|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Foto HTPC
-
16-02-2003, 12:19 #16
Si
Te ne sarei grato anchio.
Penso che la 9500 Sapphire ci rimarra' parecchio nel mio.
Forse come PCB saranno leggermente diverse ... ma adattero' :-)
Ciao
Antonio
Originariamente inviato da Peter
Lino,
non è che quando hai voglia mi fai vedere una foto più dettagliata di come ti sei fatto "custom" il dissipatore per la Radeon 9500?
Dato che comincia ad essere la scheda che per più tempo ha soggiornato nel mio HTPC; quasi quasi comincio a pensare a come togliere il fischio che genera la sua ventolina.....
-
16-02-2003, 14:58 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Peter, Antonio,
appena lo ritiro giu' scatto una foto ravvicinata
alla 9500 con il dissipatore.
Quest'ultimo altro non e' che un normale dissipatore
interamente in alluminio, senza ventola, di dimensioni
circa 50x50x20mm con punte di dispersione.
Stava su un Pentium 60 o addirittura su un 486DX4,
non ricordo.
Ho rimosso quello originale, ho messo un po'
di pasta conduttiva sulla parte centrale che e' quella
che e' in cottatto con il core del chip,
mentre sui bordi del chip c'e' una cornice,
credo di plastica, sulla quale ho incollato
con la loctite il dissipatore.
Ormai e' piu' di un mese che sta li
e funziona senza alcun problema.
Chiaramente i ventolone centrale soffia parecchio
sia sul retro del chip video che sulle punte
di dissipazione passando dal basso.
-
16-02-2003, 15:09 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Ho rimosso quello originale,
come hai fatto ? in freezer ?
-
16-02-2003, 15:46 #19
Il
mio e' molto semplice da togliere , ci sono due pernini di plastica che si infilano in due fori del PCB e si aprono a fiore e tengono "schiacciato" il dissipatore sul chip.
Lo so' perche' e' stato rimosso e rimesso per motivi poco etici ;-).
Ok Lino cerchero' un dissipatore di quelle o piu' generose dimensioni e nel case nuovo cerchero' che sia "arieggiato".
Mi piace l'idea del ventolone :-)
Ciao
Antonio
Originariamente inviato da back-ice
questa è la parte che più mi preoccupa:
come hai fatto ? in freezer ?
-
16-02-2003, 15:56 #20
Lino mio...
...non ho capito niente ma sei senza dubbio un genio.
Giovedì vengo, te lo smonto e te lo rimonto bendato.
Ok?
Scalda il motore, baby!
Il tuo nuovo amico del cuore
Angelo
-
16-02-2003, 21:52 #21
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 64
Raffreddamento
Secondo il mio modesto parere userei una ventola per reffreddare la Holo che scalda un casino, magari che dal frontale soffi aria verso la scheda e sfiati sul retro attraverso delle griglie.
GBSiamo tutti dei malati!!
GB
-
16-02-2003, 22:12 #22
Re: Raffreddamento
Originariamente inviato da gbianchi
Secondo il mio modesto parere userei una ventola per reffreddare la Holo che scalda un casino, magari che dal frontale soffi aria verso la scheda e sfiati sul retro attraverso delle griglie.Ciao, Peter
-
16-02-2003, 22:18 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 64
Ventola in più
Se si aggiunge una ventola meno rumorosa dell'altra il rumore non aumenta
GBSiamo tutti dei malati!!
GB
-
16-02-2003, 22:22 #24
E' una battuta?
Ciao, Peter
-
16-02-2003, 22:45 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 64
no
Fanno meno rumore 3 ventole da 20 db che una da 30 db. Come dire che il rumore aumenta di 3 db al raddoppio del rumore ( 2 x 20 db = 23 db), quindi si dovrebbe dedurre che se la ventola 2 è più bassa della prima l'aumento dovrebbe essere inferiore di 3 db quindi quasi impercettibile! O almeno credo non vorrei sembrare il sapientone di turno!
Siamo tutti dei malati!!
GB
-
17-02-2003, 08:54 #26
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: no
Originariamente inviato da gbianchi [/B]
Si, perche' non conta tanto il dichiarato in dB
della ventola, bensi' il rumore del flusso d'aria
attraverso in componenti o il cabinet.
Ecco perche' meno ventole ci sono e meglio e'.
-
17-02-2003, 09:14 #27
Re: no
Originariamente inviato da gbianchi
Fanno meno rumore 3 ventole da 20 db che una da 30 db. Come dire che il rumore aumenta di 3 db al raddoppio del rumore ( 2 x 20 db = 23 db), quindi si dovrebbe dedurre che se la ventola 2 è più bassa della prima l'aumento dovrebbe essere inferiore di 3 db quindi quasi impercettibile! O almeno credo non vorrei sembrare il sapientone di turno!
Io sconsigli sempre ventole che da fuori portino dentrto aria, se non accompagnate da una che la estrae. O al limite solo la seconda soluzione.
Ma il problema poi sono le piccole feritorie, le schede, le altre ventole: il tutto genera un movimento e un flusso di "correnti" che spesso fa più rumore delle ventole stesse.
In più ogni ventola che gira crea delle microvibrazioni che facilmente mandano in risonanza (più o meno accentuata) la struttura più o meno rigida del case.Ciao, Peter
-
17-02-2003, 12:49 #28
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 64
Ventole
Effettivamente hai ragione. Per le vibrazioni ti consiglio il Kit viti in gomma per ventole della Verax che è fantastico, oppure la sospensione della ventola in aria libera con degli elastici, non caricano aria da fuori ma fanno girare meravigliosamente l'aria all'interno
senza alcuna vibrazione!!!
--Tanto sono solo Pompe, ho un proiettore Sony 1270 che è un turbogetto nonostante abbia cambiato tutte le ventole
GBSiamo tutti dei malati!!
GB
-
22-02-2003, 19:54 #29Originariamente inviato da Back-ice
questa è la parte che più mi preoccupa:
come hai fatto ? in freezer ?
A questo punto dopo aver tolto eventuali ganci che assicurano il dissipatore alla scheda , ruotarlo fino al suo distacco.
-
25-08-2004, 12:43 #30
Re: Foto HTPC
linomatz ha scritto:
Le foto sono fatte di fretta e senza pretese,
e non so neanche se possono essere utili, comunque:
non riesco a capire/trovare un DVD drive servito dalla fessura frontale, come il tuo
il cassetto da li non ci passa!!
ciao e complimenti[3mentina]