Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Desktop a 1080i

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213

    Desktop a 1080i


    Ciao a tutti!
    Ho uno Z3 collegato in DVI->HDMI ad un HTPC athlon64 3500+ con scheda video geforce6800gt e volevo chiedervi se è normale che impostando la risoluzione 1920x1080 dal pannello dello schermo nelle impostazioni della scheda video il desktop appaia tutto correttamente ma non è ben definito nelle scritte e nei contorni delle cartelle. Voglio dire, è come se ci fosse una sorta di interpolazione. Quindi per vedere i filmati WMVHD a 1080 devo lasciare la risoluzione dello schermo a 1280x720? Così però non dovrebbe riscalare l'immagine? Attendo delucidazioni in merito...non ci sto capendo molto! In definitiva:
    -Perchè si vede malino il desktop a 1080?
    -Per vedere i filmati WMVHD 1080i la risoluzione del desktop quale deve essere?

    Muchas Gracias!!!!!
    Pier Fracesco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non dico stupidate il pannello del tuo VPR e' 1280x720 per cui sempre li' poi devi scalare.
    Detta semplice : data una risoluzione di un filmato la scheda video deve riscalare (upscaling o downscaling ) alla risoluzione che hai impostato in uscita , l'elettronica del tuo VPR se in iingresso si ritrova una risoluzione diversa dalla 1280x720 deve riscalare per poter pilotare corretamente la matrice.
    Quindi probabile che lasciando lavorare "solo" la scheda video le cose vadano meglio ... la famosa mappatura 1:1 se funziona , cio' se il tuo VPR trovandosi in ingresso una risoluzione uguale alla matrice eviti ulteriori processamenti .

    Lo stesso vale per il desktop , la scheda esce a 1080 ma tu visualizzi 1280x720 per cui qualcosa il VPR deve fare ...
    Poi come al solito bisogna provare ma puo' essere vero quello che hai visto.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213

    giusto! che stupido a non pensarci!
    grazie mille per il chiarimento!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •