|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Catalyst 3.1: prime impressioni
-
24-02-2003, 22:00 #16
Re: Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni
Originariamente inviato da linomatz
Si, ma devi scaricare quelli per i cloni.
Ad ogni modo ai 3.1 e' difettoso il pannello.
Con la mia Gigabyte 9500, che poi è come la tua, i Catalyst 2.5 e 3.0 per le ATI BBA funzionano senza problema alcuno.Ciao, Peter
-
24-02-2003, 22:06 #17Originariamente inviato da Mac
Ho la 7500 con Catalyst 3.0 / Dx9 / Xp
Mi potresti dire che tipo di problemi hai riscontrato ?
Ma non avevo potuto formattare, probabilmente avrei risolto.
Provai poi sotto Millennium e mandai tutto a gambe all'aria. Dato che era il periodo dell'arrivo della 9700pro, lasciai perdere e cominciai a lavorare su quella.
Rimasi con la sensazione che la gloriosa 7500 voglia un sistema pulito e lindo sotto, senza tanti fronzoli e aggiornamenti dietro, se usata con sistemi operativi e drivers recenti.Ciao, Peter
-
25-02-2003, 00:03 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni
Originariamente inviato da linomatz
Si, ma devi scaricare quelli per i cloni.
Ad ogni modo ai 3.1 e' difettoso il pannello.
A me funzionano tutte e due e non ho ancora capito qual'è la differenza tra le versioni; il fatto stesso che i drivers vadano, credo, vuol dire che sono adatti alla scheda (se sbaglio fatemelo notare, per favore).
Riguardo il pannello, sul mio pc, si apre quando vuole lui; più frequentemente dall'icona sulla barra che da right-click proprietà desktop.
Ciao. Aurelio
-
25-02-2003, 08:03 #19
Ma con i 3.1 sono ancora presenti i problemi di solarizzazione che c'erano con i 3.0?
Salutoni
CATVLLO
-
25-02-2003, 22:09 #20
ed io che imputavo le solarizzazioni a qualche smanettamento di troppo, mi confermate quindi che i 3.0 presentano questo tipo di problema ?........
Ho una 9000 Hercules 128 Mb
che driver mi consigliate ?
-
25-02-2003, 22:18 #21
Probabilmente dipende dal proiettore.
Prima che i Pannysti mi divorino (!), su CRT né io, né Lino, né LucaV né altri che usano i Catalyst 3.0 hanno notato problemi di solarizazione.
Probabilmente il digitale enfatizzerà qualcosa nella resa dei più recenti drivers ATI.Ciao, Peter
-
26-02-2003, 07:24 #22
Peter a me col 420 e i 3.0 mi solarizzava alla grande! sin dal desktop di windows XP!!!! Come te lo spieghi?
Salutoni
CATVLLO
P.S.: Volevo chiedere dai 3.1 i migliori divers precedenti rimangono ancora i 2.3......o in mezzo c'è qualcosa di meglio?
-
26-02-2003, 07:38 #23
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Re: Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni
Originariamente inviato da Peter
Scusa Lino, ma chi te l'ha detto?
Con la mia Gigabyte 9500, che poi è come la tua, i Catalyst 2.5 e 3.0 per le ATI BBA funzionano senza problema alcuno.
Infatti non sto parlando dei 3.0 che funzionano
bene ma dei 3.1 presi dal sito ATI.
-
26-02-2003, 09:39 #24
Re: Re: Re: Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni
Originariamente inviato da linomatz
Lo dico io. Non si apre, almeno nella mia config.
Infatti non sto parlando dei 3.0 che funzionano
bene ma dei 3.1 presi dal sito ATI.... Non avevi specificato che parlavi solo dei 3.1, dal contesto si capiva che fosse un discorso generale.
Ad ogni modo vale quel trucchetto (installazione manuale) che postai tempo addietro per i vecchi drivers non Catalyst.Ciao, Peter
-
26-02-2003, 10:57 #25
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Catalyst 3.1: prime impressioni
Originariamente inviato da Peter
... Non avevi specificato che parlavi solo dei 3.1, dal contesto si capiva che fosse un discorso generale.
Ad ogni modo vale quel trucchetto (installazione manuale) che postai tempo addietro per i vecchi drivers non Catalyst.
ditemi qualcosa che stasera devo installare la holo...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.