Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Qualità Video: 6600GT vs 6800GS


    Sono in procinto di ordinare un nuovo HTPC con mobo Asus e processore (ancora da scegliere) Dual Core AMD o Intel : accetto consigli.
    Come da titolo vi chiedo lumi sulla qualità comparativa delle suddette schede video per un uso strettamente Audio/Video.

    Devo pilotare una Plasma Pana (1024x768).

    Che scelgo?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    la 6800gs ha nuovo nv 42, mentre l'altra nv40.
    io ho la 6800gs xfx,256mb gddr3,clock485 mhz, ram 1.10ghz, con asus a8n-e e amd 64 3200+ collegata a 436fde, visione dvd spettacolari,filmati hd 1080p altrettanto super, nessuno scatto o artefatto, scheda molto fluida,veloce sia con applicazioni sia con giochi 3d.
    Sento di consigliartela.
    Ho avuto anche la 6600gt ,256mb ddr3 ma con agp, che avevo nel htpc precendente, ottima scheda in tutto,ma la 6800gs è più potente

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    la 6800gs ha nuovo nv 42, mentre l'altra nv40.
    io ho la 6800gs xfx,256mb gddr3,clock485 mhz, ram 1.10ghz, con asus a8n-e e amd 64 3200+
    Pensi che convenga investire di più nella scheda o in un processore più potente (mono o dual core)?
    Sono indeciso anche su quale scheda tv prendere, l'accoppiata con le Hauppage può dare buoni risultati?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    la scheda video secondo me più è potente con le sue decodifiche meglio è( dai test sul sito microsoft per wmvhd vado oltre i 1080p con la mia configurazione),la 6800gs è ottima per uso htpc e se prendi quella della xfx è overclockata all'origine con clock 485 mhz e ram 1.10ghz, mentre la "originale" ha clock425mhz e ram 1.0ghz. Il processore puoi anche valutare un amd 3500+, la scheda tv hauppage è tra le migliori.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Vedo che escludi la possibilità di un Dual Core per il processore, motivi di costo o pensi che non sia necessario nell'HTPC?
    Intel sta spingendo molto sui sistemi ViiV che credo siano tutti dual-core...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    non escludo il dual core è solo che ritengo inutile per uso e solo per htpc, poi se uno lo vuole acquistare può farlo tranquillamente.
    In merito intel, non mi piace.L'ho sempre ritenuto a livello della microsoft , MONOPOLISTA, sapendo che entrambi non sono al top in ambito informatico.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    Vedo che escludi la possibilità di un Dual Core per il processore, motivi di costo o pensi che non sia necessario nell'HTPC?
    Intel sta spingendo molto sui sistemi ViiV che credo siano tutti dual-core...
    Secondo me intel ha parecchie scorte di magazzino dei vecchi pentium e con qualche modifica sta tirandi fuori in nuovi chipset.Ma non voglio entrare in polemica con i suoi sostenitori e pertanto chiudo qui la discussione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Non sono un fan degli Intel, era solo curiosità la mia.
    Per quanto riguarda il Dual Core se non è necessario meglio! Almeno risparmio...

    Sommersbi, siamo soli soletti in questo post!!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    infatti vedo nessuno interviene per dare un approcio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    6600 gt vs 6800 gs

    io sono passato dalla 6600 gt hfx alla 6800 gs msi e la prima notevole differenza che ho notato e' stata una maggiore compattezza degli sfondi nei film , in poche parole la 6600 mi generava piu' grana e artefatti sugli sfondi.
    le immagini sono piu' tridimensionali e piu' definite ed i colori piu' saturi.
    Tutte queste differenze le ho notate immediatamente a colpo d'occhio.
    in conclusione un'altra cosa.
    dimenticavo, come player uso tt.
    ciao


    my htpc: asus a8n32 sli deluxe, amd athlon 3800 dual core, 6800 gs ........
    Ultima modifica di RX360; 15-03-2006 alle 07:45
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    le stesse differenze le ho notate anche io da quando sono passato alla 6800gs, i dvd li vedo con tt.
    Comunque questa scheda la trovo migliore rispetto la 6600gt per uso htpc.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    10
    Scusate l'intromissione...ma visto l'interesse che ho per questa scheda volevo chiedervi se esiste solamente la versione PCIx oppure viene prodotta anche AGP...grazie...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    anche agp ma difficile reperire, e quando presi la mia pci-x da bow.it avevano anche la versione agp.
    Adesso non so se è ancora disponibile

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Ho letto adesso le vostre risposte, purtroppo ieri sera, preso da raptus, ho ordinato un HTPC e la 6600 GT
    Mi state facendo venire il dubbio e quasi quasi richiamo il fornitore per vedere se posso passare alla GS (anche se l'HTPC è già costato più di quanto avrei voluto...).

    Sommesbi: alla fine ho scelto il 3500+, dovrebbe essere sufficientemente performante sulla Asus Ultra...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    è ottimo il 3500+ e se possibile prendi la 6800gs ha davvero prestazioni superiori alla 6600gt


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •