Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    31

    Problemi di persistenza


    Ho collegato il mio htpc tramite uscita s-video al tv crt retroproiezione, ma ho notato, specie quando ad una scena ad alta luminosità ne segue un'altra a luminosità + bassa, una certa "persistenza" delle zone di luce dell'immagine precedente.
    La cosa si nota molto ad esempio nelle schermate dei titoli di coda, oppure nelle scene dove c'è del fumo (o della nebbia).
    lIl fatto è dovuto al tipo di collegamento (s-video) o è semplicemente qualcosa di software?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Potrebbe essere dovuto alla qualità dell'uscita s-video del tuo pc, se con altri segnali in s-video non noti lo stesso problema sul televisore.
    Comunque un htpc rende al meglio se collegato in digitale ad un display, non ha molto senso collegarlo in s-video, perchè la qualità è quasi sempre inferiore a quella di un lettore da poche decine di euro.
    Ciao, Alex

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    Comunque un htpc rende al meglio se collegato in digitale ad un display, non ha molto senso collegarlo in s-video....
    Bisognerebbe capire meglio che retroproiettore è (CRT, LCD, DLP) e come è collegato, ma dubito possa dipendere dalla sorgente.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    31
    Eh, lo so, bisognerebbe collegarlo magari tramtie VGA, ma purtroppo il mio televisore accetta solo segnale su scart. So che è possibile costruirsi un adattatore vga->scart ma ho sentito su altri forum che in tal caso il segnale in uscita resta progressivo e non so proprio se il mio Sony digerisce bene il progressivo....
    Idem come sopra x la soluzione vga-->component-->scart: posso "mappare" la scart della tv perchè riceva su una scart il segnale component (che pure sarebbe fuori standard), ma con il progressivo come la mettiamo?

    @Peter
    Il retroproiettore dovrebbe essere un CRT, ma provo ad informarmi meglio (sul manuale non c'è niente a riguardo)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    31

    Ho spulciato nel sito Sony: è un retroproiettore CRT....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •