Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 74 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1096
  1. #541
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Ho capito perché Plex non parte: funziona solo con Leopard .

  2. #542
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Stò cercando un film da comprare su iTunes, giusto per fare un po' di esperienza e di verifiche audio/video.
    Pensavo che vi fossero un gran numero di titoli in HD (la maggior parte riporta "formato: widescreen"), ma quei pochi che ci sono riportano la dicitura "disponibile in HD su apple TV".
    E io, col mini?

    Inoltre, l'audio.
    Qualche film riporta audio 5.1, altri non riportano nulla.
    Che significa?

    Prima di spendere quattrini vorrei chiarirmi le idee.

    Avete esperienza di ciò?
    [3mentina]

  3. #543
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    E come fai a comprare un film su iTunes?

  4. #544
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Vado in USA.
    [3mentina]

  5. #545
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Credo che basti mettere le mani su una gift card americana.
    Sulla baya se ne trovano con un minimo ricarico.

    Mi sembra che Gordon abbia fatto le prove e ne abbia parlato sul thread della AppleTV che per ora è l'unica in grado di acquisire i film HD da iTunes Store.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 23-01-2009 alle 09:05
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #546
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #547
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626


    Resto di stucco, è un barbatrucco! Ci provo appena possibile

  8. #548
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Sembra che la visualizzazione dei contenuti sia limiata dal HDCP se non si usa ATV.
    [3mentina]

  9. #549
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Allora, per festeggiare i 25 anni di Apple, mi va di raccontare una storia....

    C'era una volta un formato sconosciuto, di nome bluray , che non avrebbe mai dovuto avvicinarsi alle piccole mele morsicate, ma invece l'ha fatto....

    Giorni fa, in una ipercoop della zona (si avete letto bene) mi avvicino ad uno scaffale e con mio sommo stupore cosa ti vedo, un masterizzatore bluray LG GGW-H20L all'incredibile prezzo di € 99,00, (praticamente introvabile sotto i 150 €) versione retail comprensiva di software, e bluray BD-RE riscrivibile verbatim di prova...

    Mi sembra chiaro che l'ho preso senza pensarci un attimo....
    Rimaneva la questione di come interfacciarlo ai miei mac (che non hanno slot liberi, non ho un pro) e dopo un po' di ricerche ho optato per un semplicissimo case USB con interfaccia interna sata (l'LG è appunto sata)

    Collegato al mio imac che in teoria non dovrebbe supportare tale tipo di dischi, (per la cronaca ne il masterizzatore ne il case sono dichiarati mac compatibili) la sorpresa....

    [/URL]" target="_blank">

    Il disco si monta sulla scrivania perfettamente, accessibile in ogni suo file, addirittura lo si può anche copiare sull'hard disc...
    addirittura l'icona disco riporta la sigla BD quindi evidentemente il sistema riconosce il formato del disco inserito (a questo proposito è molto probabile che tale riconoscimento avvenga tramite il supporto di toast 9)

    Adesso la parte meno simpatica:
    Al momento su mac nessuna app è in grado ne di leggere la struttura dei dischi, ne di visualizzare i filmati (a causa delle protezioni) quindi per visionare il contenuto occorre il nostro amatissimo windows....
    Io sto usando il lettore con boot camp/windows leggendo i dischi col software in bundle col masterizzatore, il classico Cyberlink PowerDVD...
    La cosa che fa veramente sorridere è che i pochi casi di conflitto che ho avuto, si verificano puntualmente in casa windows, freezando il mio imac.....
    su mac tutto perfetto....Chiaramente neanche a dirlo le prime masterizzazioni di prova che ho effettuato le ho fatte con toast su mac, tutto perfetto, nessun genere di incertezza, nonostante l'interfaccia USB che un po' mi spaventava....

    Speriamo bene in qualche novità software a breve, per la lettura di contenuti video anche su mac....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #550
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Barxo, un pioniere è necessario.

    Per quanto mi riguarda, ho collegato il mini al proiettore, non ho dovuto utilizzare DisplayConfigX ne SwitchResX, 1280x720 in uscita in automatico grazie alla rilevazione monitor via DVI.
    Ho provato lo strumento di regolatione dei colori del mac, bello e utile, ma non sono soddisfatto del risultato.

    Poi ho scaricato "this way up" (animazione) tra i film gratuiti. Immagine penosa. Vedremo con i film veri.

    Riguardo all'audio, ero troppo concentrato sull'immagine e ho scordato che c'era anche qesto aspetto.
    [3mentina]

  11. #551
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 3mentina
    Ho provato lo strumento di regolatione dei colori del mac, bello e utile, ma non sono soddisfatto del risultato.
    Lascia perdere.
    Usa SuperCal: http://www.bergdesign.com/supercal/

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #552
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    ...Al momento su mac nessuna app è in grado ne di leggere la struttura dei dischi, ne di visualizzare i filmati (a causa delle protezioni)....
    Hai provato Readvd? In teoria dovrebbe riuscire a leggere la struttura. Dovresti però provare con un BD senza protezioni, cioè ad esempio un "backup", o uno creato da te.

  13. #553
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da 3mentina
    Ho provato lo strumento di regolatione dei colori del mac, bello e utile, ma non sono soddisfatto del risultato.
    Purtroppo, come già detto, un piccolo problema per la gestione colori su mac esiste, ed è il fatto che non è possibile uscire via DVI con RGB limitato 16-235 ma solo in modalità estesa 0-255....
    Io ad esempio che ho un plasma senza la regolazione adatta, con la calibrazione di default del mini ho un'immagine pessima, alto contrasto e neri affogati (ho letto che è un problema abbastanza diffuso anche in ambito HTPC senza detta regolazione, il tv si aspetta un RGB limitato ed invece, arrivando un RGB esteso, taglia tutti i neri dal 16 in giù e tutti i bianchi dal 235 in su...)
    Comunque dopo un po' di calibrazioni ad occhio e pazienza, devo dire che ho un'immagine davvero decorosa ed equilibrata, pur non passando chiaramente il BTB ed il WTW.Ma in normali condizioni d'uso nessun problema....
    Giusto ieri ho confrontato ln parallelo con lo stesso filmato le eventuali differenze rispetto al mio lettore bluray che invece faccio uscire in modalità 16-235 e devo dire che le due immagini sono realmente indistinguibili....Sono davvero soddisfatto dei risultati....
    Controlla il tuo VPR, magari hai la possibilità di settare lo 0-235 in entrata, sarebbe un gran passo in avanti....

    @ girmi

    Io l'ho provato qualche tempo fa ma non avevo raggiunto risultati soddisfacenti, le schermate con le microreti mandavano un po' in palla lo scaler del mio plasma....
    Riproverò con più calma...

    @ antani

    Da quello che mi pare di capire read dvd dovrebbe servire a montare sulla scrivania qualsiasi tipo di disco UDF, ma poi la lettura intesa come visionare i filmati, passare da un menu all'altro, settare gli stream audio, sottotitoli, etc., non mi pare sia nelle facoltà del programma...
    Ma forse mi sbaglio, boh...
    Peccato che il sito sia molto poco dettagliato, e non esista la possibilità di provare il programma, o lo compri o nisba....
    E un po' anche per questo la cosa mi puzza un po....

    Detto per inciso al momento su mac i dischi si montano sulla scrivania e si manipolano senza problemi, chiaramente con dischi senza contenuti protetti....
    Riguardo agli stream m2ts si possono leggere su mac tramite plex o vlc una volta passati per anydvd....
    Ma da quello che ho letto su qualsiasi forum ita o estero nessuna app che navighi la struttura albero dei BD....
    Francamente dubito che readdvd lo faccia.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #554
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Io l'ho provato qualche tempo fa ma non avevo raggiunto risultati soddisfacenti, le schermate con le microreti mandavano un po' in palla lo scaler del mio plasma....
    Se non ricordo male il tuo è un 1024*768.
    Dovresti mettere i pattern in 1:1, quindi impostare il 1024x768 (esteso) ed Overscan pari a 0.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #555
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Lascia perdere.
    Usa SuperCal: http://www.bergdesign.com/supercal/
    Stavo giusto cercando un'occupazione per trascorrere la serata!
    [3mentina]


Pagina 37 di 74 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •