|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
09-11-2012, 08:22 #1081
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 85
Ho fatto qualche altra ricerca, aggiungo una puntata alla telenovela:
Il segnale Y Pb Pr dovrebbe veciolare segnale analogico, mentre l'Y Cb Cr quello digitale
Y/Pb/Pr versus YUV versus Y/Cb/Cr
Y/Pb/Pr is used for analog applications while Y/Cb/Cr is used for digital applications. The three components for both forms may have the same content, Y as 0.30R + 0.59G + 0.11B, B-Y, and R-Y.
U and V are also B-Y and R-Y respectively. The difference compared with Pb and Pr is in the proportioning (normalizing factor) relative to Y. PAL and SECAM use U and V. (We are not sure of the normalizing factors, which are not important in this discussion.)
For Y/Pb/Pr, all three components have the same voltage spread of about 714 millivolts including the black pedestal (for NTSC broadcasts black is slightly above zero) but not counting the negative going sync. pulse.
For Y/Cb/Cr, the Y typically has a digital value spread from 16 to 235 which is slightly less than for Cb and Cr which have a digital spread from 16 to 240.
The terms Y/Pb/Pr, YUV, and Y/Cb/Cr are sometimes used interchangeably which is not quite correct. But the tolerance of analog circuits is such that the voltage spreads of the analog color components could vary more than the defined difference between the value spreads of the digital components.
Se così fosse:
- Il mini butta fuori entrambi i segnali
- Il mio cavo è Y-Cb-Cr, quindi analogico
- Sugli ingressi della TV c'è scritto Y-Pr-Pb, quindi digitale
Quindi il cavo mi veicola la parte analogica dell'uscita del mini, e collegato sulla TV su AV2\component (digitale) non vedo nulla, ma su AV2\Video (analogico) vedo qualcosa, ma allora perchè in B/N e mosso? Si aspetta il composito?
A questo punto dovrei provare con un cavo Y-Pr-Pb, ma sinceramente pensavo non ci fosse differenza tra i due.
Secondo quanto scritto nel grassettato, scambiando i cavi a volte potrebbe funzonare ma non è l'uso corretto.
A questo punto se ho un segnale analogico potrei provare a usare un adattatore component-scart e collegarlo con quella? Con che risultati?
Il mio cavo ora è DVI-I to component, forse potrei provare con un DVI-D to component, se esiste
Mi sa che lo switch HDMI si avvicina...
Se qualcuno ha qualche specifica in più sulla porta component del 42UT50 per vedere che segnali accetta e come lavora è ben accettoUltima modifica di Albo34; 09-11-2012 alle 08:36
-
23-06-2013, 23:04 #1082
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
Ciao, leggo che molti usano plex e non xbmc; mi dite se a voi legge le iso dvd? A me non le vede
-
21-07-2013, 14:29 #1083
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 114
Ragazzi, ma se collegate il mini al sintoampli l'audio dts/dolby HD è supportato e riprodotto correttamente, vero?
Chiedo perchè avendo il mini 2007 dvi io posso solo usufruire di dts/dolby 5.1
Visto che vorrei upgradare al modello 2011-2012 volevo avere conferma... Come player HD userei o VLC o AURORA (quest'ultimo dato come pienamente compatibile con 7.1)
Avrei un dubbio anche sulla scheda video, quella del 2011 è una intel 3000, sul 2012 una 4000... Ma cinson tutte ste differenze?
Perchè risparmierei non pochi soldi col modello 2011...
-
21-07-2013, 15:34 #1084
Ciao,
le capacità di decodifica sono relative... sia VLC che altri media hanno la possibilità di decidere di inviare il segnale "grezzo" al sinto che poi procederà con la decodifica.
Per quanto riguarda la scheda video... Intel HD3000 o 4000 sono quasi uguali... Il miglioramento lo vedresti con una scheda dedicata ATI (anche io ho proceduto con un modello usato 2011 per la differenza di costo indecente e vivo tranquillo... faccio tutto quello che voglio, l'unica cosa ho ampliato la RAM a 8Gb per aumentare il buffer dato che uso un HD di rete per riprodurre file video).--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
21-07-2013, 18:30 #1085
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 114
Grazie Jovi,
La RAM sicuramente è la prima cosa. Anzi, visto che lo userei anche come computer tutto fare (non solo media player) penso che la espanderei al massimo. Inoltre pensavo anche di cambiare l'hard disk interno con un SSD, non più grande di 120gb, tanto mi serve solo per il sistema operativo e applicazioni.
Gli hard disk esterni non mi mancano.
Tu usi HD in rete per vedere i filmati, quindi non ti rallentano in full hd giusto?
Ma se volessi metterci il mio SNOW LEOPARD su l mini 2011, sarebbe fattibile?
Hai avuto occasione di collegare il mini ad un plasma e vederci materiale hd?
Chiedo ancora una cosa, se volessi estrarre solo il film da un bluray iso/cartella (senza nessuna compressione/mkv, copia full 1:1) che programma dovrei usare?
Se esiste per mac anche...Ultima modifica di Andrea_0073; 21-07-2013 alle 18:33
-
22-07-2013, 06:39 #1086
Ok per la RAM... E ancora meglio la decisione per l'SSD; probabilmente ė l'HW che ti darà il miglioramento maggiore in termini di velocità!
Per l'HD di rete ti assicuro che ė perfetto per i film in fullhd, a patto di avere anche un router di buona qualità (io ho un Cisco e ho collegato sia il mini sia l'HD via cavo in gigabit Ethernet.
Il mini dal 2011 esce con il Lion OSX, non so se ė possibile il downgrade allo snow Leopard.
Il mini l'ho sempre collegato al sinto amplificatore, mai direttamente al TV, ma non credo ci sarebbero problemi (l'uscita hdmi l'hanno fatta apposta)
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
22-07-2013, 11:43 #1087
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 114
Per il collegamento al plasma era per sapere se la visione rende bene, non importa se diretto o da ampli, tanto passerei anche io prima dall'ampli per sfruttare le codifiche hd audio...
Per l'eventuale estrapolazione del solo filmato in bluray tu sapresti indicarmi qualche software?
-
23-07-2013, 06:32 #1088
Mai provato su plasma... ma non credo ci siano differenze rispetto all'LCD... io l'ho collegato al proiettore senza problemi! Per i backup dei miei BD uso DVDFAB per Mac...ė essenziale ma molto funzionale, ricorda però che è necessario un lettore blu ray per il mini...
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
23-07-2013, 19:20 #1089
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 114
Ma il mini ti riproduce anche i filmati full hd 24p?
-
31-07-2013, 09:59 #1090
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 110
Lo dovrei utilizzare in cameretta, ma non ho molto spazio per due schermi, così ho pensato di utilizzarlo collegato al mio samsung d6500 40 pollici. Pensate che possa avere problemi ad utilizzarlo come pc? Per il resto come mediacenter ho letto che va bene.
Grazie
-
31-07-2013, 15:19 #1091
Ciao gianfio,
valuta con cautela l'utilizzo di un TV come schermo PC: i televisori sono fatti per essere visti da lontano, mentre un uso normale di un PC prevede lunghe sessioni a distanza ravvicinata dallo schermo. Se pensi di usare il mini con TV solo come media server è un conto, ma come PC uno schermo ad hoc è sicuramente più sicuro... poi se vuoi provare nessuno lo vieta--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
01-08-2013, 09:19 #1092
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 110
Ne sono più che convinto il problema è che vi sarebbero un monitor e il tv uno sopra l'altro e non sarebbe per niente bello. Mi dicono che ormai i nuovi tv sono forniti di calibrazione apposita tramite l'opzione "pc" presente nel menu AV (Standard-Utente-Gioco-PC-Dinamica) proprio per ovviare alle diversità tra monitor e tv. Chiedevo conferma a voi esperti in quanto un conto è leggere altro e l'opinione sul campo.
Grazie
-
01-10-2013, 14:30 #1093
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 4
gentili tutti,
ho la possibilità di acquistare un mac mini core 2 duo .... piloterei come tv un samsung 40" 3d e come audio un ht Marantz 7.1.
domande:
esiste un modo per uscire dal mac in dvi ed entrare sul samsung in hdmi?
esiste un modo per entrare nel marantz con cavo ottico e sfruttare il dolby?
che software dovrei usare per utilizzare al meglio il tutto? plex od altro?
Saluti cordiali a tutti e complimenti al forum!.
-
01-10-2013, 15:18 #1094
Ciao, nessun problema per l'audio, esci dall'uscita cuffie con un cavo ottico e riproduci tranquillamente il flusso audio digitale.
Per quanto riguarda l'uscita video non so se esistono cavi DVI -> HDMI, io fintanto che non ho avuto l'uscita HDMI anche sul mini sfruttavo la porta VGA del televisore.
Io ti consiglio un mac mini con uscita HDMI, impazzisci meno e ti garantisci anche delle prestazioni che un Core 2 Duo non ti permette.
Come software io uso da tempo XBMC, lo preferisco a PLEXSony KD49XE9005 - SONY STR-DN1080 - SKY Q - Apple TV 4K - Macmini 2019 - PS4
-
04-10-2013, 11:52 #1095
Ti confermo che esistono in commercio adattatori DVI/HDMI ed il mac Core 2 Duo riuscirebbe a processare un flusso 1080p, ma non il 3D. Non posso però che quotare Massimo sul discorso HDMI, prendi un modello almeno del 2011 (come il mio con processore i5), ed avrai un best buy come HTPC.
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--