Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Panasonic PT-AE900E e domande attinenti (IT-OT)


    Oramai sfinito dalla trepidante attesa (passati 2 di 13gg, capirai ), ho già deciso telo, cavo (DVI > HDMI), e schermo (fisso DIY su idea maurocip ).

    Tuttavia ho alcune domande riguardo il mio "ambiente naturale": l'HTPC
    Arrivando da brutte esperienze di mappatura Plasma volevo sapere, oltre credo ai 50Hz senza problemi confermati da cobracalde, se ci sono problemi di mappatura su HDMI (solitamente + ostico rispetto il VGA) a 1280x720.
    1. Voi che avete già esemplari simili o precedenti (il 700 per es.), vado di HDMI senza problemi o resto su VGA per evitarmene?
    2. Tenete presente che visionerei in un 70% - 30% i formati 25fps - 24fps, quindi la frequenza multipla di 24fps è importante per me; per chi ha potuto provare, si arriva senza problemi a 48Hz? Forse meglio 72Hz?
    3. Ho letto di alcuni effetti scia generati dallo spostamente del mouse a particolari risoluzioni: è vero anche per la nativa? Ma anche i vpr LCD hanno problemi di tempi di risposta (non saranno mica come i plasma LCD)? Spero di no sennò mi ammazzo... Purtroppo non ho mai avuto modo di vedere un vpr dal vivo, soprattutto il modello che volevo io, impostato come si deve, ragion per cui potrei fare delle domande ingenue


    So che potrei avere risposte a queste domande quando installerò tutto, ma mi toglietereste un peso se chi può rispondermi lo fa ora
    Ultima modifica di stealth82; 09-01-2006 alle 16:58
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    1. Voi che avete già esemplari simili o precedenti (il 700 per es.), vado di HDMI senza problemi o resto su VGA per evitarmene? [/list]
    Da Pannista 700 ti consiglio caldamente l'HDMI. Un pomeriggio di smaroccamenti e poi vai alla grande!
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    2. Tenete presente che visionerei in un 70% - 30% i formati 25fps - 24fps, quindi la frequenza multipla di 24fps è importante per me; per chi ha potuto provare, si arriva senza problemi a 48Hz? Forse meglio 72Hz?
    Sul Panny 700 72 Hz te li scordi, ma a 48 Hz fili liscio come l'olio novo! Specie i transport streams anche 1080p
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    3. Ho letto di alcuni effetti scia generati dallo spostamente del mouse a particolari risoluzioni: è vero anche per la nativa?
    Mai visti alla risoluzione nativa, che sarà l'unica che userai, stai tranquillo.
    Unica pecca: overscan cioé te se magna un pezzetto di desktop ma, sinceramente, gustandoti un bel film non te ne accorgerai mai.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Grazie per le risposte faber magnus

    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Sul Panny 700 72 Hz te li scordi, ma a 48 Hz fili liscio come l'olio novo! Specie i transport streams anche 1080p
    Immaginavo... sono contento di aver ricevuto conferma.

    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Unica pecca: overscan cioé te se magna un pezzetto di desktop ma, sinceramente, gustandoti un bel film non te ne accorgerai mai.
    Ma per questo non basta disabilitare l'overscan da menu (quello nascosto credo...)?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Se vuoi lo disabiliti, da menu normale, e po allarghi leggermente l'immagine con lo zoom per riempiere lo schermo, come faccio io daltronde, mi scoccia non vedere tutta l'informazione video a schermo, ma bensi "Castrata" dal proiettore, se c'è perchè tagliarla, non credi?
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ma per questo non basta disabilitare l'overscan da menu (quello nascosto credo...)?
    Premetto che con la mia versione di Firmware non posso farlo...
    Però sono convinto che così facendo si perde la mappatura 1:1.
    Avrai tempo per pasticciare, non preoccuparti!

    Complimenti per l'acquisto!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    se ci sono problemi di mappatura su HDMI (solitamente + ostico rispetto il VGA) a 1280x720.
    Da possessore del Panny 900 ti assicuro nessun problema in HDMI in risoluzione nativa! qualche effetto scia/saltellante in 1080i ma solo per il mouse sul desktop. (io ho 6800GT in DVI-HDMI).

    [*]Voi che avete già esemplari simili o precedenti (il 700 per es.), vado di HDMI senza problemi o resto su VGA per evitarmene?
    vedi sopra

    [*]Tenete presente che visionerei in un 70% - 30% i formati 25fps - 24fps, quindi la frequenza multipla di 24fps è importante per me; per chi ha potuto provare, si arriva senza problemi a 48Hz? Forse meglio 72Hz?
    72Hz li escluderei, i 48 non dovrebbe avere problemi, personalmente uso solo la 50Hz e reclock che aggiusta quando ho i 24fps

    [*]Ho letto di alcuni effetti scia generati dallo spostamente del mouse a particolari risoluzioni: è vero anche per la nativa?
    No, solo per la 1080i e non nei film!

    Ma anche i vpr LCD hanno problemi di tempi di risposta (non saranno mica come i plasma LCD)? Spero di no sennò mi ammazzo...
    nessun problema di tempi di risposta, ricorda che sono pannelli LCD da pochi pollici non da 32 pollici

    Purtroppo non ho mai avuto modo di vedere un vpr dal vivo, soprattutto il modello che volevo io, impostato come si deve, ragion per cui potrei fare delle domande ingenue
    bè se non hai mai visto il Panny900 dal vivo rimarrai sorpreso, soprattutto se sei abituato al plasma

    ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Grazie carlobs

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    72Hz li escluderei, i 48 non dovrebbe avere problemi, personalmente uso solo la 50Hz e reclock che aggiusta quando ho i 24fps
    Benissimo, ulteriore conferma
    Tuttavia, da buon digitale, i 60Hz sono la morte sua cmq, giusto? Dico questo perchè li terrei solo per la gestione/visione del front-end, in quanto, almeno sul Plasma, notavo un minor affaticamento visivo (vabbe che poi son questioni di minuti ).

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    No, solo per la 1080i e non nei film!
    Perfetto, non mi tange!

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    nessun problema di tempi di risposta, ricorda che sono pannelli LCD da pochi pollici non da 32 pollici
    Difatti, era questo il mio ragionamento.

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    bè se non hai mai visto il Panny900 dal vivo rimarrai sorpreso, soprattutto se sei abituato al plasma
    Ti prego, non dirmi frasi simili... sono senza "giocattoli" (plasma già venduto) ancora per 12gg... sto male se ci penso
    Ultima modifica di stealth82; 10-01-2006 alle 10:15
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    affaticamento visivo
    Con il proiettore puoi eliminarla dal vocabolario!
    E' in assoluto la soluzione piú rilassante per la vista

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Scusate, non riesco ad esimermi dal riesumare il thread (per una cosa frivola) e comunicare il mio ufficiale possesso del vpr in oggetto...

    L'ho attaccato giusto un attimo in pausa pranzo... posso solo dire che sono già in crisi d'astinenza
    Il problema è che mi manca il cavo . L'ho ordinato negli USA one week ago ma non ho ancora ricevuto nulla (sapete, si risparmiava...). Purtroppo a casa non ho un cavo decente se non della lunghezza massima di 2mt... devo aspettare ancora...

    P.S. Per il momento, sperando bene, non ho notato difettucci vari (ero frustato mentalmente leggendo il thread ufficiale... phew)
    Ultima modifica di stealth82; 16-01-2006 alle 19:00
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Scusate, non riesco ad esimermi dal riesumare il thread (per una cosa frivola) e comunicare il mio ufficiale possesso del vpr in oggetto...

    L'ho attaccato giusto un attimo in pausa pranzo... posso solo dire che sono già in crisi d'astinenza
    Il problema è che mi manca il cavo . L'ho ordinato negli USA one week ago ma non ho ancora ricevuto nulla (sapete, si risparmiava...). Purtroppo a casa non ho un cavo decente se non della lunghezza massima di 2mt... devo aspettare ancora...

    P.S. Per il momento, sperando bene, non ho notato difettucci vari (come invece frustato mentalmente sul thread ufficiale... phew)
    Welcome to the Panny900 world
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Giusto due, tre cose. Nel mentre attendo il cavo HDMI ho collegato, in modalità fortuna / emergenza il mio vecchio cavo VGA da 1.5mt.

    Il desktop, sul lato sinistro era bello mangiato, ho dovuto dare un 2 / 3 colpetti di Powerstrip (il restringi ><) per visualizzarlo correttamente tutto... normale? possibile?

    A 50Hz (anche 48Hz) va costantemente out of sync (peggio che lavorare col vecchio plasma, almeno lì vedevo il risultato e potevo aggiustare). E' vero che ho forzato il refresh in maniera poco ortodossa (sia da PowerStrip che da pannello NVIDIA), ma non mi aspettavo una simile reazione (spero nell'HDMI...).

    La mascheratura E' INDISPENSABILE. Il vedere le bande grigio scure non dico mi distrae ma provate a metterci una tela nera davanti... ditemi poi come potreste farne a meno

    Tutto sommato sono soddisfatto. Considerando che sto proiettando su di una superficie da schifo (tutta "segnata", "ingobbita", con le ali ai lati, grigia con un gain di almeno 5.0) ora si vede veramente la differenza con la SD e l'HD (ho provato a visionare il trailer di King Kong in HD ed è SPETTACOLARE; neanche i WMVHD arrivano a tanto).
    Ultima modifica di stealth82; 16-01-2006 alle 19:01
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    P.S. Per il momento, sperando bene, non ho notato difettucci vari (ero frustato mentalmente leggendo il thread ufficiale... phew)
    Non farti troppo impressionare dai bollettini di guerra
    E' normale che in un forum un piccolo miglioramento diventi un miracolo ed un sassolino un macigno.
    Secondo me e' un buon VPR , tarato bene ti dara' ottime soddisfazioni.
    Alle lotte con Powerstrip ed il resto ormai ci hai fatto il callo per cui ... ti puoi comprare un lettore da tavolo .
    Certo uno schermo con mascheratura variabile sarebbe il massimo.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Secondo me e' un buon VPR , tarato bene ti dara' ottime soddisfazioni.
    Senz'altro. Ieri l'ho fatto lavorare ca. 3h con me, in una posizione talmente scomoda, che sembravo un profugo... Il vpr, sul mobile delle elettroniche, (il cavo è VGA è cortissimo, non potevo spostarlo) che proietta nelle direzione opposta al punto di visione... io seduto su di uno sgabellino di emergenza davanti alla mia front-left (credimi, non è molto piacevole a questa distanza soprattutto per lunghi periodi di tempo), mio padre sopra il sub (forse questo è più piacevole, a meno che non sei un tipo ansioso, altrimentri provi angoscia)... e il resto dei familiari abbarbiccati alla meglio. Tutto ciò per 3h, su una base telo (telo, parola grossa ) di 1.40; eppure non ne avevo ancora abbastanza

    Come direbbe Oriano Ferrari: "uno spetacolo"

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Certo uno schermo con mascheratura variabile sarebbe il massimo.
    Ah, ma lo sto già costruendo... per il momento manuale (giusto per fruire subito), ma il fine ultimo è il motorizzato... (ho visto alcuni progetti DIY americani che mi viene il nervoso )
    Ultima modifica di stealth82; 17-01-2006 alle 09:24
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Il desktop, sul lato sinistro era bello mangiato, ho dovuto dare un 2 / 3 colpetti di Powerstrip (il restringi ><) per visualizzarlo correttamente tutto... normale? possibile?

    A 50Hz (anche 48Hz) va costantemente out of sync (peggio che lavorare col vecchio plasma, almeno lì vedevo il risultato e potevo aggiustare). E' vero che ho forzato il refresh in maniera poco ortodossa (sia da PowerStrip che da pannello NVIDIA), ma non mi aspettavo una simile reazione (spero nell'HDMI...).
    (ho provato a visionare il trailer di King Kong in HD ed è SPETTACOLARE; neanche i WMVHD arrivano a tanto).
    Io non ho mai usato VGA e in HDMI mai dovuto fare nessun aggiustamento, ricordati di togliere l'overscan... e buon divertimento.

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Io non ho mai usato VGA e in HDMI mai dovuto fare nessun aggiustamento, ricordati di togliere l'overscan... e buon divertimento.
    E i refresh rates? Che mi dici dei refresh rates? Hai forzato i 50Hz senza problemi al primo colpo? Niente out of sync?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •