• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Bye bye AC3Filter, benvenuto ffdshow audio

stealth82

New member
Dopo estenuanti tests e raffronti posso, senza remore, dire che AC3Filter per me va in pensione.

ffdshow con le ultime releases ha fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda l'encoding audio in AC3. Lo scopo principale di AC3Filter era quello di rendere fruibili in 5.1 i films WMVHD. Ora ffdshow fa la medesima cosa estendendo inoltre il range di formati supportati; lo fa talmente bene che funziona al primo colpo senza tunings e tests aggiuntivi.

Per chi volesse provare basta SOLAMENTE assicurarsi di:

  1. Attivare nella tab Codecs la voce Uncompressed > all supported (non è necessario abilitare altro, es. la voce AC3 S/PDIF non serve)
  2. Non attivate alcun filtro (es. Mixer 3+2 non serve)
  3. Attivare nella tab Output la voce AC3 Bitrate: 640

Con ffdshow pigliate 2 piccioni con 1 fava :D ... ed avete un filter in meno a registro :D
Inoltre la velocità / costanza di sviluppo ffdshow lo rende ineguagliabile se comparato al progetto AC3Filter (oramai alquanto fermo).
 
Ultima modifica:
Altro appunto... stato adesso visionando qualche materiale HD con estensione .wmv, non codificato Microsoft 5.1, ma semplicemente stereo. Per "allargare" il segnale al 5.1 anche a questi files ecco la schermata di configurazione:

audio_mixer.jpg


Mi raccomando, despuntate i check come da screenshot, soprattutto il matrix che, a parer mio, fa decadere qualità / volume.

P.S. L'dea di approfondire ffdshow audio mi è venuta in seguito all'uscita di due spezzoni di Titanic (uau uau), di cui uno contenente scene inedite :D. Li trovate qui: http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/contentshowcase.aspx



Nota di dovere... già ciuchino al tempo aveva aperto la strada (cosa faremmo senza di lui :D). Lo dico perchè voglio passare per quello che scopre l'acqua calda; mancava però una "guida" step-by-step (sono in vena di questi tempi).
 
Ultima modifica:
stealth82 ha detto:
Dopo estenuanti tests e raffronti posso, senza remore, dire che AC3Filter per me va in pensione.

Ho seguito le tue istruzioni ed effettivamente i wmv-hd li sento in 5.1 senza ac3Filter, però sento distorto l'audio dei files musicali (mp3).Per risentirli normali devo spuntare ac3 e mettere 16 bit integer in output.Ho sbagliato qualche cosa? Sto usando la vers. 03032005
 
abel ha detto:
[...] però sento distorto l'audio dei files musicali (mp3).Per risentirli normali devo spuntare ac3 e mettere 16 bit integer in output.Ho sbagliato qualche cosa? Sto usando la vers. 03032005
Io ho abilitato quanto serve. Per gli altri formati, nella tab codecs, e a parte "IMA APDCM" e "Uncompressed", sta tutto a disabled.
 
Paky ha detto:
questo passaggio anche se inevitabile un pò il naso lo fa storcere
Quanto basta per un Dolby 5.1 full. Mi sembra che AC3Filter non facesse tanto di meglio ;)

abel ha detto:
però sento distorto l'audio dei files musicali (mp3).Per risentirli normali devo spuntare ac3 e mettere 16 bit integer in output.Ho sbagliato qualche cosa?

Puoi sempre provare ad utilizzare una libreria differente: dalla tab "Codecs" per gli mp3, ce ne sono 2... forse :rolleyes:
 
Ultima modifica:
un aiuto... volevo seguirti, ma non riesco a far capire a TT2 di usare il filtro audio di ffdshow sull'uscita spdif. Il test lo faccio con il "Surround Test" e, in pratica, pur cambiando qualsiasi impostazione nella gestione audio, non riesco a sentire i canali posteriori...
 
skywings ha detto:
un aiuto... volevo seguirti, ma non riesco a far capire a TT2 di usare il filtro audio di ffdshow sull'uscita spdif. Il test lo faccio con il "Surround Test" e, in pratica, pur cambiando qualsiasi impostazione nella gestione audio, non riesco a sentire i canali posteriori...
Ehm, dunque, non ho effettuato prove con TT in quanto ho sempre utilizzato il default player (WMP) per eseguire tali filmati.

Correggetemi se sbaglio: TT non apprezza i tentativi di inserimento filters dall'alto merit e quindi li castiga escludendoli, ergo TT si costruisce il suo grafico a dispetto della configurazione filters/merit presente nel SO (prova a vedere nelle proprietà di TT se nel grafico è presente ffdshow audio). WMP invece non è così e si fa tranquillamente "pestare i piedi" (prova a vedere se con WMP funziona).

Immagino si debba aggiungere ffdshow nel post-processing audio ma, andando a memoria, non è presente (come invece lo era AC3Filter). Forse bisogna chiedere ad Andrew che lo aggiunga... voi che dite? Sbaglio nel ragionamento?
 
nel poco tempo in cui ho testato, ho smadonnato quesi sempre in TT... poi per sfizio ho testato una volta wmp9: non sentendo anche qui i restro mi sono girate, ho spento e buona notte. Stasera riprovo con maggior verve.
Speriamo... intanto ti ringrazio.
 
stealth82 ha detto:
Ehm, dunque, non ho effettuato prove con TT in quanto ho sempre utilizzato il default player (WMP) per eseguire tali filmati.
[...]

Mah, a me con TT funziona alla perfezione: i filmati WMVHD demo di MS -uscendo dall'HTPC in ottica- ora vengono riconosciuti dall'ampli come DD 5.1.
 
Marlenio ha detto:
Mah, a me con TT funziona alla perfezione: i filmati WMVHD demo di MS -uscendo dall'HTPC in ottica- ora vengono riconosciuti dall'ampli come DD 5.1.
Meglio, è che non potendo confermare ho messo le mani avanti :D

Male per te skywings... magari potresti specificare la versione di ffdshow.
 
la ver. è la ffdshow-20051129.exe di cutka (in pratica l'ultimissima).
Lasciami testare per bene questa sera, vedrai che nella fretta e nel sonno ho combinato qualcosa. Riferisco domani... ciao
 
skywings ha detto:
un aiuto... volevo seguirti, ma non riesco a far capire a TT2 di usare il filtro audio di ffdshow sull'uscita spdif. Il test lo faccio con il "Surround Test" e, in pratica, pur cambiando qualsiasi impostazione nella gestione audio, non riesco a sentire i canali posteriori...

Seguendo le impostazioni di Stealth82, a me funge con TT, tranne con "Step into liquid" (non andava neanche con AC3 filter).
Hai provato a controllare l'audio di Windows che sia settato in multicanale?;)


Ciao
Domenico
 
Ultima modifica:
DMD ha detto:
Seguendo le impostazioni di Stealth82, a me funge con TT, tranne con "Step into liquid" (non andava neanche con AC3 filter).
Se devo dire la verità, neanche a me è mai andato l'audio di Step into liquid... alla fine l'ho cancellato :rolleyes:
 
Anche a me non aveva mai funzionato l'AC3 di Step into Liquid (con Ac3Filter) poi ho comprato la X-Mistique ed ho risolto il problema :D ..certo non proprio a buon mercato... :rolleyes: :(
 
Riepilogo setting

Per riferimenti futuri, se Stealth82 mi conferma, questi sono i setting utilizzati

1)- Settare l'audio di Windows


2)Attivazione Uncompressed>all supported


3)Selezione dell'Output >AC3 Bitrate640


Saluti
Domenico
 
Ultima modifica:
DMD ha detto:
Per riferimenti futuri, se Stealth82 mi conferma, questi sono i setting utilizzati

2)Attivazione Uncompressed>all supported

Con la sola differenza, come ho già detto, che ho impostato a disabled tutto tranne "IMA APDCM" e "Uncompressed".

Stavo notando, visto che mi insospettisce alquanto, la voce LPCM nella tab Codecs. Potresti provare ad abilitarla DMD e verificare se Step into liquid funziona così in 5.1, visto che io l'ho cancellato :P
 
stealth82 ha detto:
Con la sola differenza, come ho già detto, che ho impostato a disabled tutto tranne "IMA APDCM" e "Uncompressed".

Stavo notando, visto che mi insospettisce alquanto, la voce LPCM nella tab Codecs. Potresti provare ad abilitarla DMD e verificare se Step into liquid funziona così in 5.1, visto che io l'ho cancellato :P

NEGATIVO, settando "enableb" la voce LPCM Step Into Liquid rimane "muto":(

Ciao
Domenico
 
Top