prese usb integrative talmente lontano dagli slot 5,25(in basso a tutto dietro all'ultimo slot PCI), che è impossibile fare arrivare il cavo dall 'I.panel alla MB...

    INSOMMA in una settimana tre Schede madri ASUS fallate, con tre chip diversi , ed ognuna con gravi problemi....

    E queste dovrebbero essere le ROLLS ROYCE DELLE MB?!?!

    Mi dite, gentilmente, quali sono le Punto delle Mb che me ne compro una di corsa?

    MSG X PETER: nella tua immensa generosità, puoi gentilmente vedere se trovi un cavetto interno per attaco usb lungo almeno 50 cm...grazie.
    La richiesta si intende automaticamente estesa a tutti coloro che hanno la possibilità di procurarla, anche a pagamento...
    Grazie....


    "anti Asus"
    sasadf


    P.s.:Credo proprio che Philips e Creative abbiano trovato la terza sorella per andarsi a fare un bel viaggetto a quel paese che cantava Sordi...

    concordo in toto con te.........anche io ho installato e provato due MB Asus ed entrambe mi hanno dato un sacco di problemi, la prima mi ha mandato in tilt il Softhwere costringendomi alla formattazzione .....e passi...... la seconda sempre cambiata in garanzia rilevava un errore Hardwere fin dal suo primo giorno di vita e mi ha mandato in tilt in seguito anche il processore..........
    Se questo è il meglio delle MB disponibile sul mercato io sono cenerentola.....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    L'ultima Asus che ho avuto è la A7V133, che non mi ha mai dato problemi.
    Devo dire però che un mio amico che ha un negozio di PC pensa tutto il male possibile delle Asus, quindi evidentemente un certo peggioramento ci deve essere stato.
    Personalmente ho avuto per le mani almeno 3 ECS K7S5A, e confermo che, se non interessano feature particolari per l'overclock ed in genere per "smanettare", sono schede eccellenti, che non danno problemi e non battono ciglio davanti a nulla.
    Adesso ho una Gigabyte, le cui ultime schede hanno una dotazione mostruosa per quello che costano.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Gioia Tauro
    Messaggi
    38
    Io ne monto decine ogni settimana... e solo rari problemi...
    come hai fatto ad avere tu tutti sti problemi?
    Scusa A7NX che modello è poi? intendevi forse la A7N8X?

    Ragazzi a me sembra un pò strano che una scheda madre faccia formattare in automatico un hard disk etc etc...

    P.s. se non hai rinstallato cmq i dati si recuperano.

    A Presto
    ...Per il giovane ribelle
    non c'è soluzione...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Confermo l'ottimo rapporto qualità prezzo della ECS K7S5A.
    La ho da molto tempo e non ho avuto mai il benchè minimo problema.
    Nessun problema utilizzando un Duron 800 e Ati Radeon 7200.
    Presto farò upgrade ad Athlon XP1800+ e aggiornerò il bios.
    Speriamo che l'operazione non sia peggiorativa.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sergicchio

    l'unico problema potresti averlo con le memorie.
    Per sfruttare al massimo l' XP + devi impostare la frequenza a 133 invece che a 100.
    Avevo un banco scarsotto di DDR che ogni tanto si piantava , invece sia con un buon banco di SDRAM oppure di DDR mai un problema.
    Tanto per la cronaca
    Quasi mi pento di averla ceduta ...

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ciuchino, io utilizzo un banco da 256mb pc133.
    Attualmente ho impostato l'FSB a 100mHz e la ram a 133mHz.
    Se posso vorrei evitare di fare l'upgrade alla DDR.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Perfetto


  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Epox 4GEMI

    Ho appena finito di assemblare un HTPC,così composto

    Kanam Case HTPC HT-200 Silver
    Verax Fortron FSP300-60ATV 300W
    Epox 4GEMI
    Verax P16
    Intel Pentium 4 2,0GHz 512
    A-Data DDR 256MB PC2700
    Maxtor DiamondMax Plus 8 40GB
    Cavo IDE Tondo trasparente 48cm
    Hercules Radeon 9500pro (Cooler mod)
    Holo3D

    devo dire di essere soddisfattissimo,
    specialmente della MB che è docile come
    un agnellino:nessun problema di istallazione.

    Mauro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da Sergicchio
    Attualmente ho impostato l'FSB a 100mHz e la ram a 133mHz.
    Attenzione, spesso le prestazioni in modalità asincrona sono decisamente peggiori. Potrebbe essere meglio lasciare tutto a 100, se non hai provato magari può valerne la pena.
    Io col Duron overcloccavo un po' ed andavo a 112/112

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da MarColas
    Attenzione, spesso le prestazioni in modalità asincrona sono decisamente peggiori. Potrebbe essere meglio lasciare tutto a 100, se non hai provato magari può valerne la pena.
    Io col Duron overcloccavo un po' ed andavo a 112/112
    Ho provato entrambe le modalità.
    Come metro ho usato l'Unsharp Mask di FFDshow.
    Il risultato sul profilo degli scatti è migliore in modalità asincrona 100/133mHz.
    Per l'overclock ho sempre preferito evitarlo, ma una prova non mi costa niente.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da Sergicchio
    Ho provato entrambe le modalità.
    Come metro ho usato l'Unsharp Mask di FFDshow.
    Il risultato sul profilo degli scatti è migliore in modalità asincrona 100/133mHz.
    Per l'overclock ho sempre preferito evitarlo, ma una prova non mi costa niente.
    a questo punto è consigliabile un upgrade al procio, visto e considerato che nuovo un xp 1800 costa on street 60 Euro, e una ventina col tuo vecchio ce li fai....
    Praticamente un paio di dvd in meno, e penerai moooolto meno, altro che smanettamenti e prove del genere per tirare fuori microscatti in meno...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Originariamente inviato da Lobotomia
    Io ne monto decine ogni settimana... e solo rari problemi...
    come hai fatto ad avere tu tutti sti problemi?
    Scusa A7NX che modello è poi? intendevi forse la A7N8X?

    Ragazzi a me sembra un pò strano che una scheda madre faccia formattare in automatico un hard disk etc etc...

    P.s. se non hai rinstallato cmq i dati si recuperano.

    A Presto
    Si , jo scritto male: è una a7n8x

    Non so dirti che macello ha fatto: smonto la vecchia mobo e monto la nuova: avvio ed il sistema operativo non è che non parta, ma sembra un fantasma: metto il cd di winxp, e non trovo nulla da ripristinare...
    Dopo aver provato di tutto(finestrona blu errore irreversibile), provo addirittura col Fdisk: hard disk VUoto!!

    Quella scheda assassina, sta ancora in negozio: Gughi(FR) non si fida a rimontarla altrove perchè teme farà altri sfracelli...
    Purtroppo, con lo zoccolo rotto, può farci bene poco:all'assistenza non se la ripigliano..

    I dati sono persi irreversibilmente, perchè l'ha sembra morto, ed è stato anche tentato di formattarlo, invano..


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •