Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725

    Vi presento il mio HTPC!


    Ecco tutti i componenti che andranno a comporre il mio primo HTPC!
    Verrà usato per giocare, ascoltare musica e vedere/registrare dvd, il tutto su un plasma samsung PS42P5H (devo ancora decidere se collegarlo con vga o hdmi ).

    Cpu: AMD Athlon64 3200+ core winchester

    Dissipatore cpu: Cooler Master Hyper48

    Mobo: DFI Lanparty NF4 SLI-DR

    Ram: 2x 512 Mb A-Data Vitesta 500

    Scheda video: Radeon X800XL

    Dissipatore gpu: Zalman vf-700 CU

    Disco rigido: 2x Maxtor DiamondMax 10 200gb sata (400gb raid0)

    Scheda TV: WinTV HVR-1300 mce edition

    Ottica: Masterizzatore DVD NEC ND-3540A Black

    Alimentatore: Thermaltake 420W SilentPower TR2-420W

    Tastiera e mouse: Logitec UltraX cordless media desktop

    Case: Silverstone LC16m silver


    L'audio verrà prelevato dalla spdif della mobo (alc850, realtek ac97)


    Ora sto aspettando che arrivi il case, poi se volete faccio anche qualche foto durante il montaggio

    Pareri, consigli, insulti?

    Saluti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    il mio è simile, dfi lanparty+3000 e x800xl (ottima scheda video)

    io tornassi indietro lascerei perdere gli hd maxtor, sono molto rumorosi!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    io tornassi indietro lascerei perdere gli hd maxtor, sono molto rumorosi!
    Quoto.. inoltre non mi piacciono molto gli alimentatori Thermaltake... ma sono prevenuto per via di diversi problemi che mi ha dato questa marca..

    Comunque mi sembra un'ottima configurazione..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    se i maxtor sono sata 2 non prenderli!! cambia marca.... le incompatibilità riscontrate in molti casi con l'nforce 4 non lasciano dubbi
    Perfino la maxtor stessa lo ha dichiarato

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Come mai le DDR500? Se non OC sono perfettamente inutili.

    Ho delle perplessità su scheda madre (perchè non un modello fanless?) ed alimentatore (ce ne sono di sensibilmente più silenziosi).

    Perchè un Winchester? I Venice si OC di più e sono leggermente più veloci clock for clock.

    Condivido le perplessità sul sottosistema disco: benché i Maxtor siano silenziabili tramite apposita utility, metterne 2 in RAID O, su un HTPC, non è IMHO la scelta migliore, sia per quanto riguarda la rumorosità, che per l'affidabilità di un sistema in striping.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    come si silenziano?

    diminuendo il numero dei giri?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    come si silenziano?
    Assumi un atteggiamento fermo e minaccioso... e guardalo dritto nelle testine...

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=maxtor

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Scusa, ma la Motherboard DFI Lanparty NF4 SLI-DR parrebbe per il socket 939.
    Così almeno appare sul noto sito di "vendo tutto, ma proprio tutto..." a prezzi anche piuttosto alti!. oltre i 200 Eurazzi.
    In compenso prendi una CPU che è assai più economica della MB.
    Perchè? Pensi di upgradare la CPU dopo ?
    Infondo, con circa 150 euro in più ti potresti già prendere una dual core, magari la più lenta, risparmiando tranquillamente almeno 100 euro sulla MB che francamente bellissima, ma mi sembra superfornita per un HTPC.

    Tutto questo IMHO, naturalmente...
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    Già.. forse ho sbagliato a non scrivere che la maggior parte dei componenti li avevo già e sono quelli da cui vi scrivo...
    cerco di rispondere a tutti:

    In pratica sto "trasformando" la mia stazione di gioco in un htpc

    La mobo e la cpu le ho prese circa un anno fà.. gli X2 non esistevano, e nemmeno i venice (quelli più occabili erano i winchester).

    Le DDR500 perchè io faccio OC (chi ha detto il contrario?)
    Attualmente le tengo a 2.8v 2.5,3,3,6 a 240 mhz (cpu/10)
    Bus CPU a 300x8 (2400mhz) vcore def. con htt3x.

    I componenti restano tiepidi, grazie anche a una utility che permette di usare il C&Q anche in OC (RightMark) e in situazioni di riposo la cpu lavora a 1200mhz

    Grazie per la dritta sui maxtor, provo a silenziarli un pochino!
    Devo dire che questi dischi non mi hanno MAI dato nessun problema su questa piattaforma.

    L'alimentatore ha una rumorosità dichiarata ed un prezzo che mi hanno attirato, al massimo più avanti prenderò un fanless.

    Se avete altri consigli/perplessità sono sempre ben accetti!

    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Io comunque penserei ad installare una X2, anche perchè sembra che AMD taglierà i prezzi del 20% ai primi di febbraio.
    CMQ sul "mercato globale" si trovano CPU X2 a partire da 80 euro.
    Un mio conoscente sta +cloccando una 4200 del 10% senza alcun problema.
    La mobo è una ASUS SLI di ultima generazione che credo, però, sia assai meno "dotata" della tua in termini di possibilità di overclock e di controllo dello stesso.

    Personalmente inizio a non credere più nella soluzione da 1GB ram.
    Credo che portare la ram a 2GB o a 4 sia la soluzione ottimale per eliminare la necessità dell'area di swap e limitare al minimo l'accesso ai dischi.

    La soluzione in striping io la vedrei molto bene con 2 dischi da portatili, i quali difettano di velocità, ma in stripe la velocità quasi raddoppia.
    Magari - anzi sicuramente - non arrivi a 400Gb, ma cosa importa ? tanto masterizzerai molto, e due unità da 100 Gb - usualmente da 5400 giri - in striping vanno come una unità da 7500 giri o più.
    200 GB sono più che sufficienti e i dischetti da 2,5 pollici sono molto silenziosi, molto freddi e intrinsecamente più robusti dei fratelli più grandi essendo progettati per sopportare stress meccanici maggiori.

    Al massimo, se ti dovesse proprio servire più spazio, niente ti vieta di installare una bella lan via wifi a 100mb e, in un altro locale, un secondo PC senza tante pretese ma con due bei disconi da 500 GB.

    Tutto ciò, IMHO, naturalmente!

    Saluti
    Ultima modifica di Guba; 23-01-2006 alle 11:10
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    i dischi per portatili da 5400 giri esistono sata o solo mini ide?

    per la ram a dire il vero ci stavo pensando seriamente..... 2GB sarebbero l'ideale.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Guba

    1)Io comunque penserei ad installare una X2, anche perchè sembra che AMD taglierà i prezzi del 20% ai primi di febbraio.

    2)CMQ sul "mercato globale" si trovano CPU X2 a partire da 80 euro.
    Un mio conoscente sta +cloccando una 4200 del 10% senza alcun problema.

    3)La mobo è una ASUS SLI di ultima generazione che credo, però, sia assai meno "dotata" della tua in termini di possibilità di overclock e di controllo dello stesso.
    1) Già tagliati, anche se qui in UE i prezzi scenderanno tra un po';

    2) Dove, di grazia? Un Oc del 10 %, per un X2 4200+, è normalissimo!

    3) Per overclocking moderati (10/20 %, a seconda della CPU), si può anche prescindere da DFI;

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    1) Già tagliati, anche se qui in UE i prezzi scenderanno tra un po';

    2) Dove, di grazia? Un Oc del 10 %, per un X2 4200+, è normalissimo!

    3) Per overclocking moderati (10/20 %, a seconda della CPU), si può anche prescindere da DFI;
    Erick, oh Erick...

    1) Secondo le mie fonti (Wellcome). AMD intende abbassare i prezzi a febbraio.

    2) sarà normalissimo per te ! Vorrei capire quale contributo porta un messaggio come il tuo.
    Noi non abbiamo migliaia di messaggi ed una frequentazione di mesi o anni di questo interessante forum, e magari non affrontiamo le stesse problematiche con la tua stessa confidenza.

    3) se ti sei letto il 3D saprai che il nostro amico la DFI ce l'ha già.

    Francamente non capisco perchè una persona "esperta" come te scriva non per fornire utili suggerimenti, ma per criticare la supposta precisione di affermazioni fatte da altri .

    Il "mercato globale" cui mi riferivo è quello dove si vende e si compra di tutto, che chiaramente qui non si può nominare, "a buon intenditor poche parole".
    Basta fare una semplice ricerca nella sotto-sezione "componenti" della sezione informatica, specificando "X2" e specificando tutta l'unione Europea. Al momento le due offerte da 80 e 101 euro non sono più visibili, forse perchè aggiudicate. Ma ce n'è una in asta a 151 euro... Basta monitorare stretto, e ogni giorno sono visibili nuove offerte .

    Per chiudere, non hai risposto alla domanda del nostro amico: sono disponibili dischetti da 2,5 con interfaccia SATA ?
    Bene, la risposta è SI e li fabbrica Fujitsu. Anzi, sicuramente li fabbricheranno molti altri, ma non ho fatto ricerche approfondite anche perchè non mi è mai servito. GOOGLE ?
    Augh!
    Ultima modifica di Guba; 23-01-2006 alle 11:00
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Digit@l
    i dischi per portatili da 5400 giri esistono sata o solo mini ide?

    per la ram a dire il vero ci stavo pensando seriamente..... 2GB sarebbero l'ideale.
    Son sicuro che i dischetti li fabbrica Fujitsu. Ma sicuramente anche altri, dato che il mercato laptop è in espansione più del mercato desktop, ed i grandi produttori di dischi non se lo vorranno lasciare sfuggire.
    Quelli di Fujitsu sono dei veri gioiellini, ma anche costosetti (80Gb 120 Euro circa, ultime notizie).

    La ram da 2 GB va alla grande. Io ho una macchina per suonare configurata con 2 GB e quando non suono disattivo la memoria vituale, per provare le performance in videoscrittura o in file storage (ha due dischi da 120 GB in stripe) e devo dire che va veramente bene.
    Un inciso, però: senza memoria virtuale il sistema si incricca usando WMP (Windows Media Player), che deve avere enormi problemi di memory leaking.
    Infatti, dopo 3 o 4 "giri" su file file avi si pianta con il messaggio "out of memory", pur essendo da solo a girare.
    E la situazione non si risolve nemmeno con i vari programmi di gestione della memoria...

    Se fossi in te punterei sui 4 GB. lo so, è un sacrificio, ma credo che ne valga la pena. Magari inizi con 2GB e poi incrementi dopo.
    Ti "NVIDIO" la DFI. Rileggevo ieri le specifiche e devo dire che è veramente una meraviglia.

    Mentre, invece, approfitto del fatto che tu hai una delle schede TV che ho eletto come "papabili" per chiederti una dettagliata () e approfondita () impressione d'uso.
    Come va il software ? E' possibile registrare un programma mentre se ne vede un altro ?


    Ciau!
    Ultima modifica di Guba; 23-01-2006 alle 11:07
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Guba
    Erick, oh Erick...

    1) Secondo le mie fonti (Wellcome). AMD intende abbassare i prezzi a febbraio.

    2) sarà normalissimo per te ! Vorrei capire quale contributo porta un messaggio come il tuo.
    Noi non abbiamo migliaia di messaggi ed una frequentazione di mesi o anni di questo interessante forum, e magari non affrontiamo le stesse problematiche con la tua stessa confidenza.

    3) se ti sei letto il 3D il nostro amico la DFI ce l'ha già.

    Francamente non capisco perchè una persona "esperta" come te scriva non per fornire utili suggerimenti, ma per criticare la supposta precisione di affermazioni fatte da altri .

    4) Per chiudere, non hai risposto alla domanda del nostro amico: sono disponibili dischetti da 2,5 con interfaccia SATA ?
    Bene, la risposta è SI e li fabbrica Fujitsu. Anzi, sicuramente li fabbricheranno molti altri, ma non ho fatto ricerche approfindite anche perchè non mi è mai servito. GOOGLE ?
    Augh!
    1) http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16193.html ;

    2) Ho semplicemente fatto notare che, OC del 10% una CPU AMD64 senza problemi, è normale, ma che si può andare oltre e non di poco;

    3) Concordavo con quello che hai scritto. Su ebay penso che ti sia sbagliato: è impossibile, a meno di non spedire il classico "mattone", che una CPU che costa circa 300 € (A64 X2 3800+, in Germania), venga venduta ad 80 €.

    4) Due dischi meno performanti, ma più silenziosi, in RAID 0, non sono una buona soluzione. E' un'ipotesi che non prendo nemmeno in considerazione. Così come soluzioni RAID 0 in genere su un HTPC.



    Torno a ripetere che, per un HTPC, anche se dedicato al gaming, 2 o 4 GB di RAM sono superflui. Meglio investire di più nella CPU. Inoltre, data la risoluzione al quale lo utilizzerà, non servono sistemi monstre.

    Le DFI sono ottime MB, non l'ho mai negato, ma in un HTPC, dove è importante la massima silenziosità di funzionamento, vanno meglio prodotti con il core logic raffreddato passivamente.
    Ultima modifica di erick81; 23-01-2006 alle 11:03


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •