|
|
Risultati da 526 a 540 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
20-01-2009, 15:52 #526
Di certo gli Atom non sono famosi per le prestazioni, diciamo così...
-
20-01-2009, 22:15 #527
Originariamente scritto da Girmi
Può essere che QT non "carichi" perian? Come posso verificare?[3mentina]
-
21-01-2009, 10:24 #528
Ooops!!
Questa mi è sfuggita:
Il Componente di riproduzione MPEG-2 di QuickTime può riprodurre audio AC3?
No, il Componente di riproduzione MPEG-2 di QuickTime non riproduce documenti MPEG-2 che contengono audio AC3.
Quindi, niente audio AC3 con QT.
Ma voi come fate a sentirlo?
Che sia forse necessario disinstallare MPEG-2?[3mentina]
-
21-01-2009, 10:43 #529
Io ho installato parecchia roba, compresa la suite FinalCut Pro e Compressor che di sicuro installa diversi componenti non standard.
Dopo provo sul portatile che invece è più pulito.
Comunque, l'avevo già scritto che QuickTime Player è l'unico che non li legge, prova VLC o MPlayer.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-01-2009, 15:56 #530
Sinceramente la richiesta mi ha messo un po' di curiosità e ho googolato un po'....
Allora, confermo che tramite QT non c'è proprio verso di uscire in dolby digital, su nessun tipo di video....
Praticamente anche frontrow gestisce il 5:1 solo sui dvd (probabilmente perchè si appoggia su dvd player, che invece non ha problemi a gestire il 5.1.....
Io non mi ero accorto della cosa perchè da quando uso plex, riesco a leggere davvero di tutto, è davvero il lettore definitivo, ve lo consiglio....
Ho trovato diverse discussioni sul problema del DD su QT....
Questa sembra dare speranza ad un supporto con QT 7.6....
http://www.appleinsider.com/articles...und_sound.html
Questo invece è un accrocchio per fare uscire in passtrough il DD, ho eseguito il tutto ma a me continua a non funzionare...
Pare che alcuni ampli A/V non siano compatibili.....
http://geekwithfamily.com/2007/07/05...cktime-player/
Per chi è interessato vi dico che la parte più difficoltosa sta nel modificare il file delle preferenze com.cod3r.a52codec.plist che deve essere manipolato con Property List Editor, un tool del developers kit di apple....
Molto interessante invece il settaggio audio midi che trovate in app/utilities e di cui ignoravo l'esistenza....
Date un'occhiata....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
21-01-2009, 22:41 #531
Interessante il passthrough, appena ho un po' di tempo provo a ravanare.
Questa cosa però
Originariamente scritto da BARXO
Vuoi farmi credere che i film in download da iTunes non sono in audio multicanale?[3mentina]
-
22-01-2009, 09:23 #532
Mi sono scaricato Plex, ma non c'è stato verso di farlo partire
.
-
22-01-2009, 09:24 #533
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Esiste la possibilità di collegare un monitor touch screen di dimensioni piccole (10") attraverso una porta USB per poter pilotare il mac mini senza dover accendere la tv collegata in dvi e di conseguenza non dover impostare ogni volta la risoluzione video?
-
22-01-2009, 09:32 #534
Brescia, dai un'occhio al remote buddy qui
[3mentina]
-
22-01-2009, 09:41 #535
I film sono in multicanale, certamente....
Casomai è QT che converte a 2 canali PCM invece di passare il 5.1.....
Infatti sul forum apple c'è un sacco di gente incaxxata nera, addirittura una sorta di bugreport di gruppo...
Guarda qua....http://www.cod3r.com/2008/03/wheres-...gh-on-the-mac/
Comunque, ti confermo che da ieri con QT il multicanale passa verso il mio marantz....
Francamente non so se il merito è della procedura hacking delle preferenze AC3, comunque ora funzia....
Per chi è interessato riassumo il da farsi.....
1) connettere via digitale al proprio ricevitore A/V
2) installare perian, settare multi channel output sulle pref sistema...
3) Aprire applicazioni/utility/Configurazione MIDI Audio....in dispositivi audio selezionare proprietà per uscita integrata e su uscita audio settare la frequenza a 48000 hz...
4) trovare il file dolby digital plist in libreria/preferenze/com.cod3r.a52codec.plist
aprirlo con Property List Editor che potete scaricare da qua
http://www.apple.com/downloads/macos...steditpro.html
Una volta aperto lasciare solo i valori:
Property list: attemptPassthrough
Class : Number
value : 1
Salvare e sostituire con il nuovo file....
a questo punto dovrebbe funzionare....
Importante: da quello che ho visto, funziona solo con audio AC3 multicanale, mentre con alcuni video con AAC multicanale che ho, continua ad uscire in stereo (invece plex e VLC escono sempre in 5.1)
Fatemi sapere....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
22-01-2009, 14:57 #536
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da 3mentina
Inoltre questo sistema disabilita il telecomando apple remote?Ultima modifica di BresciaOnLine; 22-01-2009 alle 15:11
-
22-01-2009, 15:05 #537
Se ti interessa comandare solo iTunes, Remote va benissimo ed è pure gratis. Io lo sto usando con un Ipod Touch ed è una figata.
-
22-01-2009, 15:24 #538
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Non conoscevo questo software "remote". Interessante.
Interagisce con front row oppure è necessario avere itunes avviato nel mac per poter gestire la libreria di itunes? La visualizzazione della libreria nel ipod touch è lenta, veloce ... ?
-
22-01-2009, 15:45 #539
Devi per forza avere iTunes aperto sul Mac. La visualizzazione è veloce, in tutto per tutto simile all'interfaccia dell'iPod, con la differenza che invece di accedere alla liberia locale accede alla libreria sul Mac. Front Row non c'entra nulla, comunica direttamente con iTunes.
-
22-01-2009, 16:21 #540
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Ho capito. E' solo una estensione di iTunes presente sul mac ma portabile.
Ovvero funziona solo come telecomando, non è possibile ascoltare la libreria del mac su iphone.