Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Approfondimento e prove sugli scatti video


    Premettendo che ho raggiunto una qualità di visione ottima e senza incertezze con filmati HD e un po meno con con supporti DVD, questo per vari motivi legati al display LCD a 60Hz nativi etc.,
    Comunque ho formattato il mio HTPC per fare delle prove, e reso vergine la macchina ho installato l'essenziale, cioè WinXP sp2, TT2.21, ffdshow, Reclock e Powerstirp, addirittura meno software di prima.
    Ebbene nella riproduzione dei file HD e per giunta in Overlay la macchina procedeva a singhiozzi!! e non son riuscito a capire il perchè, eppure erano gli stessi componenti hardware di prima quando la macchina era OK.
    Allora per non perdere tempo ho ripristinato l'immagine con l'Acronis 9 e tutto è ritornato alla normalità, con immagini HD fluidissime.
    Questo può dimostrare il perchè di vari utenti, con stessa componentistica Hardware possono ottenere risultati diametralmente opposti, altro che misteri informatici per me c'è ben altro da scoprire.
    Allora a questo punto ho fatto delle supposizioni impossibili ma non improbabili:
    1)- subentra un errore nella sequenza logica delle installazioni dei vari software, ma quali?
    2)- si va a scrivere sui dei settori dell'HD, un pò difficili.

    Mi sfugge qualcos'altro?

    Cordialmente
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 19-01-2006 alle 22:19
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ciao Domenico...

    Va bene installare il SW "essenziale" ma spero che hai reinstallato anche le DirecTX 9c e tutte le varie patch che servono per velocizzare ed ottimizzare i vari player... compreso il WMP10 che IMHO con i WMV-HD e' migliore di TT (ma qui ci potremo aprire un dibattito di settimane, e si sa' che ogni catena video fa storia a se).

    Altra cosa ....hai reinstallato il SP2 ??? E' importante, poiche' e' ottimizzato per le istruzioni SSE


    Invece io te ne dico una migliore della tua.... come vedi sono ancora in piedi alle 2.oo AM poiche' il signor TT, dopo svariate settimane che faceva il suo bravo lavoro... oggi vado a riaccendere l'HTPC per vedermi un film e..........

    ....mistero... il player parte... ma dopo lo splash screen mi da' schermo nero e non si vede un tubo!!! Pero' il film sotto che scorre c'e'... perche' ci sono le barre temporali sia sotto che sopra dei comandi...ed andando in STATUS si vedono addirittura i MB/s che si muovono, comprese le lingue che si possono cambiare al volo.... pero' non c'e' nemmeno l'audio.. (non si sente una ceppa)

    Altro mistero, con i dischi WMV-HD e i trailers HD invece funziona tutto da DIO!

    ....CHE SUCCEDE??????

    Provato a disinstallare e reinstallare ma.... nulla non ne vuole piu sapere di funzionare con i DVD PAL

    Ho anche pensato che la scheda video stesse in Overlay e che quindi il video si vedesse solo sulla seconda uscita video, invece non e' cosi....

    ps: i vari ZP, WinDVD, ecc ecc funzionano.

    Grazie
    Ciao
    Ultima modifica di gian de bit; 18-01-2006 alle 01:33
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Io direi che stiamo scadendo nel mistico quando non è il caso

    Per dirla tutta e farla breve: per la riproduzione audio / video, non esiste ALCUN vantaggio nell'installare solo l'essenziale nè tantomeno l'inferno per chi installa qualche software in più.

    Il solo motivo valido per il quale si può cercare questo - snellire WXP, disattivare servizi, "semplificare" la grafica - è solamente diminuire i tempi di caricamento di Windows (solitamente al boot), ridurre l'allocamento della memoria RAM necessaria, e rendere la "navigazione" più veloce (che non è solo dettata dalla lentezza di avere una pesante grafica applicata ma di avere effetti di transizione basati su temporizzazioni che "ritardano il risultato"). Ma avete mai provato ad installare TT sul vostro PC da battaglia? Va esattamente uguale... se non a volte meglio

    Se siete coscienti di poter tenere sotto controllo la situazione, installate ciò che volete sul vostro HTPC. Perchè, a parte le possibili incompatibilità hardware e software bugs, l'unico problema di un HTPC non funzionante si può ricondurre a chi sta seduto sul divano ( ).

    Io sono uno sviluppatore, e credetemi, di tutte le volte nelle quali ero convinto di aver sviluppato correttamente ("scritto giusto"), e di essere nel giusto, inveendo così contro la mia piattaforma, mi sono dovuto SEMPRE ricredere... non ci sono storie, il PC ha sempre ragione, siamo noi che falliamo sistematicamente ed inventiamo scuse per giustificarci.

    «La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.» - diceva qualcuno.

    Inoltre credo fermamente che il motivo per cui spesso si consiglia di formattare una macchina ed installare solo l'essenziale sta nel fatto che non riusciamo a capire cosa diavolo ha fatto, non ha fatto, non è in grado di fare etc. etc., la persona che lamenta un determinato problema. Per fare prima è meglio formattare . Naturalmente questo modo di fare / scrivere trasmette alle persone il concetto errato che un HTPC sia qualcosa di altamente instabile e lunatico.
    Ultima modifica di stealth82; 18-01-2006 alle 21:23
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Ciao Domenico...

    Va bene installare il SW "essenziale" ma spero che hai reinstallato anche le DirecTX 9c e tutte le varie patch che servono per velocizzare ed ottimizzare i vari player... compreso il WMP10 che IMHO con i WMV-HD e' migliore di TT (ma qui ci potremo aprire un dibattito di settimane, e si sa' che ogni catena video fa storia a se).

    Altra cosa ....hai reinstallato il SP2 ??? E' importante, poiche' e' ottimizzato per le istruzioni SSE


    Invece io te ne dico una migliore della tua.... come vedi sono ancora in piedi alle 2.oo AM poiche' il signor TT, dopo svariate settimane che faceva il suo bravo lavoro... oggi vado a riaccendere l'HTPC per vedermi un film e..........

    ....mistero... il player parte... ma dopo lo splash screen mi da' schermo nero e non si vede un tubo!!! Pero' il film sotto che scorre c'e'... perche' ci sono le barre temporali sia sotto che sopra dei comandi...ed andando in STATUS si vedono addirittura i MB/s che si muovono, comprese le lingue che si possono cambiare al volo.... pero' non c'e' nemmeno l'audio.. (non si sente una ceppa)

    Altro mistero, con i dischi WMV-HD e i trailers HD invece funziona tutto da DIO!

    ....CHE SUCCEDE??????

    Provato a disinstallare e reinstallare ma.... nulla non ne vuole piu sapere di funzionare con i DVD PAL

    Ho anche pensato che la scheda video stesse in Overlay e che quindi il video si vedesse solo sulla seconda uscita video, invece non e' cosi....

    ps: i vari ZP, WinDVD, ecc ecc funzionano.

    Grazie
    Ciao
    quali sono queste patch di cui parli x velocizzare un htpc???

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.» - diceva qualcuno.
    Stealth82 sei IL poeta di noi dannati pc...isti !!!

    Scherzi a parte concordo pienamente con il tuo punto di vista.

    Infatti io ho risolto una buona parte dei miei problemi di scatti e rogne simili semplicemente cambiando l'ordine delle schede pci. (ACPI... misteri)

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Stealth82 sei IL poeta di noi dannati pc...isti !!!
    Guarda che non l'ho mica coniata io la frase ( ) ma un certo Asimov
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Guarda che non l'ho mica coniata io la frase ( ) ma un certo Asimov
    Lo so, adoro Asimov, ma era per la citazione che oserei definire azzeccata!!

    Ciao.

    Ps. se hai voglia di passare a casa mia a vedere il mio impiantino, HTPC, H78 ecc. non farti problemi.... se non ti spaventano i bambini e le mogli incazzose sei il benvenuto !!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    c'è un ordine preciso che consigliate x le schede pci???

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie al contributo di questo 3AD cerco di colmare un pò la mia ignoranza in materia, e non mi stupirò più di nulla. Comunque è importante riuscire a comprendere il perchè si ottengono risultati diversi sulla stessa macchina, o altro HTPC, con lo stesso hardware e stesso software, anche se non viene installato "l'essenziale".
    Secondo me, anche la sequenza cronologica di installazione dei vari software potrebbe avere un suo "peso" in questo problema

    Un saluto a tutti i nottambuli
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 19-01-2006 alle 00:19
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da khris81
    c'è un ordine preciso che consigliate x le schede pci???
    Diciamo che anche se i s.o. attuali in ACPI non dovrebbero aver bisogno di prestare attenzione alla gestione degli IRQ da BIOS, è sempre buona norma evitare troppe condivisioni.
    E lasciare, come sempre, libero il primo PCI sotto la scheda video.
    Ciao, Peter

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Diciamo che anche se i s.o. attuali in ACPI non dovrebbero aver bisogno di prestare attenzione alla gestione degli IRQ da BIOS, è sempre buona norma evitare troppe condivisioni.
    E lasciare, come sempre, libero il primo PCI sotto la scheda video.
    ok allora io ho queste 3 schede dentro all'htpc.

    scheda video (questa x forza va nell'unico slot agp )

    scheda acquisizione tv (nova-t)

    scheda di rete wireless

    io lascio sempre il primo pci sotto la scheda video libero, ma gli altri come li gestico x nn aver rogne? come capisco l'ordine giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Premettendo che ho raggiunto una qualità di visione ottima e senza incertezze con filmati HD e un po meno con con supporti DVD, questo per vari motivi legati al display LCD a 60Hz nativi etc.,
    Comunque ho formattato il mio HTPC per fare delle prove, e reso vergine la macchina ho installato l'essenziale, cioè WinXP sp2, TT2.21, ffdshow, Reclock e Powerstirp, addirittura meno software di prima.
    Ebbene nella riproduzione dei file HD e per giunta in Overlay la macchina procedeva a singhiozzi!! e non son riuscito a capire il perchè, eppure erano gli stessi componenti hardware di prima quando la macchina era OK.
    Mi sfugge qualcos'altro?

    Cordialmente
    Domenico
    Mi è successa la stessa cosa e sai cosa era?
    ho infilato il CD della scheda madre... installato i drivere per XP ivi presenti e tutto è cominciato ad andare a meraviglia.

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da khris81
    ok allora io ho queste 3 schede dentro all'htpc.

    scheda video (questa x forza va nell'unico slot agp )

    scheda acquisizione tv (nova-t)

    scheda di rete wireless

    io lascio sempre il primo pci sotto la scheda video libero, ma gli altri come li gestico x nn aver rogne? come capisco l'ordine giusto?
    La seconda schermata dopo l'avvio del PC - mettila in pausa - ti dà la lista delle risorse usate dalle schede.
    Sposta gli slot (cosa più semplice) o - se la MB lo permette - da BIOS dai gli IRQ che vuoi allo slot che vuoi finchè hai la scheda di acquisizione e la wireless da sole su due IRQ.
    Ciao, Peter

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La seconda schermata dopo l'avvio del PC - mettila in pausa - ti dà la lista delle risorse usate dalle schede.
    Ciao Peter.
    Come metto in pausa la schermata?
    Altra domanda:
    Io ho 2 partizioni e una delle due è con ACPI disabilitato. Su di essa mi risultano una 15na di IRQ (ho disabilitato tutto ciò che non serve) ma avendo un pc HP ho il bios con soltanto le funzioni base, niente gestione IRQ.
    Anche in questo caso (senza acpi)c'è la possibilità di IRQ condivisi?
    Alcuni IRQ sono assegnati da sistema a cose a me inutili come il floppy che nemmeno posseggo! Esiste un altro modo per assegnare manualmente gli IRQ?
    Altrimenti se aggiornassi il bios con quello della scheda madre asus piu simile alla mia al posto del bios ufficiale HP?
    Grazie.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ciao Peter.
    Come metto in pausa la schermata?
    Con il tasto pausa..... c'è su tutte le tastiere.
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Io ho 2 partizioni e una delle due è con ACPI disabilitato. Su di essa mi risultano una 15na di IRQ (ho disabilitato tutto ciò che non serve) ma avendo un pc HP ho il bios con soltanto le funzioni base, niente gestione IRQ.
    Anche in questo caso (senza acpi)c'è la possibilità di IRQ condivisi?
    Alcuni IRQ sono assegnati da sistema a cose a me inutili come il floppy che nemmeno posseggo! Esiste un altro modo per assegnare manualmente gli IRQ?
    Altrimenti se aggiornassi il bios con quello della scheda madre asus piu simile alla mia al posto del bios ufficiale HP?
    Grazie.
    Lorenzo.
    Se la scheda madre non ha la possibilità da BIOS di gestire gli interrupt, non saprei proprio come aiutarti. A quel punto vai di cambio slot, spesso si risolve agevolmente.
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •