Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315

    HELP: Riser Card, cosa sono ?


    Scusate la domanda forse banale,
    ma in molte discussioni sento parlare di schede Riser Card da applicare sulle mainboard.
    Ad es. sentivo che nell'assemblare un HTPC con scheda nforce 430 + Geforce 6150 quando si decide di non utilizzare la VGA integrata
    x installare un a Gpu + potente su Pci-e 16X è necessario l'installazione di questo tipo di scheda.
    Perche mai ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da palace71
    Scusate la domanda forse banale,
    ma in molte discussioni sento parlare di schede Riser Card da applicare sulle mainboard.
    Ad es. sentivo che nell'assemblare un HTPC con scheda nforce 430 + Geforce 6150 quando si decide di non utilizzare la VGA integrata
    x installare un a Gpu + potente su Pci-e 16X è necessario l'installazione di questo tipo di scheda.
    Perche mai ?
    Le riser card si utilizzano in quei case slim line nei quali il montaggio di una scheda nella classica modalità verticale sarebbe impossibile proprio a causa della limitata altezza del case stesso.
    In pratica, sono delle schedine piuttosto basse che si montano VERTICALMENTE in uno slot PCI/AGP/PCI-e e hanno un paio di slot per il montaggio delle schede desiderate ORIZZONTALMENTE.

    Dato che un'immagine vale più di 1000 parole, a questo link trovi la descrizione della riser card della Silverstone per il suo modello LC-11.

    Comunque, è un argomento già trattato sulle pagine di questo forum, se vuoi altre info.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Le riser card si utilizzano in quei case slim line nei quali il montaggio di una scheda nella classica modalità verticale sarebbe impossibile proprio a causa della limitata altezza del case stesso.
    In pratica, sono delle schedine piuttosto basse che si montano VERTICALMENTE in uno slot PCI/AGP/PCI-e e hanno un paio di slot per il montaggio delle schede desiderate ORIZZONTALMENTE.

    Dato che un'immagine vale più di 1000 parole, a questo link trovi la descrizione della riser card della Silverstone per il suo modello LC-11.

    Comunque, è un argomento già trattato sulle pagine di questo forum, se vuoi altre info.


    Ah ok,tutto chiaro adesso.
    E' un problema di case troppo bassi.
    Ti ringrazio.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da palace71
    Ah ok,tutto chiaro adesso.
    E' un problema di case troppo bassi.
    Ti ringrazio.
    Esatto. Aggiungo solo che personalmente non apprezzo per niente queste soluzioni, dato che in queste configurazioni è molto facile che si presentino problemi di temperature elevate. Sicuramente molto belle esteticamente, ma potenzialmente rischiose.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da palace71
    Ah ok,tutto chiaro adesso.
    E' un problema di case troppo bassi.
    No, qui il problema è che basterebbe cliccare su "CERCA" e inserendo "riser card" ti venivano fuori 9 thread, espliciti anche non titolo.
    Una letta al regolamento (e un po' di buonsenso) prima di aprire un nuovo thread proprio no, eh?
    Avresti anche avuto prima la tua risposta.
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •