|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Deinterlaccio di Theatertek vs. FFDShow
-
04-01-2006, 09:22 #1
Deinterlaccio di Theatertek vs. FFDShow
Ieri sera stavo guardando Shrek 2, un DVD piuttosto ostico dal punto di vista della qualità video. In alcune scene notavo una sorta di effetto "frittura" nei contorni dei personaggi, insieme ad una generale mancanza di dettaglio. Oltre a questo, il menu del DVD mandava in crisi la modalità AUTO del deinterlaccio di TT che seghettava le immagini, cosa che non capitava passando a VIDEO MODE.
In precedenza, ho utilizzato con soddisfazione la modalità 5-Tap Lowpass di deinterlaccio di FFDShow, che ho poi abbandonato dato che la penultima versione di TT mi sembrava allo stesso livello (ma adesso uso l'ultima). Ieri l'ho riattivata (FFDshow 20051129) e la musica è cambiata: il 5-Tap elimina gli artefatti, restituisce un'immagine più definita e tridimensionale e riconosce il materiale video in maniera corretta (compreso il menu). L'aumento di carico della CPU è intorno al 10%, abbastanza trascurabile : con il gradual denoise, l'asharp e il resize lanczos 2 più il 5-tap sono sull'82%. Quindi 5-Tap è di nuovo nella mia configurazione... anche se le differenze non sono sempre così "drammatiche" come con Shrek 2.
Adesso vorrei vedere se anche in questo caso è una cosa che ho riscontrato solo io (vedi 3D sull'RGB 32 e Bluberry, con epico scambio di post tra me e Ciuchino), oppure se c'è qualcun'altro si trova meglio con il deinterlaccio di FFDshow, e nel caso quale metodo adotta e quali miglioramenti nota. Attendo notizie...
-
04-01-2006, 09:55 #2
"Jurassic Park: Il Mondo Perduto" è il DVD che mi hanno spinto ad indagare sul deinterlacer ffdshow, più precisamente il tap 5 lowpass:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...sic#post276257
Poi è uscito TT 2.2.1 che ha rimescolato le cose riallineando la qualità "embedded" a quella ffdshow. Di conseguenza avevo nuovamente disabilitato il deinterlacer dell'utility.
Per Shrek 2 non ho mai collegato, mentalmente, la cosa. Vedevo così tanti "difetti" (effetto tipo sharpening troppo spinto), che non avrei mai additato il deinterlacer... fino ad ora. Ricordo che l'unico modo che avevo di attenuare la cosa era mettere a monte il resize... di colpo il film diveniva godibile. Detto questo, neanche la nuova versione di TT ha sortito effetti tangibili.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...rek#post265312
http://www.avmagazine.it/forum/showt...rek#post286621
Ora, con Avisynth la cosa si è attenuata di molto, tuttavia si percepiscono ancora effetti simil-sfocatura e friggiture varie. Farò una prova con il tap 5...Ultima modifica di stealth82; 04-01-2006 alle 09:59
-
04-01-2006, 10:10 #3
Originariamente scritto da stealth82
hai fatto lo stesso percorso che ho fatto io: le ultime release di TT mi sembravano migliorate da questo punto di vista, e così avevo disabilitato il Tap-5 di FFDshow... fino a ieri sera.
Altri DVD "difficili" sono Forrest Gump, dove in alcune scene il deinterlaccio di TT va in crisi, e "L'ombra dello scorpione" di Stephen King, dove se non metto il Tap-5 viene mal di testa.
Mi dimenticavo l'ordine dei filtri: in origine era denoise - sharpen - resize, adesso ho il deinterlaccio davanti a tutti.
-
04-01-2006, 11:09 #4
Originariamente scritto da Marlenio
Da quando lo ho messo sono spariti tutti i difetti di deinterlacciamento.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
04-01-2006, 17:33 #5
ma Shrek 2 è interlacciato?
-
04-01-2006, 18:33 #6
Sembra strano anche a me' che un film di animazione sia interlacciato.
Ma l'ho visto parecchio tempo fa' e mi ricordo solo che l'immagine era un po' "nebbiosa".
Deinterlacciare quando non necessario non mi sembra una buona idea.
@Marlenio
Minuto secondo della scena del film incriminata ?
Se non l'ho prestato devo averlo da qualche parte ...Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-01-2006, 18:38 #7
Originariamente scritto da ciuchino
Il minuto esatto adesso non me lo ricordo, ma la scena è quella quando Shreck, Fiona e Ciuchino arrivano a bordo della carrozza nella città di Molto Molto Lontano. Già da quando si vede il cartello con il nome della città iniziano gli artefatti.
Altra scena è quando all'inizio Shrek e Fiona escono dalla capanna e trovano i trombettieri che gli consegnano l'invito al castello: attorno al viso di Fiona si vedono degli artefatti.
Il menù iniziale fa poco testo... ma la modalità AUTO di TT seghetta l'immagine, mentre il Tap-5 no.Ultima modifica di Marlenio; 04-01-2006 alle 18:44
-
04-01-2006, 18:51 #8
Ho guardato al volo quella scena sul monitor LCD del PC di casa 1280x1024/75Hz.
Di schifezze ne vedo sempre , DXVA Ffdshow +- 5TAP.
A pelle problemi di compressione mpeg2 ?
Boh ?
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-01-2006, 20:22 #9
Originariamente scritto da ciuchino
Confermando quanto da Marlenio detto, si può notare giusto al 2° o 3° capitolo, se non sbaglio. quando vengono caricari i bagagli sulla carrozza. A ricordare bene c'è una cassa, se ci vedete i bordi è come vedere sfalsato... una roba vomitevole... anche il menu di shrek era fortemente seghettato, tipico di materiale interlacciato, un po' meno ora.
Si può notare un effetto frittura, inoltre, nella pavimentazione della strada all'arrivo nella città di "Far Far Away", prima del cartello detto da Marlenio.
-
04-01-2006, 22:12 #10
Ora la mia domanda è questa: per quale motivo pensate che il 5-tap in alcuni casi sia meglio della modalità AUTO di TT? E ancora: che problemi ci potrebbero essere a tenerlo sempre inserito?
-
04-01-2006, 22:13 #11
ma se nn è interlacciato ,come ha detto ciuchino ,che senso ha usare un filtro deinterlace?
-
04-01-2006, 22:22 #12
Originariamente scritto da Paky
-
04-01-2006, 23:28 #13
Originariamente scritto da Marlenio
-
05-01-2006, 00:04 #14
Se smanazzate qualcosa succede sempre
... mica e' detto che per nascondere alcuni difetti poi non perdiate altro ...
http://www.100fps.com/
http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=596942Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-01-2006, 00:05 #15
Originariamente scritto da ciuchino
Se è un problema di compressione MPEG2, nel mentre la facevano bevevano grog...