Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bellaria (RN)
    Messaggi
    56

    Scelta: ATI X1600XT o nVidia 6600GT


    Dovendo fare una scelta tra le due schede (Gigabyte le produce entrambe con dissipatore passivo che sembra molto efficace, vedi il test della 6600 GT: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...395/index.html ) cosa mi consigliate di prendere per un ottimo HTPC abbinato ad un videoproiettore Panasonic PT-AE900 con risoluzione 1280x768 pixel?
    Cordialmente.
    Gianpaolo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La 6600 e' un ottima scheda ed ormai "matura" .
    Quindi avresti pochi problemi a livello di compatibilita' , drivers ed applicativi.
    LA X1600 e' una scheda nuova che sulla carta presenta funzionalita' molto interessanti e si presume sia superiore alla 6600.
    Pero' faresti un po' da pioniere col rischio di qualche problema si spera solo iniziale.

    La stabilita' su un HTPC e' piu' importante IMHO della stessa qualita' video o delle features dichiarate sulla carta , per cui al momento consigliare una o l'altra e' ben difficile ... almeno per me'.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    La 6600 e' un ottima scheda ed ormai "matura" .
    ... LA X1600 e' una scheda nuova che sulla carta ...presenta ...
    La stabilita' su un HTPC e' piu' importante IMHO della stessa qualita' video o delle features dichiarate sulla carta , per cui al momento consigliare una o l'altra e' ben difficile ... almeno per me'.
    Sono d'accordissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bellaria (RN)
    Messaggi
    56

    Sulla carta e dalle prime recensioni raccolte qua e la, la X1600XT dovrebbe essere superiore alla 6600GT, almeno sulle prestazioni velocistiche, ma sul fronte qualità video cosa mi dite?

    Le due schede di GIGABYTE con sistema Silent-pipe2 (sia X1600XT che 6600GT con 256MB di RAM) dovrebbero aggirarsi sui 175 euro, per ambire alla migliore qualità di immagine con video e DVD dove li spendereste?

    Non valgono risposte del tipo "in una tessera per la più vicina multisala"
    Cordialmente.
    Gianpaolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •