Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    6

    Adattamento PC --> HTPC


    Salve,
    Ho un PC così composto:
    CPU Pentium III 600@866 MHz
    384 MB RAM 133 Mhz
    Scheda video: S3 Savage 4 32 MB
    HD 20 GB
    Scheda audio: Creative SB Live! 5.1

    Dovendolo trasformare momentaneamente in un HTPC (dovrei verificare se c'è un miglioramento tra HTPC e DVD DENON 2800) da collegare ad un SIM2-HT200 vorrei cambiare la scheda video e sono indeciso fra questi due modelli:
    - Ati Radeon 9000 (PRO) (64 o 128 MB)
    - Ati Radeon 9100 64 MB

    Secondo voi quale è quella che offre una migliore qualità video (non mi serve per giocare)?

    P.S. Ho scartato l'ipotesi di acquistare una 8500 dato che la vorrei prendere nuova.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    La migliore fra la 9000 e 9100 è sicuramente la 9100.

    Tieni però presente che la 9100 altro non è che la 8500 con il nome cambiato in quanto è la stessa identica scheda a cui è stato cambiato il bios e messo memorie meno prestanti per esigenze di riordino della gamma in vendita da parte della ATI.

    Quindi se trovi la 8500 a buon prezzo e magari con memorie prestanti a 3,6 ns puoi addirittura trasformarla (aggiornando il bios della scheda...) in una 9100 con prestazioni superiori alle 9100 che trovi in vendita adesso.

    Io l'ho fatto con la mia 8500LE 64 mb ram a 3,6 ns a cui ho cambiato il Bios con quello di una 9100 e ho portato le ram a 300/300 Mhz con prestazioni ottime e in più ho aggiunto il supporto alla funzione "fullstream" che usa le funzioni 3D per migliorare la visualizzazione di filmati tipo divx.

    In conlusione direi una 8500 a prezzo svendita, oppure una 9100 normale...

    Ciao da TITTI
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    scusate se mi intrometto ma bastano 64 mb o sono meglio 128 per funzioni HTPC? Sono determinanti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da carbo
    scusate se mi intrometto ma bastano 64 mb o sono meglio 128 per funzioni HTPC? Sono determinanti?
    Assolutamente indifferenti.
    Per quel che riguarda le affermazioni di Titti, invece, non sono per nulla d'accordo riguardo al fatto che una 8500 (o 9100) sia "sicuramente" superiore come resa ad una 9000: in che ambito avresti notato differenze, e quali?
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Originariamente inviato da Peter
    Assolutamente indifferenti.
    Per quel che riguarda le affermazioni di Titti, invece, non sono per nulla d'accordo riguardo al fatto che una 8500 (o 9100) sia "sicuramente" superiore come resa ad una 9000: in che ambito avresti notato differenze, e quali?
    Quindi secondo te una ATI 9000 64MB sarebbe un buon acquisto per uso HTPC?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da carbo
    Quindi secondo te una ATI 9000 64MB sarebbe un buon acquisto per uso HTPC?
    Per uso HTPC tutte le Radeon sono il migliore scaler esistente.
    Poi ovviamente la resa varia da GPU a GPU, ma le differenze non sempre sono così sensibili e avvertibili. Spesso incide più un driver oppure l'altro.
    L'8500 solo in extremis ha risolto i cronici problemi alla curva del gamma che l'hanno accompagnata in tutta la sua vita, e paragonandola alla 9000pro di Gigabyte che ho usato epr qualche tempo, preferivo quest'ultima.
    Però a mio modo di vedere le uniche schede decisamente differenti come resa globale sono le 9500 e le 9700, pro e non.
    Ma - come sempre - ogni sistema fa storia a sé.
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti, sono contento che un 3d a prima vista banale possa suscitare interesse

    Dunque, secondo TITTI è meglio la 9100 della 9000, ora vi chiedo se conviene effettivamente spendere qualosa in più per una 9100 oppure accontentarsi della 9000 (circa 100 € contro 80 €) anche escludente la funzione di HTPC.

    Un ultimo quesito: differenza tra 64 e 128 MB.

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    Allora.... in ordine di potenza e GPU

    9500 PRO : R300 8 pipeline a 275/270
    9500 : R300 4 pipeline a 275/270
    8500 : R200 a 275/275 o 250/250
    9100 : R200 a 250/230 o 250/200
    9000 PRO : RV250 (una TMU in - x pipeline rispetto R200)a 275/275
    9000 : RV250 (una TMU in - x pipeline rispetto R200)a 250/250

    la 9100 è un R200 a tutti gli effetti, la serie 9000/9000pro è un RV250, che al contrario di come pensano in molti, non è altro che un R200 di fascia economica, depotenziato, con una TMU in meno per pipeline.

    Con l'RV250 quindi, come nel caso della 9000pro, nonostante si abbiano 275/275 di frequenze core/ram, si hanno prestazioni nettamente inferiori rispetto alle "vere" R200 che sono la 8500, la 8500LE, e persino la 9100, che pur avendo 250/230 o addirittura 250/200, risulta essere più performante nei giochi rispetto alla serie 9000.

    Se ne deduce che nell'uso HTPC non dovrebbero esserci differenze nella decodifica se non date dalla circuiteria esterna più o meno buona o dai driver della stessa ATI.

    Orbene se io modifico la 8500 originale in 9100 questa va a porsi in classifica subito a ridosso della 9500 e davanti alla stessa 8500 originale in quanto il bios della 9100 ne amplia le funzioni e corregge probabilmente diversi bug.... Per esempio con la mia 8500 in precedenza mi dava degli errori di visualizzazione con il player TheaterTek... avente presente quella specie di bottoni grigi con le scritte verdi che appaiono quando si usa una funzione del player... prima apparivano solo delle striscie verdi e grigie... mentre aggiornando il bios a 9100 la visualizzazione è tornata perfetta.

    Ok fine della disquisizione.... in conclusione IMHO se si ha già una 8500 meglio tenersela in attesa di passare ad altri lidi.... mentre in caso di nuovo acquisto una 9100 oppure dalla 9500 in su...

    Per un uso HTPC la quantità di memoria (64 o 128 mb) non fa differenze mentre nei giochi guadagni qualcosina ma solo con giochi molto molto pesanti tipo il futuro doom3....

    Ciao da TITTI
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da TITTI
    Allora.... in ordine di potenza e GPU....
    Tutto il tuo discorso (a parte la deduzione Se ne deduce che nell'uso HTPC non dovrebbero esserci differenze nella decodifica se non date dalla circuiteria esterna più o meno buona o dai driver della stessa ATI., sbagliata per il motivo che ti dico poi) è giusta ma fuori luogo.
    Parliamo di ambito HTPC, questo non è HWUpgrade.
    Le mie considerazioni valgono in quest'ambito (e ovviamente sono come tali soggettive, ma avvalorate dai più, soprattutto oltreoceano dove la cultura HTPC ha più anni sulle spalle).
    Riguardo invece alla mancanza di differenze nella resa video, nel nostro caso parliamo di rendering in finestra Overlay.
    La serie Radeon DDR con i primi modelli è stata la prima ad implementare un deinterlacing e un motore di visualizzazione HW chiamato VideoImmersion.
    Tale motore si è evoluto nel VideoImmersion II: la prima scheda ad implementarlo, sempre a livello HW, è stata la 8500. Per contro ATI non è riuscita per un anno e mezzo a risolvere il famoso gamma-bug, ovvero l'impossibilità di avere una corretta curva del gamma (misurata strumentalmente). Tale problema è stato risolto con l'uscita dei primi Catalyst 2.2, quando la scheda video era ormai scomparsa dagli scaffali dei negozi.
    Tutte le 9000 implementano lo stesso motore della 8500, il VideoImmersion II.
    La 9500 e la 9700 hanno un motore diverso, più complesso, differente e in parte persino programmabile tramite le DirecX (ovviamente non in decompressione MPEG2). Il VideoShader, che include il "vecchio" VideoImmersion II più alcune funzioni specifiche di riduzione artefatti, macroblocchi e di antialiasking; E' considerato da ATI stessa un prodotto completamente nuovo.
    Mi trovi d'accordissimo sul discorso spesa: con una 8500 non ha alcun senso passare alla 9000 o alla 9100.
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •