Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52

    Riproduzione dvd su H.T.P.C.


    Ciao ragazzi il mio h.t.p.c. è così composto:

    -A64 3000+ SK939 WHINCHESTER;
    -ASUS A8N-E;
    -2X512MB CORSAIR 2-2-2-5;
    -ATI SAPPHIRE X1300 256MB;
    Ho installato xp+spk1,windvd 7,Theatertek+ffdshow;
    il mio tv è il SONY retro KDF-E50A11.
    Ebbene il problema è che(nonostante abbia seguito le guide di configurazione di tt+ffdshow sul forum e in rete) i dvd non sono fluidi come quando li guardo nel dvd da tavolo (Pioneer dvd575A-S).
    Non tanto lo percepisco durante la visione del film-cartoon,ma l'ho notato durante i titoli di coda che scorrono lentamente,non alla stessa maniera del dvd da tavolo.
    Ho provato con windvd 7 e i titoli scoorono + fluidamente ma non come il dvd da tavolo.
    Cosa posso fare?
    Un grazie a tutti e un augurio di buon anno a tutto il forum
    Angelo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mah! il pc e' iper-performante per i DVD... mappi 1:1? entri in VGA o DVI rigorosamente a 50Hz? hai ripulito il sistema di processi non necessari (tieni conto che per i soli DVD si puo' stare a 14 circa, ma con PC del tuo tipo non dovrebbe essere necessario)? se tutto questo lo fai gia', prova reclock.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    entri in VGA o DVI rigorosamente a 50Hz?
    Vorrei sottolineare. Credo sia questo il requisito più importante - 50Hz, a patto che naturalmente si stia parlando di materiale PAL
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    allora ragazzi ringrazio tutti,
    io ho collegato il pc tamite cavo dvi-hdmi e la risoluzione sul tv è 1280x720 60hz,che tra l'altro mi taglia i 4 bordi cioè la barra di win xp la vedo per metà,le icone nella tray di dx non le vedo tutte per esempio,ho anche installato powerstrips ma non riesco a settarlo (non sò farlo).
    Vorrei chiedervi anche come fare se volessi vedere i dvd non upascalati a 720p ma nella loro risoluzione nativa 720x576 pal quindi sarebbe 480p giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da alias76
    Vorrei chiedervi anche come fare se volessi vedere i dvd non upascalati a 720p ma nella loro risoluzione nativa 720x576 pal quindi sarebbe 480p giusto?
    Ciao Alias,

    Il tuo tv ha una matrice di 1280x720.
    Non ha senso inviargli il 720x576.

    Dovresti usare powerstrip e provare a settare come risoluzione la 1280x720@50Hz e vedere se la tv la aggancia.
    Poi dovresti mettere ffdshow in modo che faccia l'upscaling ha 1280x720 o il doppio della risoluzione dei DVD (altri filtri a tuo gusto).
    Aggiungere Reclock per "fluidificare" il tutto...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Dovresti usare powerstrip e provare a settare come risoluzione la 1280x720@50Hz e vedere se la tv la aggancia.
    Poi dovresti mettere ffdshow in modo che faccia l'upscaling ha 1280x720 o il doppio della risoluzione dei DVD (altri filtri a tuo gusto).
    Aggiungere Reclock per "fluidificare" il tutto...
    Ciao Riker,
    non trovo più il thread dove ricordo di aver letto le istruzioni pratiche per fare tutto quello che dici. Per caso ti ricordi dov'è? Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ciao Riker,
    non trovo più il thread dove ricordo di aver letto le istruzioni pratiche per fare tutto quello che dici. Per caso ti ricordi dov'è? Grazie.
    qui trovi un po' di guide.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    qui trovi un po' di guide.
    grazie. troppo buono. ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Ciao Alias,

    Il tuo tv ha una matrice di 1280x720.
    Non ha senso inviargli il 720x576.

    Dovresti usare powerstrip e provare a settare come risoluzione la 1280x720@50Hz e vedere se la tv la aggancia.
    Poi dovresti mettere ffdshow in modo che faccia l'upscaling ha 1280x720 o il doppio della risoluzione dei DVD (altri filtri a tuo gusto).
    Aggiungere Reclock per "fluidificare" il tutto...
    ciao Luca mi hai riconosciuto?
    allora concordo con tè che non abbia senso inviarli il 720x576,però la risoluzione dei dvd è quella,upscalando a 1280x720 ho un'immagine certamente + definita, ma se il materiale di partenza è quello si inventa dettagli che non esistono..... cioè un pò come lo zoom digitale,concordi?
    tu hai un immagine che la vuoi ingrandire ma ingrandendo perdi di risoluzione(perdona la mia incompetenza se sbaglio).
    Vorrei comunque fare una prova per confrontare la visione su htpc con quella su dvd laptop chiaramente alla stessa risoluzione.
    Ma forse non è possibile con il collegamento in dvi>hdmi?
    La risoluzione 1280x720 a 50hz posso selezionarla agendo con i catalyst non è necessario powerstrip;
    ho messo powerstrip per cercare di correggere il problema di visualizzazione dell'interfaccia di windows che fuoriesce dalla tv.
    ciao e auguri di buon anno
    Angelo (alias76 di msn)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da alias76
    Vorrei chiedervi anche come fare se volessi vedere i dvd non upascalati a 720p ma nella loro risoluzione nativa 720x576 pal quindi sarebbe 480p giusto?
    720x576 interlacciato in cui possono essere presenti anche bande nere ... 2.35: 1 , oppure cose strane del tipo 16:9 anamorfico.
    Forse ti sfugge cosa significa riempire una matrice 1280x720 perche' alla fine sempre li' devi arrivare che lo faccia il software , la scheda video o l'elettronica del tuo TV , compreso il rispetto dell'aspetto 4:3 16:9 letterboxato and so on.
    Se no' dovevi comprare una matrice 720x576 "deformabile" secondo evenienza per rispettare l'aspetto .

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=1080i

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    720x576 interlacciato in cui possono essere presenti anche bande nere ... 2.35: 1 , oppure cose strane del tipo 16:9 anamorfico.
    Forse ti sfugge cosa significa riempire una matrice 1280x720 perche' alla fine sempre li' devi arrivare che lo faccia il software , la scheda video o l'elettronica del tuo TV , compreso il rispetto dell'aspetto 4:3 16:9 letterboxato and so on.
    Se no' dovevi comprare una matrice 720x576 "deformabile" secondo evenienza per rispettare l'aspetto .

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=1080i

    Ciao
    Antonio
    ciao Antonio grazie della risposta,
    ma fammi capire in pratica sul retro sony non posso vedere 720x576?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    grazie. troppo buono. ciao.
    sento odore di sfottuta

    p.s.: scherzo ovviamente
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    [@ Riker]mai permettermi potrei!!!!

    OT: ti ho aggiunto ai miei contatti Yahoo!Messenger...
    [/@ Riker]
    Ultima modifica di obiwankenobi; 30-12-2005 alle 14:55

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da alias76
    ho messo powerstrip per cercare di correggere il problema di visualizzazione dell'interfaccia di windows che fuoriesce dalla tv.
    ciao e auguri di buon anno
    Angelo (alias76 di msn)
    hehehe si ti ho riconosciuto

    Come giustamente dice ciuchino il materiale PAL viene comunque riscalato a 1280x720 essendo quella la matrice del tuo TV.
    Quindi è meglio farlo bene e i circuiti del tuo TV, per quanto buoni, difficilmente lo faranno bene come ffdshow (e sopratutto con tanta flessibilità).

    Andando per ordine sui tuoi problemi:

    Fluidità: per questo problema la soluzione migliore è mettere la 1280x720@50Hz ed attivare reclock. (quindi anche resize di ffdshow per ottenere il miglio risultato).

    Overscan: Per Windows che fuoriesce dalla TV mi sa di problema di overscan o simili, dovresti provare a giocare con le regolazioni della TV (16:9, 4:3, Zoom, etc.)
    Prova magari con un DVD di test (Quello di Luciano Merighi che trovi sul forum in Download ad esempio) in modo da verificare quante linee taglia e provare a correggere con le varie configurazioni.

    Buon anno anche a te.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    hehehe si ti ho riconosciuto

    Come giustamente dice ciuchino il materiale PAL viene comunque riscalato a 1280x720 essendo quella la matrice del tuo TV.
    Quindi è meglio farlo bene e i circuiti del tuo TV, per quanto buoni, difficilmente lo faranno bene come ffdshow (e sopratutto con tanta flessibilità).

    Andando per ordine sui tuoi problemi:

    Fluidità: per questo problema la soluzione migliore è mettere la 1280x720@50Hz ed attivare reclock. (quindi anche resize di ffdshow per ottenere il miglio risultato).

    Overscan: Per Windows che fuoriesce dalla TV mi sa di problema di overscan o simili, dovresti provare a giocare con le regolazioni della TV (16:9, 4:3, Zoom, etc.)
    Prova magari con un DVD di test (Quello di Luciano Merighi che trovi sul forum in Download ad esempio) in modo da verificare quante linee taglia e provare a correggere con le varie configurazioni.

    Buon anno anche a te.
    accidenti ho paura di reclock,
    ma in resize di ffdsho ho messo 1280x720


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •