Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Grazie per il consiglio, pensa che io non mi sono mai avvicinato al mio televisore, ho paura che morda .
    Se non cambia nulla nemmeno avvicinandoti allora, perdonami se te lo dico, il tuo televisore è (o lo è sempre stato) da far ruzzolare giù dalla scarpata.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Scusate l'errore, mi correggo:
    4:3 = 2 volte il lato dell'area visibile del tv
    16:9 = 3 volte la base dell'area visibile del tv
    Lorenzo.
    Sei troppo forte ! Quindi chi ha un 29'' 4/3 dovrebbe vederlo da 90 cm !

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non è difficile, basta raddoppiare il lato della tv...
    Se il tuo tv è di 45 cm di lato allora lo vedi a 90 cm
    Comunque se ti sei comprato un televisore 4:3 con 45cm di lato pensando che fosse un 29"...
    Io ho un 21" con 45 cm di lato dell'area visibile...
    Comunque quella formula è un'indicazione di massima adottata da molti, poi ognuno fa quel che vuole...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Un televisore 29'' 4/3 ha le dimensioni teoriche di 59x44 (base per altezza), in realtà in un CRT le dimensioni reali sono più vicino a 55x42. Questo per precisione.
    Quanto al rapporto che hai citato e "adottato da molti" è 2 volte la base in 16/9 o 3 volte l'altezza in 4/3. Quindi quello del tuo primo post. C'è solo un piccolo dettaglio. Questi rapporti, puramente indicativi, sono rilevanti solo per i videoproiettori, dove assumono un qualche significato su schermi di 80-100''. Per i televisori non hanno alcun senso, come è facile capire provando ad applicarli alla lettera.

    antani

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Avevo un CRT Panasonic con ingresso component progressive e gli esperimenti con l'uscita component della mia vecchia 6600GT avevano dato esiti molto deludenti..
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Io ho un Panasonic TX-36PL35D e una 6600GT, e sono passato...... dal component al s-video . Ho avuto insoluti problemi di overscan e secondo me la differenza di qualità era minima, per cui ho preferito rimanere sul s-video.
    Vista la non felicissima esperienza di ben 2 su 2 utenti esperti di HTCP entrambi con un CRT Panasonic ed entrambi con una 6600GT, mi chiedevo e vi chiedevo, avendo io un CRT Panasonic e volendo fare questo tentativo di HTPC con collegamento component se non poteva valere la pena di provare una scheda video ATI o analoga. In tal caso vi sarei grato se poteste darmi una dritta su eventuali modelli in quest'ambito tenuto conto che il mio... è un tentativo

    Ciao sebi

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Vista la non felicissima esperienza di ben 2 su 2 utenti esperti di HTCP entrambi con un CRT Panasonic ed entrambi con una 6600GT, mi chiedevo e vi chiedevo, avendo io un CRT Panasonic e volendo fare questo tentativo di HTPC con collegamento component se non poteva valere la pena di provare una scheda video ATI o analoga. In tal caso vi sarei grato se poteste darmi una dritta su eventuali modelli in quest'ambito tenuto conto che il mio... è un tentativo
    Scusa sebi.. mi sono un attimo perso nella discussione...

    Possiedi già il PC? devi comprare solo la scheda video?

    In casa ATI non ho molta esperienza.. attualmente, indipendentemente dal tuo caso, andrei su una X1300 o meglio una X1600..

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Scusa sebi.. mi sono un attimo perso nella discussione... Possiedi già il PC? devi comprare solo la scheda video?
    In casa ATI non ho molta esperienza.. attualmente, indipendentemente dal tuo caso, andrei su una X1300 o meglio una X1600..
    Si ho un modesto P4 2600 con 1 Gb di RAM e attualmente una Nvidia 5700 AGP. Tuttavia uso il PC per internet, lavoro e vedere film, non mi interessano i giochi. Quindi il cambio scheda è solo mirato al collegamento col TV.

    Grazie sebi
    Ultima modifica di sebi; 23-01-2006 alle 23:32

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Si ho un modesto P4 2600 con 1 Gb di RAM e attualmente una Nvidia 5700. Tuttavia uso il PC per internet, lavoro e vedere film, non mi interessano i giochi. Quindi il cambio scheda è solo mirato al collegamento col TV.
    Non saprei che dirti... Se per fare qualche esperimento non ti scoccia spendere un centinaio di euro.. o forse di più... magari in prospettiva futura...

    Magari oggi i drivers sono più maturi...

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Non saprei che dirti... Se per fare qualche esperimento non ti scoccia spendere un centinaio di euro.. o forse di più... magari in prospettiva futura...

    Magari oggi i drivers sono più maturi...
    Ero giusto nell'ottica di spendere adesso un centinaio di euro o poco più. Per il cambio di processore e scheda madre penso che se ne parli almeno dopo l'estate. Un'ultima informazione: con le ATI da te indicatemi non c'è problema ad ottenere un segnale 576p dall'adattatore component? (so che ne esistono di 2 tipi, DVI component e s-video component e mi pareva di aver letto che non era supportata proprio la risoluzione Pal progressive)

    Sebi

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Ero giusto nell'ottica di spendere adesso un centinaio di euro o poco più. Per il cambio di processore e scheda madre penso che se ne parli almeno dopo l'estate. Un'ultima informazione: con le ATI da te indicatemi non c'è problema ad ottenere un segnale 576p dall'adattatore component? (so che ne esistono di 2 tipi, DVI component e s-video component e mi pareva di aver letto che non era supportata proprio la risoluzione Pal progressive)
    Un amico mi dice che potrebbero esserci problemi con le ATI... vedo di informarmi meglio.. se scopro qualcosa te lo faccio sapere..

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Un amico mi dice che potrebbero esserci problemi con le ATI... vedo di informarmi meglio.. se scopro qualcosa te lo faccio sapere..
    Grazie...sempre meglio acquisire qualche informazione in più in un ambito dove mi muovo un pò a tentoni

    Sebi

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    18

    Denon 3800/3910

    [QUOTE=cobracalde]Ai tempi avevo un lettore Denon 3800, successivamente sostituito con il mio attuale 3910, con i quali ottenevo risultati decisamente migliori... in 576p component.

    Scusa se mi intrometto per un quesito diverso. Ho anch'io un Denon 3800 e vorrei passare al 3910 in quanto lettore universale (il 3800 non legge i SACD). A me interessa prevalentemente la qualità audio, per cui vorrei chiederti se al riguardo hai notato differenza nel passaggio al 3910 per la lettura dei CD. Considero il 3800 un buon lettore di CD e non vorrei fare un passo indietro.
    Grazie anticipate per il disturbo

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da pchiart
    Scusa se mi intrometto per un quesito diverso. Ho anch'io un Denon 3800 e vorrei passare al 3910 in quanto lettore universale (il 3800 non legge i SACD).
    Vai tranquillo... il 3910 mi è sembrato superiore anche sul comparto audio..


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •