Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    31

    Problemi di persistenza


    Ho collegato il mio htpc tramite uscita s-video al tv crt retroproiezione, ma ho notato, specie quando ad una scena ad alta luminosità ne segue un'altra a luminosità + bassa, una certa "persistenza" delle zone di luce dell'immagine precedente.
    La cosa si nota molto ad esempio nelle schermate dei titoli di coda, oppure nelle scene dove c'è del fumo (o della nebbia).
    lIl fatto è dovuto al tipo di collegamento (s-video) o è semplicemente qualcosa di software?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Potrebbe essere dovuto alla qualità dell'uscita s-video del tuo pc, se con altri segnali in s-video non noti lo stesso problema sul televisore.
    Comunque un htpc rende al meglio se collegato in digitale ad un display, non ha molto senso collegarlo in s-video, perchè la qualità è quasi sempre inferiore a quella di un lettore da poche decine di euro.
    Ciao, Alex

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    Comunque un htpc rende al meglio se collegato in digitale ad un display, non ha molto senso collegarlo in s-video....
    Bisognerebbe capire meglio che retroproiettore è (CRT, LCD, DLP) e come è collegato, ma dubito possa dipendere dalla sorgente.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    31
    Eh, lo so, bisognerebbe collegarlo magari tramtie VGA, ma purtroppo il mio televisore accetta solo segnale su scart. So che è possibile costruirsi un adattatore vga->scart ma ho sentito su altri forum che in tal caso il segnale in uscita resta progressivo e non so proprio se il mio Sony digerisce bene il progressivo....
    Idem come sopra x la soluzione vga-->component-->scart: posso "mappare" la scart della tv perchè riceva su una scart il segnale component (che pure sarebbe fuori standard), ma con il progressivo come la mettiamo?

    @Peter
    Il retroproiettore dovrebbe essere un CRT, ma provo ad informarmi meglio (sul manuale non c'è niente a riguardo)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    31

    Ho spulciato nel sito Sony: è un retroproiettore CRT....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •