Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 126
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.875

    come decoder ac3 meglio liba52 o libavcodec?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da ango
    Grazie ragazzi!
    Vado con l'ultima beta e provo anche questo vediamo cosa succede.
    .
    Fatto le pove.
    I problemi con il dts dipendevano dai driver non da ac3 filter . I driver del costruttore non funzionavano correttamente.
    Francamente non sento differenze tra ac3 filter e ffdshow quindi sono passato ad ffdshow visto che ha funzioni in più rispetto ad ac3 filter.
    Ilario

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    17
    Scusate ragazzi,permettetemi una domanda da inesperto
    Da poco mi sono cimentato nel mondo di ffdshow,in particolare per ffdshow audio chi mi spiega perchè non riesco a sentire un flusso dts da un contenuto mkv (se non impostando il codec "libdts" in ffdshow audio) nonostante abbia una scheda audio x-fi e delle logitech z-5300???
    La decodifica del flusso audio non avviene in hardware?
    Grazie

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    riesumo questa discussione per porvi un quesito: ho collegato la scheda audio realtek hd del mio pc con il cavo ottico all'amplificatore. la scheda audio l'ho impostata su 5.1 senza attivare le voci dts, dolby pro logic, neo:6 ... eccetera.
    quando guardo un filmato mkv con media player classic si avvia automaticamente ffdshow audio. il filmato è ac3 6 canali.
    l'amplificatore mi segnala 5.1 ma il centrale non funziona e la voce si sente dai frontali.
    in più l'amplificatore mi segnala 5.1 anche quando ascolto un brano musicale in stereofonia.
    mi aiutate nei vari settaggi di ffdshow audio?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  5. #95
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Queste sono le impostazioni che uso (ma non utilizzo MKV):

    Codec: AC3 e DTS disattivati, Uncompressed = all supported.
    Resampling a 48.000 con Qualità Massima se input < di 48.000.
    Mixer 3.2.0 canali + LFE
    Output AC3 640
    Un saluto. Leo!

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    perchè ac3 e dts disattivati? se il file mkv ha l'audio ac3 come fa a funzionare?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  7. #97
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sezione codec di Ffdshow audio setta Spdif per AC3 e DTS.
    Estrapola le cose che ti interessano , perche' si parla di altra scheda audio in realta' HDMI ATI , da questo post:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=ati+hdmi

    Per gli stream audio che il tuo ampli non puo' decodificare , WMA
    AAC etc etc ti ha risposto Leo o comunque basta leggere questo post.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #98
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    perchè ac3 e dts disattivati?
    Perchè non voglio che DD e DTS vengano decodificati, ma vadano diretti in passthrough all'uscita S/PDIF.

    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    se il file mkv ha l'audio ac3 come fa a funzionare?
    Ho premesso: "Non uso MKV"!
    Un saluto. Leo!

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ho risolto: non avevo deselezionato i filtri interni di mpc
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho provato a seguire i consigli trovati qui, ma se alla voce codec supportati disabilito i codec per DTS ed AC3, al mio sintoamplificatore non arriva più nulla (spdif). Altra cosa: ma nella sezione output io ho spuntato AC3 e DTS in pass-through, AC3 (S/PDIF encode mode), 640 bitrate e Allow direcct-to-file output. Ma sotto AC3 (S/PDIF encode mode), devo spuntare o no Encode only 5.1ch streams? Per il resto va bene tutto così? Grazie!

  11. #101
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    E' passato un anno dall'ultimo post...

    Nel frattempo sono passato a Seven, e posso dirti che i settaggi che andavano bene con XP ora non hanno gli stessi risultati usando TheaterTek come player, mentre con Media Player Classic Home Cinema funzionano ancora.

    Segno che le variabili tra sistema e sistema (in questo caso il dvd player ormai obsoleto) rendono difficile l'individuazione di cosa non vada ed anche la standardizzazione delle impostazioni.
    Un saluto. Leo!

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anch'io sono passato a Win7, ma uso Kmp per tutto tranne i dvd, dove uso il Powerdvd10.

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.875
    per la prossima settimana dovrebbe arrivarmi la Xonar DX. Attualmente utilizzo una scheda con Dolby Digital Live (terratec aureon chip c.media 8768+) per arrivare al Marantz attraverso l'uscita Tos Link. Con la Xonar virerò definitivamente all'analogico 5+1 e ovviamente ho preso questa scheda per avere la massima qualità possibile ad un presso molto ragionevole (circa 70€). con ffdshow Audio,che uso da tempo arrivando proprio da Ac3 filter, attualmente non ho il mixer attivo quindi arrivo alla scheda sempre in pcm multicanale e poi la scheda via D.D live all'ampli. vi chiedo se è corretto che in analogico debba cambiare qualcosa come penso. andando all'amplificatore attraverso l'ingresso 6.1 (di cui un ingresso il back surrond mono non utilizzerei perchè non è speakeizzato) dovrei perdere tutta la gestione dell'elettronica dell'amplificatore A/V che quindi almeno a quanto dice il manuale non mi genererebbe alcuna uscita sul pre-out delll'amplif. stesso per il subwoofer.
    quindi volevo un parere da voi preventivo perchè ora non ho ancora avuto modo di provare. immagino di dovere attivare il mixer con il profilo 3/0/2 5 channel spuntando LFE ed attivare il filtro Crossover LFE. in questo modo in presenza di un segnale 2 ch/stereo ffdshow audio dovrebbe generare il segnale LFE per il subwoofer e pilotarlo all'uscita analogica apposita generando quindi un 5+1 ma che è in realtà in 2+1. ed in presenza di un segnale 5.1 in ingresso pilotare al LFE/sub il segnale originale (quindi senza occuparsi di ri-generalo dagli altri canali). se mi confermate che sia sulla strada corretta vi ringrazio in anticipo.
    Altra possibilità , ma con qualche dubbio ,è l'utilizzo del chip stesso della scheda Xonar DX che consente tramite l'opzione FlexBass un qualcosa di siimle. cioè di ricreare il canale LFE dagli altri canali dirottando le bassse frequenze. qui però non mi è chiaro cosa fa in presenza di un canale già in ingresso per l'LFE cioè se in quel caso non fa nulla perchè ce lo ha già pronto oppure interviene comunque ricreandolo. in breve ricapitolando e penso si un po' quello che si chiede al sistema nel suo complesso. in presenza di un segnale stereo all'uscita analogica LFE/Sub. devono esserci per frequenze apposite per il sub e quindi generate appositamente. in presenza si un segnale multicanale al sub deve andare il canale Pcm specifico e già pronto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #104
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se all'ampli vai in digitale questo e' in grado di applicare elaborazioni , vedi delay bass management etc etc.
    Se ci vai in analogico diventa trasparente , forse ti controlla i livelli.
    Parlando di ampli per comuni mortali

    Per cui le varie gestioni le devi fare con il PC ... per quello che puoi.
    Diciamo che quello che hai detto e' corretto ma Ffdshow non ha un bass management di alto livello.
    Per i bassi il canale LFE va direttamente al SUB ( se c'e' ) a questo si dovrebbero sommare i bassi dei canali che tu decidi con il taglio che tu decidi.

    Certo che Ffdshow era bacato e limitato (per il limitato penso ancora adesso):
    http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/changelog.php
    Fixes in the Audio mixer and LFE crossover filter:
    * If the original sound had LFE channel, it was overwritten
    ... ma hanno risolto.

    ti conviene provare anche la gestione del FlexyBass della scheda audio lasciando Ffdshow trasparente.
    Poi non e' che esiste solo Ffdshow
    Una prova a casa propria e' sempre la cosa migliore.

    Viva il bitstream
    Ultima modifica di ciuchino; 15-08-2010 alle 22:00
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.875

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Viva il bitstream
    Sempre sia lodato..

    ma ac3filter è morto ? chè il link dal sito vanno in errore
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •