Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: LAn domestica

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    LAn domestica


    pc fisso e notebook con cavetto.

    Inserito manualemente indirizzi 192.168.0.2 per il notebook e 3 per il fisso.

    il notebook legge il fisso ma non il contrario. Mi esce in risorse rete il file in condivisione dell'hard disk del notebook ma non si apre e non trova il programma di associazione. Dove sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    trooooooppo vago...
    qualche elemento in più?

    se riesci a vedere e a cliccare sul file REMOTO, ovvero sul PC sul quale NON sei fisicamente, allora la rete funge.
    l'associazione con le varie estensioni dipende dalla corretta installazione del programma relativo (faccio un esempio stupido, e mi scuso se dico cose che ti risultano ovvie: se hai un file PDF sul PC 1, ma non hai installato almeno l'Acrobat Reader sul PC 2, da quest'ultimo non potrai ovviamente aprire il file PDF, in quanto "sconosciuto").

    avevo afferrato?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    trooooooppo vago...
    qualche elemento in più?

    se riesci a vedere e a cliccare sul file REMOTO, ovvero sul PC sul quale NON sei fisicamente, allora la rete funge.
    l'associazione con le varie estensioni dipende dalla corretta installazione del programma relativo (faccio un esempio stupido, e mi scuso se dico cose che ti risultano ovvie: se hai un file PDF sul PC 1, ma non hai installato almeno l'Acrobat Reader sul PC 2, da quest'ultimo non potrai ovviamente aprire il file PDF, in quanto "sconosciuto").

    avevo afferrato?

    riesco a vedere il file remoto ma non come cartella ..come semplice file che non mi fa aprire

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    puoi fare uno screen?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    BigLivius scusami ma... potresti essere più preciso? Che file? Che estensione? Se lo porti sull'altro PC con una penna USB o simili, lo apre?

    Se non sei più preciso, come ti possiamo aiutare?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    BigLivius scusami ma... potresti essere più preciso? Che file? Che estensione? Se lo porti sull'altro PC con una penna USB o simili, lo apre?

    Se non sei più preciso, come ti possiamo aiutare?
    dovrebbe essere la cartella del notebook c: ma il fatto è che non me la dà come cartella ma come file non apribile e si chiama appunto c: su notebook.

    Mentre invece sul notebook mi dà normalmente c: come cartella apribile riferito al fisso e posso prelevare file dal disco fisso del fisso-

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    sicuro di avere i permessi? i sistemi sono entrambi XP?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    suppongo (visto che non dai specifiche ulteriori) che tu abbia WindowsXp su tutti e due i PC;
    suppongo quindi che l'icona che tu vedi è quella generata automaticamente da XP quando trova sulla rete altre cartelle disponibili (sotto ha una T rovesciata?);
    la tua frase "non me lo fa aprire" in cosa si traduce? puoi postare il messaggio preciso? per caso qualcosa tipo "accesso non consentito"?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    suppongo (visto che non dai specifiche ulteriori) che tu abbia WindowsXp su tutti e due i PC;
    suppongo quindi che l'icona che tu vedi è quella generata automaticamente da XP quando trova sulla rete altre cartelle disponibili (sotto ha una T rovesciata?);
    la tua frase "non me lo fa aprire" in cosa si traduce? puoi postare il messaggio preciso? per caso qualcosa tipo "accesso non consentito"?

    ecco lo screen shot. Come puoi vedere il notebook è inapribile e nn posso prelevare file per metterli sull' HTPC del salone
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    se vai a sinistra su "visualizza computer del gruppo di lavoro" e provi un refresh delle cartelle condivise nn si aggiorna?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    se vai a sinistra su "visualizza computer del gruppo di lavoro" e provi un refresh delle cartelle condivise nn si aggiorna?
    no!purtroppo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Versione del sistema operativo sui due PC? Windows XP Pro, Xp Home, WMCE, o cos'altro?

    Su entrambi i computer hai fatto il login con lo stesso nome utente e LA STESSA PASSWORD? Se, come credo, c'è impostata di default la "condivisione semplice dei file", come da nuove regole di mamma Microsoft, DEVI avere lo stesso nome utente, in quanto non ti sarà possibile impostare permessi di accesso alla cartella condivisa per utenti differenti.

    La cartella condivisa ha i permessi di accesso corretti?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    alla fine ho risolto semplicemente impostando lo stesso nome del gruppo di lavoro...ma non ho ben capito quello che ho fatto.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    veramente i gruppi di lavoro di entrambi pc devono necessariamente avere lo stesso nome

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @ BigLivius:
    meglio...
    anche se un po' più di loquacità non avrebbe guastato... sia per noi che abbiamo cercato di darti una mano, e sia per gli eventuali lettori futuri della discussione, che avrebbero potuto trovarvi info e suggerimenti...

    ciao
    Ultima modifica di obiwankenobi; 28-12-2005 alle 11:01


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •