Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151

    Risoluzione e timing x Samsung le40r51b


    Qualcuno che ha il presente LCD ha provato a collegarlo in DVI-HDMI.

    Io si, ma non riesco a trovare una risoluzione valida, o meglio, a 1360x768 (con powerstrip) non riesco a trovare dei timing validi per visulaizzare l'immagine :-(

    Qualcuno potrebbe aiutarmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    Ciao, ho l'lcd in questione. Purtroppo non ho ancora ultimato il mio htpc e non ti posso aiutare. Nei prossimi giorni però credo che avrò tempo per fare qualche prova.
    Intanto posso dirti che ho provato a collegare il notebook con un cavo dvi-->hdmi e il risultato è pessimo (immagine che esce dallo schermo e palette di colori che sembra impostata a 256...?!boh?!), mentre se uso un cavo dvi-->vga si vede in modo ottimale. Non ho fatto prove con powerstrip, ma ho solo settato l'uscita della sk.video (GeForce Go 6800) a 1366x768 con i risultati sopra descritti.
    Ti farò sapere appena avrò fatto qualche test con l'htpc definitivo.

    Ciao.

    P.S. Ne approfitto per salutare tutto il forum (è il mio primo post , anche se lurko già da un po'...)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da andreagale
    Qualcuno che ha il presente LCD ha provato a collegarlo in DVI-HDMI.

    Io si, ma non riesco a trovare una risoluzione valida, o meglio, a 1360x768 (con powerstrip) non riesco a trovare dei timing validi per visulaizzare l'immagine :-(

    Qualcuno potrebbe aiutarmi?
    purtroppo credo il problema sia lo stesso del 32"
    dvi/hdmi non supporta la modalità pc!!!
    puoi solo settarlo a 720p o 1080i (non ricordo le risoluzioni orizzontali)
    ti scordi di poter mappare 1:1 il pannello, purtroppo
    chissà che in futuro non rilascino un nuovo firmware.
    spero di esserti stato utile

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    hmmm..., peccato. Secondo te collegando in dvi-->vga si perde molto in termini di qualità rispetto all'hdmi?

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Ardito73
    hmmm..., peccato. Secondo te collegando in dvi-->vga si perde molto in termini di qualità rispetto all'hdmi?

    Ciao.
    Ciao...cortesemente ci sono mica novità sul problema in questione?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Sugarr7
    Ciao...cortesemente ci sono mica novità sul problema in questione?
    Credo che la domanda sia da rivolgere a Zorro101, che mi sembra più aggiornato di me in materia, anche se credo che un eventuale firmware atto allo scopo, se mai uscirà, ce lo faranno attendere un bel pezzo...
    per non parlare poi di quanto si faranno pagare per farlo nei centri assistenza

    Ciao.

    ps: qualche temerario ha mai provato a fare una tale operazione da solo?
    I files di aggiornamento si trovano oppure non vengono resi pubblici?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    purtroppo credo il problema sia lo stesso del 32"
    dvi/hdmi non supporta la modalità pc!!!
    puoi solo settarlo a 720p o 1080i (non ricordo le risoluzioni orizzontali)
    ti scordi di poter mappare 1:1 il pannello, purtroppo
    chissà che in futuro non rilascino un nuovo firmware.
    spero di esserti stato utile

    ciao
    Scusa se ti disturbo...
    ho lo stesso problema col monitor in questione ed in oltre ho un grosso grattacapo...ho da poco collegato il pc al monitor e con i vari programmi (TTek 2.2, FFdshow,Scheda video Nvidia 6800) il risultato della qualità dei film in dvd non è superiore a quella data da un normale lettore DVD...domanda: ho sbagliato i settaggi perchè la qualità dovrebbe essere superiore o veramente non si può vedere meglio del lettore DVD?
    Ringrazio tantissimo in anticipo per eventuale risposta...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Sugarr7
    ...ho da poco collegato il pc al monitor e con i vari programmi (TTek 2.2, FFdshow,Scheda video Nvidia 6800) il risultato della qualità dei film in dvd non è superiore a quella data da un normale lettore DVD...
    Questo in effetti non è normale. Che filtri di ffdshow hai ablitato? Hai provato a variarli mentre riproduci un film? Non vedi i cambiamenti in tempo reale? Hai seguito qualche guida per settare TT? QUI trovi un buon punto di partenza.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Ardito73
    Questo in effetti non è normale. Che filtri di ffdshow hai ablitato? Hai provato a variarli mentre riproduci un film? Non vedi i cambiamenti in tempo reale? Hai seguito qualche guida per settare TT? QUI trovi un buon punto di partenza.

    Ciao.
    Ho attivato i filtri di Messa a fuoco e Raw video (scegliendo "all supported")...ho seguito un po di consigli ingiro per la rete...e i grossi difetti sono che rimangono le immagini impresse nel nero sui fotogrammi successivi e un disturbo di fondo (puntinatura)....scusate se magari non uso i termini corretti ma sono novizio...
    In oltre...ora ho collegato l'LCD alla scheda con un cavo HDMI-DVI...e anche il deskop normale non si vede il massimo...sta sera proverò a ricollegarlo con un cavo vga normale...sarà quello?
    P.S. Siccome ho una scheda madre non all'ultimo grido con un Athlon xp 1,6 non è che è la causa?
    Ultima modifica di Sugarr7; 15-12-2005 alle 16:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •