Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    38

    Holograph 3D: modalita' d'uso ... (?!?!)


    Ciao a tutti.

    Mi sfugge proprio qualcosa ...

    Iniziamo con la mia configurazione:

    - PC Compaq Microtower P4 2Ghz, 384Mb Ram, HD20Gb, Intel
    - Scheda ATI Radeon 9700 64Mb Point of View + TV Out
    - Holo3D installata con i drivers Catalyst 3.0 e RirectX 9.0
    - Barcodata 701

    Ora .. normalmente io proietto a 1024 x 768 in progressivo e sono abbastanza soddisfatto del risultato, anche se l'immagine risulta un po "flou" (si scrivera' cosi'??) in quanto a quella risoluzione sto usando il Barcodata quasi al limite (almeno credo).

    Ora, scendendo di risoluzione a 800 x 600 l'immagine risulta essere affetta da uno strano disturbo ricorrente ed e' anche sensibilmente piu' scura (stranamente).

    Chi altro ha un setup simile ed ha trovato un mix di risoluzione / segnale ottimale per avere un risultato decente anche andando a risoluzioni inferiori a 1024 x 768 progressivo ??

    Magari in interlacciato ? Proietto su uno schermo di 2 mt di base (Euroscreen a cornice rigida).

    Manutone / Linomazzone (Er magara ?) / Venezianone & Co. ??

    Carlettosan

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Io ti consiglio di stringere i denti e di rimanere
    a 1024x768. Installa Powerstrip e porta il refresh a 50Hz.
    Con la banda passante sei un po' stretto ... ma ci sei.

    Naturalmente ti consiglio un ricontrollo della
    macchina a livello di fuoco, astigmatismo, convergenza, ecc.

    Ed anche a livello di temperatura colore,
    non vorrei che a 800x600 non sei 6500°K.

    Lascia stare l'interlacciato,
    ... penso proprio che sia una questione
    che riguardi il proiettore.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    38
    OK, faro' questo test che tra l'altro mi avevi gia' raccomandato (la vecchiaia ...). Per l'800x600 .. controllero' la temperatura colore .. Tu raccomandi di mantenere i 9300 o di passare a 6500 ?? O viceversa .. ? IO NO GABIDO.

    Grazie.

    Carlo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Sempre e solo a 6500°K,
    ... tra un po' ti diro' che manca il colorimentro!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Carletto, io invece (dovevo pur dire qualcosa di diverso da Lino, no? :-)))con il tuo Vpr ti consiglio di provare la duplicazione pura ovvero un 720x576@50Hz o al limite 75Hz, eventualmente innalzando leggermente l'orizzontale.
    La tua ultima domanda "Tu raccomandi di mantenere i 9300 o di passare a 6500" mi fa capire che hai impostato la temperatua a 9300 il che è ovviamente sbagliato.
    Infine, l'ultima risposta di lino è esilarante "... tra un po' ti diro' che manca il colorimentro".
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    38
    >Carletto, io invece (dovevo pur dire qualcosa di diverso da Lino

    Evvai .. Clash of the Titans !!! Linomatz versus Luca V. !!!

    Venghino siori .. venghino !!!

    >con il tuo Vpr ti consiglio di provare la duplicazione pura ovvero un 720x576@50Hz o al limite 75Hz, eventualmente innalzando leggermente l'orizzontale.

    Ok, provero' anche questa. Il 720 x 576 @ 50 o 75Hz lo ottengo con PowerStrip giusto ??

    >La tua ultima domanda "Tu raccomandi di mantenere i 9300 o di passare a 6500" mi fa capire che hai impostato la temperatua a 9300 il che è ovviamente sbagliato.

    Esatto .. ho sbagliato (??). Domanda pero' ... Immagino che la temperatura di 6500 sia ideale per tutti quei contenuti che contengono materiale che originariamente era in video tipo segnali da satellite, vcr, LD, etc, mentre per esempio per materiali tipo consoles (GameCube in component diretto progressivo senza passare per la Holo) dovrei privilegiare una temperatura di valore di 9300 ??

    >Infine, l'ultima risposta di lino è esilarante "... tra un po' ti diro' che manca il colorimentro".

    Sendi, io ce lo si' chiescto al polacco che m'ha nbiangado le scale der condomminio si mme impreschtava er suo "scolorometro" ma pe schto fine settimana m'ha dett'che ce serve pe' la gugnata che ce deve a fa aaa cammeretta paa greatura. ;-)

    Attendo conferme / smentite e grazie a tutti.

    carlettosan


  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    38
    Bene ... Ho corretto la temperatura colore impostandola a 6500.

    Ho fatto svariati test con Powerstrip (strumento per addetti ai lavori a mio modesto parere ..), ma alla fine ho mantenuto i 1024x768 a 60Hz standard della ATI Radeon 9700 POV.

    Devo dire che il 720x576 a 50Hz non e' male ma .. il 1024 e' sempre il 1024 ... 1-0 per Linomatz quindi !!! ehhe.

    Sto usando la 1.6 (mi pare) del sw Holo, quello "final / shipping" scaricato dal sito Immersive Inc. e non una delle beta successive.

    Tutti i parametri sono di default, anche quelli dell'overlay ATI. O avete setup + consigliabili ??

    Nessun problema di nessun tipo anzi .. uno si ... ma forse e' normale.

    Guardando le partite, ho notato spesso che nelle inquadrature a campo largo (quelle in cui per intenderci si vede il centro del campo e l'inizio dell'area di rigore vs. la quale l'azione si sta dirigendo), in situazioni di veloci movimenti (tipo un contropiede molto rapido), i giocatori diventano "seghettati" segno che "il sistema" e' in crisi, almeno credo. Capita a qualcun'altro ??

    Meno male che gli arbitri sbagliano spesso i fuorigioco cosi' l'azione si ferma subito !! ;-) Evvai !!! Arbitro cornutoooo !!!!

    Bene! Mi vado a gustare il secondo tempo di Chievo - Inter .. ;-)

    GUF GUF !!!

    Saluti.

    Carlettosan

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da carlettosan
    >Ok, provero' anche questa. Il 720 x 576 @ 50 o 75Hz lo ottengo con PowerStrip giusto ??

    Esatto .. ho sbagliato (??)
    Sì hai sbagliato, lascia sempre a 6500 per film e video.
    Devo dire che il 720x576 a 50Hz non e' male ma .. il 1024 e' sempre il 1024
    Infatti ti avevo detto di alzare l'orizzontale
    Saluti
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    38
    Caro Luca, grazie per i consigli preziosi.

    Powestrip .. benedetto Powerstrip ... HELP!!!

    Qui' devo entrare in modalita' step-by-step altrimenti non riesco a spiegarmi bene....

    Dopo aver installato il sw, faccio 1 click col tasto Sx sull'icona di Powerstrip (in basso a dx).

    Display profiles -> Configure

    Su Resolution ho: 1024x768
    Su refresh rate ho: 60Hz [STANDARD DISCRETE TIMING]

    Se vado su "Advanced timing options" ... e "Custom resolutions"

    Seleziono dalla lista delle risoluzioni "Predefined" la 720x576p (PAL 50z) e sulla destra clicco su ADD NEW RESOLUTION

    Dopo l'eventuale riavvio di Windows (se necessario), la nuova risoluzione viene quindi vista dal software della Holo che mi permette di selezionarla direttamente dal menu "Resolutions".

    Tutto OK ? Non proprio ... Da quel momento in poi se ri-seleziono la "normale" 1024x768 (sempre dal menu Resolutions della Holo) mi si incasina tutto e la scheda produce un segnale che ne il proiettore e ne il monitor riescono ad agganciare e si rende necessario lo spegnimento del PC brutale (tasto power).

    E' ovvio che sto "cazzarando" in maniera esplicita in uno dei passaggi, ma quale ??

    La stessa cosa succede se seleziono le altre risoluzioni (800x600 etc.) dopo aver utilizzato la risoluzione "aggiunta". In cosa sto sbagliando ?

    Questo problema mi ha per il momento convinto a non sperimentare oltre con PStrip. Ma e' ovvio che il mio "modus operandi" deve essere palesemente errato nella sua concezione.

    Qualcuno capisce dov'e' l'errore ?

    By the way .. Luca V. Spero che tu abbia capito che stavo solo scherzando e non volevo mettere "zizzania" o fare del facile umorismo tra i consigli di Lino e quelli tuoi .. Visto che non mi conoscete molto bene (anche per niente), ci tenevo a evidenziare lo spirito goliardico del mio post.

    Senza AVFORUM starei ancora con quel cessetto di iScan Pro.

    Grazie di nuovo (W LA HOLO). Carlettosan

    PS - Ehhhmm ... scusa che intendi per "alzare l'orizzontale" ..? Devo chiedere a mia moglie ??

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Con Powerstrip io la faccio molto facile.

    Dopo che hai installato presumo i catalyst 3.x dell'ATI
    metti pure a 1024x768@60Hz.

    Installa PS, ultima versione, riconoscera' automaticamente il
    tuo setup e lo prendera' per default.

    Vai con tasto dx del mouse sull'icona di PS e seleziona
    Display Profiles > Configure > Advenced timing options >
    evidenzia il Refresh rate e scrivi 50 > OK > OK.

    Questo e quanto, fatti adesso le eventuali regolazioni geometriche.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •