|
|
Risultati da 76 a 90 di 126
Discussione: Bye bye AC3Filter, benvenuto ffdshow audio
-
22-07-2008, 20:50 #76
Ciao a tutti,
ho letto e seguito attentamente questa miniguida, ma a me non funziona
In pratica, nella visione di un film ascolto tutto tramite le casse frontali, compreso le voci. Il centrale e i sorround rimangono muti.
Ho una sk audio Auzen Prelude collegata in analogico e come player uso ZP. Preciso che con un altro player (VLC) tutto funziona.
Mi date una mano?Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
12-01-2009, 08:53 #77
Interessanti novita' per l'audio:
http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/changelog.phpCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-01-2009, 09:57 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Interessante questo bugfix:
Added support for S/PDIF sample rates other than 48kHz: Pass-through of 44.1kHz AC3/DTS streams plays back correctly now
... potrebbe essere quindi che i problemi che avevo avuto a fare il Pass-through
di quel trailer con AC3 a 44 Khz... io avevo dato la colpa alla mia scheda audio e al mio povero ampli Yamaha
-
12-01-2009, 10:02 #79
Io continuo ad usare l'abbinamento fra FFDshow e AC3Filter 1.51a.
Con AC3Filter riesco a rendere disponibile l'audio stereo su S/PDIF in multicanale 5.1.
Per tutto ciò che è già in AC3/DTS lascio il passthrough.
L'unica cosa è che in Vista non c'è modo di sentire l'audio multicanale dei file WMV..
Potrei fare la stessa cosa con SOLO FFDShow, senza installare AC3Filter?
-
12-01-2009, 10:40 #80
Secondo quello che ha scritto Stealth nel secondo post e' possibile farlo usando solo ffdshow ... se lo dice lui bisogna credergli
Mi sembra che in seconda pagina si vada piu' a fondo alla cosa.Ultima modifica di ciuchino; 12-01-2009 alle 10:52
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-01-2009, 11:10 #81
-
12-01-2009, 22:30 #82
Scusate ma in questa nuova versione ffdshow_rev2609_20090110_clsid_sse_icl10_mt
Cosa indica la dicitura mt ?
Un salutoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
13-01-2009, 08:25 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
MT potrebbe significare MultiThread?
Forse ora i vari codec e filtri integrati di ffdshow sono realmente in grado di sfruttare i sistemi multicore?
Certo se mettessero uno straccio di descrizione accanto alle release non sarebbe affatto male
-
14-01-2009, 12:20 #84
volevo tentere di capire una cosa.
Premetto che su XP tuttoera OK.
Da qualche giorno ho installato vista e MPC HC attualemnte il filtro audio è AC3 filter settatto in passthrough sia per AC3 che DTS.
l'audio AC3 funziona correttamente, mentre se imposto DTS il flusso audio è interrotto e ripreso con molto rapidamente.
Non riesco a capire se:
1-Dipenda dai driver della scheda audio sotto vista (integrata alla asus P5B wifi de luxe)
2- dipenda da ac3 filter (che ho letto che su vista fa il balordo)
per fugare i dubbi cui sopra, volevo provare con ffdshow beta6, adesso ho quello indicato nello stealt pac 2,oltre al fatto che è aperto alle codifice dei nuovi flussi audio.
in questo caso non ho capico come con ffdshow audio si possa:
1) Impostare il passthrouh impedendogli di convertire un segnale dts in ac3
2) è possibile sovrainstallare solo ffdshow audio senza ticcare quello video, che è li che va bene il suo lavoro e preferirei non "scomodarlo"
3) esiste la possibilità di settare l'uscita di flussi audio diversi da AC3 e DTS (quelli del BR per intenderci) e convertirli in DTS anziche in AC3?
ringraziamenti anticipati per le risposte.
Ilario
-
14-01-2009, 17:31 #85
Originariamente scritto da ango
"Pass-throught (S/PDIF, HDMI)" da selezionare per AC3 o DTS o entrambi (o nessuno)Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
14-01-2009, 17:57 #86
@ango
Intanto ti consiglio di cercare QUI la versione a te più idonea (l'ultima), magari fra quelle generiche di clsid così non sbagli
Poi non credo che si possa installare solo la parte audio e non quella video, lasciando quella di un'altra versione...non ha neanche molto senso oltretutto. Copiati solo i settaggi che andrai a reinserire nella nuova installazione.
Se hai problemi con le funzioni di passthrough di FFDshow audio, prova a deselezionare sia AC3 che DTS nella lista codec ed installa il caro vecchi AC3Filter, nella versione 1.51a, che trovi QUI!
Nelle opzioni di AC3Filter andrai a selezionare il passthrough per AC3 e DTS
In questo modo hai un filtro in più nel tuo graph ma è sicuro che funzioni con Vista 32 (io ho la versione Premium).
Installa tutto come AMMINISTRATORE in vista, altrimenti i filtri non te li prende.
-
14-01-2009, 19:23 #87
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
@Pizzo
mi sembri esperto di AC3filter, non è che mi aiuteresti in alcuni settaggi?
Chiedo scusa se è OT, ma ho aperto un altra discussione senza alcun esito....
magari in pm?
-
15-01-2009, 07:10 #88
Grazie ragazzi!
Vado con l'ultima beta e provo anche questo vediamo cosa succede.
Ricapitolando hanno aggiunto il passthrough ma non c'è la possibilità ancora la possibilità di fare un encoding di un segnale multicanale in dts anziché ac3.
-
15-01-2009, 07:50 #89
Originariamente scritto da ango
Vedo solo ed ancora AC3 (bitrate max 640)Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
15-01-2009, 08:22 #90
Originariamente scritto da mamach
Il DTS al contrario riesce ad accettare bitrate nell'ordine dei 1500, raramente usato nei dvd per evidenti ragioni, che diventerebbe strategico in presenza di materile audio HD, sia DTS che DD-HD.
Ho il timore che per il DTS ci siano royalties da riconoscere.
bisogna accontentarsi, in fin dei costi ffdshow ha un rapporto prestazioni/prezzo infinito...
A caval donato...
Ilario.