Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Filmati WmvHd e Audio Multicanale...?!?!


    Duque ieri ho scaricato i samples in Wmv HD dal sito microsoft per provare il mio htpc, ho scaricato anche un samples con audio wma multicanale 5.1.
    Li ho visti sia con Wmplayer 10 che con TT2.1 in entrambi i casi con il filmato con audio 5.1 non riesco ad avere il multicanale sul sintoampli mi aggancia l'audio in pcm.
    Premetto che il pc è collegato al sintoampli tramite coax(spdif) e che con i film con audio dts e DD 5.1 e 6.1 non ho nessun problema.
    Come risolvere?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ne abbiamo parlato pochi giorni fa, se non erro nel thread di "Shall We Dance".

    Comunque io ho risolto installando FFDShow Audio Decoder (versione 20051129) e configurandolo come suggerito (credo) da Stealth82. Trovi comunque le istruzioni dettagliate in altri post.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Credo che il problema fondamentale è il sintoampli che deve avere un decoder WMApro perchè se la spdif fa da solo mezzo di trasporto del segnale il decoder deve trovarsi all'interno del sintoampli.
    Probabilmente se collego anche le uscite analogiche della scheda audio agli ingressi 5.1discreti del sintoampli il tutto funzionerà!
    Stasera proverò!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Credo che il problema fondamentale è il sintoampli che deve avere un decoder WMApro perchè se la spdif ...
    Non ce ne è bisogno se cerchi le info di cui ti parlavo (io ho un "vecchio" Onkyo TX777).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    scusami il sintoampli che tipo di segnale riceve? che logo si accende?
    Forse questo filtro trasforma il segnale wmapro in dd 5.1?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì. Io ho collegato l'HTPC via SP/DIF con cavo in fibra ottica.
    Sul sintoampli si accende la lucina "Dolby Digital" e (sul mio) la scritta "3/2.1", che è la stessa che si attiva quando vedo i film in DD5.1.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Ok grazie è una toppa(ma daltronde sè il sintoampli non ha il decoder è l'unica manier) ma è cmq una soluzione...GRAZIE 1000!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    ...ma daltronde sè il sintoampli non ha il decoder è l'unica manier...
    Infatti... se non c'è il decoder... non vedo altri modi. Comunque ti assicuro che si sente BENE.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 24-02-2006 alle 22:57

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    A meno che...


    La procedura che ti ha indicato Obiwan è giustissima.
    Tutavia, se vuoi sentire la codifica WMA PRO, senza filtrarla, l'unica soluzione è quella di collegare il PC all'ampli in analogico: bastano tre cavetti a Y che escono dalla scheda audio e si attaccano ai corrispondenti ingressi dell'ampilficatore.
    P.S. In tal caso, però, ricordati di configurare la scheda audio per le uscite a 5.1 canali !! Sarà il software ad indicarti la corrispondenza tra le singole uscite (rossa verde blu) ed i corrispondenti ingressi dell'ampli.
    Ciao
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •