Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Provincia di Perugia
    Messaggi
    89

    Problemi con codifica Dolby Digital


    Salve a tutti.

    Mi sono appena affacciato al mondo HTPC e grazie anche alle indicazioni raccolte nei vari post del forum, ho assemblato e configurato la seguente macchina:

    HW
    MB ASUS P4PE + 512 DDR RAM + HD Seagate Barracuda 80 GB + SK Video Hercules RADEON 9000 128 MB + DVD-ROM Asus E616 ATA 100 + SK Audio integrata SoundMax collegata ad un ampli A/V tramite l'uscita digitale ottica + TV al plasma da 42" collegato in VGA alla RADEON.

    SW
    OS XP PRO SP1 + DIRECTX 9 + Cineplayer 1.5 + Ffdshow + Dscaler + ZoomPlayer + ReClock + PowerStrip.

    Veniamo ai problemi:
    1) Come o detto, ho collegato l'ampli via cavo ottico all'uscita digitale della scheda audio. Il problema è che non riesco a far funzionare il tutto in Dolby Digital ma soltanto in ProLogic. Sembra che all'amplificatore non arrivi il segnale corretto. Qualche impostazione software da settare? Limiti della scheda audio? Help...

    2) Fluidità. E' possibile che con una simile configurazione HW, utilizzando ZoomPlayer e qualche filtro, ogni tanto noti dei rallentamenti? E' possibile che si tratti di settaggi software?

    Ringrazio anticipatamente chiunque avrà la pazienza e disponibilità a rispondermi.

    Ciao a tutti.

    Enrico.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Dubito sulla qualità del cavo.... se l'ampli ti legge il segnale vuol dire che il cavetto è buono.
    Indaga magari sulla scheda Audio o sul Player. Prova a cambiare programma, magari inizia con l'escludere RECLOCK e prova con un player Liscio, senza fronzoli e setta nelle impostazioni AUDIO , OUTPUT SPDIF. Per il resto fa una ricerca in internet se qualcun' altro con la tua SOUND MAX ha lo stesso problema, magari devi solo aggiornare i Driver !

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Io ho una P4P533-E con winzoz xp prof.
    Collegata all'ampli con ben 12 metri di Rg59 (e quindi in coassiale naturalmente) mi aggancia tranquillamente sia DD che DTS.
    Hai controllato di aver selezionato in cineplayer l'uscita s-pdif?
    Prova poi nelle avanzate i vari device fino a quando non trovi quello giusto. La mia sk integrata e' una c-media e devo selezionare "c-media wave device", se e' settato "default waveout device" esce in pcm (e quindi prologic).
    Spero ti aiuti anche se non e' proprio la stessa scheda.
    ciao

    P.S. hai detto tutta la config. tranne il processore
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    mi sono trovato nell atua stessa situzione..

    il problema a me era dovuto all'impostazione di cineplayer nella sezione audio.Smenettando con reclock e zoomplayer mi si era modificata l'impostazione audio da spidif a stereo.Prova controllare.
    Ciao,Snikt

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Provincia di Perugia
    Messaggi
    89

    Grazie a tutti per le risposte. Mi pare di capire che fondalmentalmente si tratta di smanettarci sopra un po'. La rompitura è che zoomplayer mi pare debba essere riavviato ogni volta che si effettua una modifica audio in Cineplayer.

    A proposito...la mia CPU è UN P4 2,4 GHz. Con la mia configurazione non dovrei avere problemi di fluidità..vero?

    Vi tengo informati sugli sviluppi. (Se a qualcuno interessa vendo un Marantz Dv 4300 - prova su ultimo AF - e un Philips DVQ50, entrambi con un mese di vita. Il primo a € 360 (listino 569,00 il secondo a 380,00, imballi e garanzie comprese.)

    Grazie ancora. Bye.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •