|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Panasonic PT-AE900E e domande attinenti (IT-OT)
-
17-01-2006, 17:40 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da stealth82
ma guarda che il Panny 900 prende di default i 50Hz e i 60 HZ! non fa una piega... e ci mancherebbe.
CiaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
17-01-2006, 17:46 #17
Originariamente scritto da carlobs
Non esistono, solitamente i 50Hz selezionabili da tendina, a meno di andare nei timings avanzati di NVIDIA (sa hai NVIDIA)... per quello dicevo forzati
-
19-01-2006, 14:29 #18
Mi è finalmente arrivato il cavo DVI > HDMI (da San Josè CA USA, ho risparmiato così 30€)
In pausa pranzo ho così attaccato il vpr, disattivato l'overscan, e magia: perfetto!!!
E con perfetto dico anche i refresh rates. Per i 50Hz / 60Hz non mi servirebbe neanche più PowerStrip... spacca entrambe le frequenze al triplo zero (anche ReClock conferma e accende; avevo letto qualcosa del collegamento digitale, ma non ricordavo che raggiungesse il controllo "fine" degli Hz...)
L'unica è ora decidere come fare il salto frequenza programmato (per ReClock) tra 48 50 e 60Hz. Tuttavia, pur parlando di 48Hz, non ho visto la frequenza impostabile nativamente... ero troppo di fretta... forse tra gli advanced timings del pannello NVIDIA
Ora, senza scadere troppo in OT, ho notato alcune note "dolenti" del vpr: Data la mia estrema ignoranza in merito non so se imputare tali difetti all'intrinsecità dell'ottica (sferica), ma ho notato (su 2mt di base) che seppur il menu del panny sia a fuoco (punto di riferimento le parole), soprattutto in basso a destra (dove ci sono le tray icons di Windows) l'immagine non lo è: le scritte lì si distinguono ma non così bene. E' normale?
-
19-01-2006, 17:59 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da stealth82
Ora, senza scadere troppo in OT, ho notato alcune note "dolenti" del vpr: Data la mia estrema ignoranza in merito non so se imputare tali difetti all'intrinsecità dell'ottica (sferica), ma ho notato (su 2mt di base) che seppur il menu del panny sia a fuoco (punto di riferimento le parole), soprattutto in basso a destra (dove ci sono le tray icons di Windows) l'immagine non lo è: le scritte lì si distinguono ma non così bene. E' normale?
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
19-01-2006, 21:35 #20
Originariamente scritto da carlobs
Originariamente scritto da carlobs
-
20-01-2006, 13:17 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da stealth82
.. sono a 23.9 fps ma li guardo sui 50hz.
Purtroppo non è solo una questione di desktop più soft perchè se giro la ghiera del focus riesco a mettere poi a fuoco quella zona, salvo poi trovarmi fuori fuoco il resto. Ora, al momento, non ho il vpr in una posizione definitiva e quindi non ho fatto tutte le prove del caso... cmq potrebbe essere un problema di mancato allineamento parallelo, fisico, come posizione, tra vpr e schermo. Fatto sta che documentandomi sul forum dei vpr digitali non è un problema nuovo ma ricononsciuto in diverse marche: c'è chi lo presenta in forma maggiore e chi in forma minore, chi per niente (forse).
ciaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
20-01-2006, 13:43 #22
Originariamente scritto da carlobs
Originariamente scritto da carlobs
Originariamente scritto da carlobs
. Se cerchi per la parola fuoco sul forum dei vpr digitali ne trovi di posts.
Ultima modifica di stealth82; 20-01-2006 alle 20:44