Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    RM Clock: a chi interessa è uscita una nuova versione


    Stabile utility che permette l'overclock software delle CPU (meglio del NOS Asus ad es. )

    Cito l'informazione solo perchè ho trovato molto flessibile questa nuova release. Purtroppo, com'è naturale che sia, per le CPU AMD, non è possibile impostare voltaggi superiori alle specifiche della casa.

    Mi sono accorto della nuova versione dagli screenshots presenti sul sito ufficiale. Nella sezione download, però, fanno ancora riferimento a quella vecchia; tuttavia, siccome la nomenclatura del link è semplice, era facilmente intuibile trovare l'archivio (rar) della release 2.0



    Il link, per comodità, è questo: http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_20_bin.rar
    Ultima modifica di stealth82; 18-01-2006 alle 21:27
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Magico Stealth... vado a scaricare...

    Se ne discute qui (forum ufficiale). Si tratta di una pre-release, che comunque sembra già completa.
    Ultima modifica di cobracalde; 18-01-2006 alle 21:34

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Se ne discute qui (forum ufficiale). Si tratta di una pre-release, che comunque sembra già completa.
    Il pacchetto, fortunatamente, è diverso (come anche il download path) quindi questa dovrebbe essere quella buona
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287


    Stealth, è possibile che con il mio processore non si possa modificare il clock ????

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Stealth, è possibile che con il mio processore non si possa modificare il clock ????
    Purtroppo non sapre aiutarti, credo che l'ultima CPU Intel che ho overcloccato fosse un 166mmx. Magari qualcun'altro qui sa quali sono i parametri corretti (anche perchè, almeno per AMD, è anche una questione di BIOS, non è quindi così "semplice").
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Sono dovuto tornare alla 1.8. Questa versione, più configurabile e flessibile, è fin troppo efficiente nel variare i p-state in base al carico della CPU.

    Durante la visione di un film, il moltiplicatore ed il vcore cambiavano continuamente, seguendo probabilmente le necessità di CPU di TT+ffdshow e avisynth.. Risultato: scatti continui!

    Con la versione 1.8 nessun problema.. anche se la CPU passa direttamente da 4x a 11x e viceversa, senza soffermarsi sui p-state intermedi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Con la versione 1.8 nessun problema.. anche se la CPU passa direttamente da 4x a 11x e viceversa, senza soffermarsi sui p-state intermedi.
    Scusa, non ti capisco cobracalde. Puoi sempre togliere qualche p-state intermedio anche sulla nuova versione, non vedo dove sta il problema
    Cmq io, usando il profilo "Performance on Demand", impostando tutti i p-state intermedi, non ho visto problemi di sorta.

    P.S. E' uscita ufficialmente la versione 2.0 (che è la stessa scaricata ieri ).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Scusa, non ti capisco cobracalde.
    Per intendersi meglio:



    Tasto destro sul p-state (che poi io li ho inseriti tutti a mano, tu non li hai dovuti creare?) e "Remove", più semplice di così
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Per intendersi meglio:
    Tasto destro sul p-state (che poi io li ho inseriti tutti a mano, tu non li hai dovuti creare?) e "Remove", più semplice di così
    Esattamente... ho fatto come dici... e come tra l'altro avevo già fatto con 1.8.

    Appena ho avuto problemi (vcore e moltiplicatore continuamente variati con relativi scatti di TT) ho immediatamente eliminato i p-state intermedi, lasciando 4x e 11x. Nonostante questo, i valori hanno continuato ad oscillare e non solo tra questi due valori.. producendo scatti nella visione con TT.

    Magari ho fatto qualche casino... vedo di indagare ancora un po'...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Appena ho avuto problemi (vcore e moltiplicatore continuamente variati con relativi scatti di TT) ho immediatamente eliminato i p-state intermedi, lasciando 4x e 11x. Nonostante questo, i valori hanno continuato ad oscillare e non solo tra questi due valori.. producendo scatti nella visione con TT.

    Magari ho fatto qualche casino... vedo di indagare ancora un po'...
    Caro cobra, con sordido ritardo sono ad enunciarti l'uscita della nuova versione di RM Clock (capirai, è del 1° marzo, cosa vuoi m'è sfuggita ), la 2.05. Guarda caso, tra gli improvements:

    Changes to this version include:
    • Added full support for Intel Core Duo and Core Solo (Yonah core) processors.
    • Added support for new Centrino/Centrino Duo (Napa) platform with ICH7-M Southbridge.
    • Implemented independent monitoring of every physical/logical CPU present in the system.
    • Returned "animated icon" feature much requested by users.
    • Added display options for the CPU Frequency and CPU Load tray indicators.
    • Added option to turn off per-profile handling of Windows power management settings.
    • Fixed AMD Athlon 64 X2 and Dual Core Opteron management.
    • Fixed minor CPU Frequency indicator "1000 MHz" bug.
    • Minor UI design changes.
    Il link qui: http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_205_bin.exe

    Chissà, chissà... forse qualcosa succederà
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Chissà, chissà... forse qualcosa succederà
    Avevo già visto la disponibilità della nuova versione... ma non avevo notato quella caratteristica tra le novità.

    Per cui ti ringrazio... magari provo... anche se ultimamente non ho più toccato niente sul HTPC..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •