Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195

    FFdshow, appena scoperto che fare?


    Salve ragazzi,

    non ci crederete forse ma ieri ho scoperto i codec FFDshow, prima di ieri usavo i k-lite codec pack, ok mi sento già in colpa da me non infierite please...

    cmq apparte questo, ho cercato nel intero forum l'argomento ffdshow, ma da quanto ho visto c'è la confusione più completa, un post parla di un filtro, uno dell'altro, ecc ecc... in poche parole uno che vuole capirci qlc deve sfogliare migliaia di pagine e tra post di 2 anni fà e post nuovi...

    ho cercato anche su google ma non c'è nessuna guida valida che mi spieghi dall'inzio alla fine il programma, ho trovato solo questa: http://www.megalab.it/articoli.php?id=566

    ma mi sembra sinceramente un po' riduttiva, è vero c'è anche la guida in inglese menzionata in vari post, ma chiaramente uno come me che non conosce benissimo l'inglese si trova in seria difficoltà con una guida di 5 pagine con parole tecniche in inglese, certo potrei guardare gli screen e mettere i settaggi come vedo li, ma sinceramente vorrei capire anche cosa sto facendo...

    qlc anima pia non potrebbe consigliarmi una guida oppure si potrebbe creare una guida qui sul forum da tenere sempre in primo piano, con spiegato, cos'è ffdshow, a cosa serve, quali filtri secondo voi sono indispensabili e come settarli al meglio ecc. ecc.

    Spero di non chiedere troppo, (anche se prevedo già le risp)

    un'ultima cosa ho letto che molti di voi usano TT come player multimediale ma cos'ha questo rispetto ai vari mediaplayer ecc ecc? io uso la versione classica di mediaplayer (la 6.4.5) perchè mi sembra la più leggera di tutte...

    Ciuaz Pindol
    Ultima modifica di Pindol; 10-01-2006 alle 10:20

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260

    Semplicemente... tutto ciò che conviene sapere.

    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da Guba

    si ma pure qui si parla sempre di una guida in inglese e del filtro del resize, ma altro non vedo scritto...

    non so ma non c'è una guida che spiega passo passo tutte e dico tutte le schermate di ffdshow, dalla prima all'ultima e non salti direttamente dalla pagina dei codec ai 2 filtri e basta e sopratutto in italiano?...

    Un'altra cosa io ho scaricato la versione 20051221, io vedo che molti del forum usano versioni del 2003 o del 2004, ma non è sempre meglio l'ultima versione? Sarà che sono abituato ai drivere delle schede video ma non capisco come mai usare versioni di due anni fà...

    Ciuaz Pindol

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Qui c'è la famosa guida di Antonio C in Italiano:
    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=148

    Serve la registrazione gratuita.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    mi sono già registrato ma la pagina non esiste più cmq me l'hanno inviata, ho provato ad installare il ffdshow di andy quelli del 082004 sse2 preview, ma ho un sacco di problemi, ho provato a settare zoom player ma mi applica 4 filtri ffd alla volta e non ne capisco il motivo... mi sa che ritorno alle versioni ufficiali e via...

    CIuaz Pindol

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Pindol
    mi sono già registrato ma la pagina non esiste più cmq
    La pagina linkata da f_carone funziona benissimo!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    con le versioni ufficiali sembra andare tutto a meraviglia tranne che se vedo i filtri attivi in zoomplayer ci sono non so perchè 3 filtri ffdshow audio, tipo ffdshow audio , ffdshow audio 0001 e ffdshow audio 0002, per quale ragione?

    io come codec audio su zoom player ho impostato quelli di dscaler...

    Ciuaz pindol

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    ok ragazzi dopo un pomeriggio di ricerche e settaggi credo di aver trovato una buona configurazione...

    uso i seguenti filtri nel seguente ordine:

    sfocatura e riduzione rumore (anche se non ho notato grandi differenze se lo tolgo)

    avisynth con limitedsharpen

    livelli (con la correzione del nero e del contrasto automatica)

    postprocessing (ma a toglierlo non vedo differenza)

    resize a 1280*760 con lanczos 4

    qlc di voi sà dirmi se ho impostato i filtri nell'ordine esatto o cambiereste qlc...

    un'ultima cosa, i divx li vedo benissimo con tutti i filtri attivati, mentre i dvd li vedo con audio accelerato o a scattoni, disattivando qlc risolvo abbastanza, secondo voi se installo reclock la situazione si normalizza?

    CIuaz Pindol

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195

    altra cosa, come faccio a fare degli screen dei video con zoomplayer?

    ne vorrei fare uno con tutti i filtri attivati e uno senza...

    se po?

    Ciuaz Pindol


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •