|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Software HTPC
-
15-02-2006, 12:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 14
Software HTPC
Ciao a tutti,
sicuramente stò postando domande banali e temi già discussi ma leggendo i predenti post non riesco proprio ad avere una visone d'insieme della piattaforma software dell' HTPC.
Allo stato attuale il mio sistema si avvia e utilizza l'interfaccia media center. Riproduce audio/video/segnali tv ma so che esiste un modo per ottimizzare tutte le tipologie di segnale da riprodurre.
Andiamo ai software:
DScaler: non ho capito se questo software effettua lo scaling dei segnali video acquisiti da una periferica tv o anche quelli mpeg2. La mia periferica tv (AverMedia hybrid TV+FM) non viene riconosciuta, del resto non è tra quelle supportate e non conosco il chip adottato dalla periferica. Quindi credo che mi posso rassegnare fino a quando non verrà rilasciata una versione del software che la supporti (Ho provato anche la 5.007).
A questo punto mi chiedo questo software può tornarmi utile per la visione dei dvd? E' un software per la riproduzione o installa semplicemente dei particolari codec ottimizzati?
ffshow: Su sourceforge leggo che è un software per la decodifica di file video e audio. Non è un duplicato del software sopra?
Decoder mpeg2 NVidia: Installato, funziona egragiamente e adesso tramite l'interfaccia mce posso vedere i dvd (attualmente li vedo maluccio però). Come si combina con i software sopra?
In buona sostanza mi manca l'idea della funzione specifica di ogni software e delle funzionalità ulteriori che posso ottenere, presumo combinando i flussi audio/video gestiti dai vari codec verso il software di riproduzione vero e proprio. Non ho capito come l'interfaccia del media center possa essere confugurata in relazione a questi.
Grazie a tutti per l'aiuto
Giovanni
-
16-02-2006, 09:10 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 14
Ragazzi, grazie a tutti per le risposte.
-
16-02-2006, 09:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
...mi sembra di intravedere una nota polemica
a parte tutto è buona norma da novizio scorrere i vari post sugli argomenti che interessano e se non si trova soddisfazione......si chiede
secondo me si trova.......
tieni anche conto che il forum non è un ....numero verde
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
16-02-2006, 10:51 #4
Ti sei dimenticato di questi....
Ci sono qui nel forum diverse discussioni che ti possono aiutare. Ci sono anche altri forum dove se ne parla ma che per correttezza non ti indico, basta una buona smanettatina con il pulsante cerca e poi con google.
Posto invece un indirizzo interessante (con delega al moderatore di cassare il tutto) ai cugini di avs che mi sembra un bel inventario per un htpc.
Provate a vedere qui, alzi la mano chi di voi si è dimenticato da dove ha tirato giù il programmino xyz e dove l'ha archiviato.....
Saluti
Pfeifer
-
16-02-2006, 17:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da cesano
a parte tutto è buona norma da novizio scorrere i vari post sugli argomenti che interessano e se non si trova soddisfazione......si chiede
secondo me si trova.......
No, no. Mi spiace fare domande che sono già state affrontate però ho letto di tutto nel forum. Non riesco a capire i punti sopra, che ci posso fare?
tieni anche conto che il forum non è un ....numero verde
Lo so ma dopo google e il forum per disperato cerco qualcuno che mi possa aiutare.
-
16-02-2006, 21:03 #6
Pace
I forum sono un ambiente strano.
Hanno le loro regole non scritte ed a volte vivono di vita propria a discapito delle intenzioni del fondatore.
A proposito del fondatore, punto ti partenza è la carta stampata.
Anche io stampo le varie discussioni (ne ricordo una di più di 200 pagine) ed a volte si fa fatica a leggerle, a scremarle di messaggi tra amici a volte OT. Ma se si pazienta si trova molto, anche se alcuni moderatori sono troppo integralisti verso gli estranei.
Comunque....
... su una notissima rivista (cartacea) c'è un bell'articolo su ffdshow che può aiutarti a mettere insieme il puzzle dei vari software e poter fare una "esegesi" delle discussioni più chiara.
Saluti
Sandro
-
16-02-2006, 22:43 #7
Originariamente scritto da rafnek
Tra le cose che non tolleriamo qui ci sono questi scocciati solleciti, come se fossimo tutti al servizio di chi chiede.Ciao, Peter
-
17-02-2006, 12:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 14
E allora.tanto per mettere le cose in chiaro. Sicuramente stai parlando con un principiante dell' HTPC ma ti posso garantire che ho postato in centinaia di forum aiutando le persone che avevano più bisogno anche se non avevano capito quanto era stato precedentemente scritto in altri post. Soprattutto su SO come Linux dove questo tipo di domande si ripete con molta frequenza.
In fondo che ho fatto? Ho chiesto qualche cosa di banale e vero ma vuol dire che ne avevo bisogno. Per le altre cose ho fatto tutto leggendo i vari post.
Detto questo, ti ringrazio per le indicazioni fornite ma ti faccio presente che i richiami personali di questo tipo è opportuno farli via mail e non alla visibilità di tutti. Ma questo non è solo un problema di buona gestione del forum è anche in problema di buona educazione.
Giovanni
-
17-02-2006, 13:46 #9
Originariamente scritto da rafnek
Originariamente scritto da rafnek
Originariamente scritto da rafnek
Dato che il tempo di scrivere a tutti non c'è, in questo modo gli esempi restano visibili.
Buona educazione da parte tua sarebbe stata leggere il regolamento e applicarlo, dato che entri in casa altrui.
Se non ti piace come viene gestito il forum puoi sempre cercarne altri sulla rete.
P.S. - Anche le contestazioni pubbliche all'operato dei moderatori non sono ammesse, ma nonostante questo voglio continuare a credere nella tua buona fede e al fatto che - come tanti - il regolamento neanche l'hai letto. Ma hai cliccato su "Accetto".Ciao, Peter