|
|
Risultati da 601 a 615 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
21-03-2009, 10:42 #601
Originariamente scritto da gianly1985
Presumo sia in inglese!Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.
-
21-03-2009, 12:43 #602
uff... e intanto mi sa che devo abbandonare il macmini e plex perchè non riesco ad uscire a 1280x720@50hz senza veder "sciabordare" le immagini durante le carrellate nei film... che rabbia sono sempre più convinto che il problema stia nel fatto che l'uscita della scheda video o l'ingresso del px80 non siano perfettamente accordati.
ma nonostante tutte le prove che ho fatto purtroppo ho fallito. con un mac mini ed un plasma panasonic è impossibile vedere un mkv senza scatti ecco tutto
-
21-03-2009, 16:31 #603
Originariamente scritto da megg
prezzo finale =
prezzo acquisto +
comm.(carta/paypal/...) +
spediz. +
20%iva +
dazi (circa 4%) = ???
-
21-03-2009, 22:12 #604
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da HI-NRG
-
23-03-2009, 01:03 #605
Qualcuno lo ha provato con ffdshow?
Come prestazioni globali, parlo di applicazioni non htpc (ed escludo i giochi: non mi interessano), come si comporta?Nicola Zucchini Buriani
-
23-03-2009, 13:25 #606
Originariamente scritto da Onslaught
Pensando ad un utilizzo con win, molto probabilmente sarebbe possibile una gestione della GPU (non ancora possibile con mac x) che alleggerirebbe tantissimo la CPU...
Per darvi un'idea, sul mio imac 2.4 si passa da un 45% CPU su mac ad un 15-20% su win, con lo stesso stream bluray....
Tutto questo è dovuto unicamente al fatto che la scheda grafica ATI onboard, ha driver più specifici e performanti in ambiente win...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
23-03-2009, 15:08 #607
Molto interessante, grazi: quindi il nuovo dovrebbe reggere benissimo ffdshow sotto windows.
Nicola Zucchini Buriani
-
23-03-2009, 20:23 #608
Originariamente scritto da Onslaught
Se posso dire la mia però, pensare di prendersi un mini per usarlo sotto win a me, personalmente, fa venire l'itterizia....
Avresti tutti i difetti del S.O. win a cui dovresti aggiungere le limitazioni hardware del mini (mancanza di HDMI) che ti precludono l'utilizzo di audio HD....
(a meno di una poco probabile possibilità di supporto audio su win attraverso la display port di cui è dotato il nuovo mini...
Figurati che l'idea di dovermi cimentare con le varie tribolazioni di win è l'unica cosa che mi tiene realmente lontano da un HTPC....
Non nego che ogni tanto mi balena l'idea di un bell'hackintosh.....
Poi penso a quante volte ho dovuto riavviare il mio mini o il mio imac (zero) e capisco che merita lasciar perdere...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
23-03-2009, 20:40 #609
ciao a tutti. Sono un utente mac da un po' di anni e mi ritengo strafelice per tanti motivi. Quello che mi interessava sapere e' se il mac mini puo' essere messo in stand by (ma penso di si) per essere comandato tramite l'harmony 1000, e se basta installare mac osx server (mai usato) per farlo diventare una sorta di nas-media player. In ultimo, pare che qualcuno sia riuscito a settare l'uscita video su tv lcd in risoluzione 1024?. grazie
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
23-03-2009, 20:41 #610
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Onslaught
Il mini non è più un mac "castrato" (come è stato negli ultimi tempi a causa di mancanza di refresh della linea), ora è un mac "a tutti gli effetti" e che non deve aver paura di confronti con i Macbook e con gli iMac da 1099 e da 1399euro. Quindi, almeno sotto Leopard, nulla lo dovrebbe far vacillare (e su un altro forum un utente dice che ci fa di tutto, compreso Photoshop).
Solo una cosa lo penalizza rispetto agli altri Mac odierni: l'hard disk. L'hard disk da 120gb della versione base è una lumaca (40mb/sec), conviene scambiarlo con un Seagate Momentus 7200.3 320gb che, da test di un utente, va al doppio (80mb/sec).
-
24-03-2009, 02:08 #611
Grazia anche a te.
Vi spiego: devo cambiare pc (quello vecchio ha oltre 4 anni ed è un tower, risale a prima del cambio dei mobili), non posso né voglio mettere tower, mini tower o simili, e anche i case da htpc mi creano più di un problema (quelli buoni sono molto profondi, ed io ho limiti nella profondità, magari qualcosa si riesce anche a mettere, ma il rischio di complicarsi di moltissimo la vita c'è), ergo pensavo o di aspettare qualcuno dei nuovi case per htpc che ho visto (alcuni potrebbero entrare nello spazio a mia disposizione), oppure di prendere un mac mini o iMac.
Per questo chiedevo lumi sul nuovo mac mini: se però l'hard disk va cambiato in proprio, per avere buone prestazioni, allora la cosa mi piace poco: ho visto come si fa ad aprire un mac mini, e non mi sembra proprio un'operazione senza rischi (nemmeno col 320 giga fornito da apple si hanno buone prestazioni?).
D'altro canto l'iMac ha due difetti: costa molto e lo schermo si può spegnere solo sotto windows (altrimenti rimane sempre acceso, anche a luminosità ridotta, ma si vede).
In effetti sono quasi due mesi che tentenno senza decidermi, ho chiesto informazioni proprio per cercare di sbloccare la situazione.Nicola Zucchini Buriani
-
24-03-2009, 08:30 #612
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
sto facendo delle prove collegando il mio macbook air ad un plasma Pioneer 4280.
i settaggi migliori li ho ottenuti con il 1024x768 (esteso) con flaggato overscan nelle opzioni del monitor.
a me sembra che si veda bene ma non so se sto sfruttando il max della risoluzione del mio Pio.
chiedo a voi quindi qualche consiglio prima di acquistare il macmini come multimedia center
1 come si utilizza DisplayConfigX, cosa dovrei fare per capire quale risoluzione utilizzare?
2 e' a pagamento il programma?
3 voi utilizzate la funzione "duplica monitor"?
ultima domanda e qui mi rivolgo soprattutto
@BARXO
ho letto tutti i tuoi post,
e' vero che bisogna cambiare continuamente le impostazioni del monitor a seconda dei vari filmati che sinvuole vedere
e' davvero necessario, perche' finora nelle mie prove anche con filmati a 720p non ho riscontrato scattosita'!
se potessi spiegarmi come utilizzare DisplayConfigX te ne sarei davvero grato a vita...che risoluzione dovrei raggiungere con il Pioneer 4280XD?
in sostanza va bene la risoluzione 1024x768 estesa con flaggato overscan o sto sbagliando tutto?
se ci fosse poi qualche anima pia in grado di spiegarmi a grandi linee o fornirmi un link dove studiare le differenze tra visualizzare i filmati a 50 60 o 24 Hz...non ci ho capito molto
grazie mille a tuttiUltima modifica di rspike12; 24-03-2009 alle 08:37
-
24-03-2009, 10:42 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Ho collegato il mio Mac Mini all'ampli Yamaha rx-v463, devo dire che la risposta non è male soprattutto se considero che ho ancora collegate delle casse di 45Watt.
Il collegamento l'ho effettuato tramite uscita audio analogica, quella dove si collegano le normali casse e le cuffie per intenderci.
Ovviamente i CD si sentono in una maniera del tutto diversa di alcuni brani mp3 convertiti non proprio loseless.
Ho collegato all'ampli anche un lettore CD, vecchiotto, Pioneer PD-104, 10 anni passati. A tal punto volevo chiedere è possibile che un lettore cd general purpose come quello del mac mini sia migliore di uno specifico per la musica come il pioneer che legge solo CD musicali? Essendo passati 10 anni (e anche più) lo ritengo possibile, ma vorrei un parere certo da voi prima di capire se posso mandare in soffitta il lettore CD (almeno finché non ne compro uno nuovo).
-
25-03-2009, 08:34 #614
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Onslaught
allora la cosa mi piace poco: ho visto come si fa ad aprire un mac mini, e non mi sembra proprio un'operazione senza rischi
(nemmeno col 320 giga fornito da apple si hanno buone prestazioni?).
D'altro canto l'iMac ha due difetti: costa molto e lo schermo si può spegnere solo sotto windows (altrimenti rimane sempre acceso, anche a luminosità ridotta, ma si vede).
Quindi, a parte il prezzo assoluto, a "costare molto" fra l'iMac e il MacMini è il Mini, non l'imac.....l'iMac 24" base costa poco per quello che offre...
In effetti sono quasi due mesi che tentenno senza decidermi, ho chiesto informazioni proprio per cercare di sbloccare la situazione.Ultima modifica di gianly1985; 25-03-2009 alle 08:47
-
25-03-2009, 08:41 #615
quoto il mio post nr.609.
qualcuno con un po' di pazienza e conoscenza potrebbe illuminarmi?
ringrazio anticipatamente.TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch